Sintesi della gara
di Campionato Italiano Junior di Duathlon del 22 giugno
1997 |
La competizione, valida come
campionato italiano juniores sulle distanze 10 km corsa/
40 km bicicletta/ 5 km corsa, si è svolta lungo le
strade di un piccolo paesello in provincia di Chivasso
(To) su di un percorso ben disegnato ma reso abbastanza
selettivo da una fitta pioggia che non ha mai abbandonato
gli atleti. |
La mia tattica pregara prevedeva
una prima frazione a piedi "controllata", senza
mai perdere di vista i miei più diretti avversari e
senza sciupare preziose energie. In sella avrei poi
dovuto allungare mettendo tra me e gli altri il maggior
numero di secondi possibili. |
Così in effetti è stato, perché
al primo cambio ero terzo junior a circa un minuto di
distacco, dopo una frazione corsa a 3' 20" al km.
Dopo 5 km in bicicletta avevo già recuperato lo
svantaggio ponendomi al comando della classifica
provvisoria. |
Purtroppo la mancanza di giudici
sul percorso avvantaggiava la formazione di gruppetti
dietro me che non mi consentivano di allontanarmi molto
anche dopo un decisivo attacco sulle rampe di metà
frazione. Negli ultimi 5 km a piedi però, il vantaggio
accumulato in bici non mi permetteva di rimanere in testa
e al 3° km ero ripreso da Bandini (duathleta parmense)
giungendo 2°. |
|
 |