Curriculum Vitae

Home
Giocatori
Olimpiadi
Suggerimenti
Links

 

Curriculum Vitae

DATI PERSONALI

Nome e Cognome Claudio Frosoni
Data e luogo di nascita 2 Agosto 1975, Roma
Stato civile Celibe
Cittadinanza  Italiana
Servizio Militare Militesente
E-mail claudiofrosoni@tin.it
Home Page http://claudio.easy.to

CURRICULUM STUDI

1994-Oggi Attualmente iscritto all'Università
"LA SAPIENZA" di Roma
presso la Facoltà di "Informatica" (media 28/30)
1989-1994 Istituto Tecnico Industriale
"Giovanni Lattanzio" Roma.
diploma di Perito Informatico(54/60)

LINGUE CONOSCIUTE

Inglese  Scritto e parlato

CONOSCENZE DI TECNOLOGIE INFORMATICHE

Sistemi Operativi MS DOS
MS Windows 98
MS Windows NT
UNIX (conoscenze)
Linux (conoscenze)
Ultrix (conoscenze)
Linguaggi di Programmazione JAVA 
JavaScript, VBScript / HTML
C (ANSI), C++
ASP
PHP
ML, SML
PASCAL
LEX
YACC
Assembler 286
Assembler MC68000
ADA (conoscenze)
Fortran (conoscenze)
Simula-67 (conoscenze)
SmallTalk (conoscenze)
MODULA-2 (conoscenze)
Pacchetti Applicativi MS Office 2000
MS Front Page 2000
MS Internet Explorer 5.0
MS Outlook Express 5.0
Netscape Navigator 4.6

PROGETTI IMPLEMENTATI

1/2000-7/2000 CNR (Consiglio Nazionale Ricerche Istituto per Applicazioni della Matematica di Napoli).

Trasformate Wavelet. Implementazione di un’Applet JAVA per il calcolo di Trasformate Wavelet, visualizzazione delle funzioni Scaling e Wavelet, analisi di segnali audio e compressione di immagini. L’Applet effettua i calcoli per la visualizzazione grafica, mentre la parte matematica è eseguita su di un Server Web ed implementata in C++.

Ambiente: WINDOWS
Linguaggio: JAVA, C++
Mansioni: Analista Programmatore

 

9/1999 Università degli studi di Roma “LA SAPIENZA”.
FFT. (Fast Fourier Trasform) Programma per il calcolo della trasformata discreta di Fourier di un vettore dato, con visualizzazione grafica della parte reale e immaginaria della trasformata.
Ambiente: WINDOWS
Linguaggio: JAVA
Mansioni: Analista Programmatore
9/1999 Università degli studi di Roma “LA SAPIENZA”.
Equazioni Non Lineari. Risoluzione di una equazione non lineare data utilizzando i metodi di Newton-Raphson, Corde, Secanti e Bisezione con visualizzazione grafica e testuale dei risultati.
Ambiente: WINDOWS
Linguaggio: JAVA
Mansioni: Analista Programmatore
9/1999  Università degli studi di Roma “LA SAPIENZA”.
Gauss. Risoluzione di un sistema di equazioni lineari tramite il Metodo di eliminazione di GAUSS.
Ambiente: WINDOWS
Linguaggio: JAVA
Mansioni: Analista Programmatore
10/1998 Università degli studi di Roma “LA SAPIENZA”.
Server HTTP. Server Multithread per il protocollo HTTP1.0 con:
gestione della richiesta GET nella forma FULL RESPONSE
Restituzione di dati testuali e binari non codificati
Possibilità di mettersi in ascolto su una porta diversa dalla 80
Configurazione dei tipi MIME gestiti dal Server
Implementazione del protocollo SMTP per l’invio di un file di log tramite E-Mail.
Ambiente: WINDOWS
Linguaggio: JAVA
Mansioni: Analista Programmatore
2/1998 Università degli studi di Roma “LA SAPIENZA”.
Piramide "Gioco di Carte". Realizzazione del gioco di carte chiamato Piramide, con gestione dei suoni in formato "AU" e "Wave".
Ambiente: WINDOWS
Linguaggio: JAVA
Mansioni: Analista Programmatore
5/1997 Università degli studi di Roma “LA SAPIENZA”.
Compilatore JAVA. Implementazione di un compilatore per il linguaggio Java, con parte lessicale analizzata dal linguaggio LEX e parte semantica dal linguaggio YACC.
Ambiente: MS-DOS
Linguaggio: C, LEX, YACC
Mansioni: Analista Programmatore
5/1996 Università degli studi di Roma “LA SAPIENZA”.
Comando AWK. Miglioramento del comando Make di UNIX, implementando uno shell script per l’aggiornamento di file ed il mantenimento delle loro versioni precedenti.
Ambiente: UNIX
Linguaggio: C
Mansioni: Analista Programmatore
5/1995 Università degli studi di Roma “LA SAPIENZA”.
Ipertesto in grado di navigare all’interno del Rapporto del Dipartimento di Scienze dell’Informazione.
Ambiente: MS-DOS
Linguaggio: Pascal
Mansioni: Analista Programmatore
5/1995 Università degli studi di Roma “LA SAPIENZA”.
Analizzatore Sintattico e Semantico per una grammatica di espressioni matematiche in grado di eseguire le operazioni elementari sui numeri interi.
Ambiente: Unix
Linguaggio: ML
Mansioni: Analista Programmatore
 

 

 
WebMaster: Claudio Frosoni E-Mail: claudiofrosoni@tin.it
1