|
Aggiornato il 06/01/00.
E' chiaro il gioco al rialzo del Bayer Leverkusen.
I tedeschi, probabilmente resisi conto che il 1 luglio Emerson sarà a tutti gli effetti un calciatore tesserato dall'AS Roma (la Società giallorossa ha depositato in Lega, nei termini regolamentari, il contratto del fortissimo centrocampista brasiliano), stanno cercando di spuntare un po' di soldi.
Infatti, anche qualora fossero reali le presunte offerte del Milan e del Parma (55 miliardi al Bayer), comunque la situazione contrattuale è chiara: il 30 giugno scadrà il vincolo tra Emerson e Bayer, e pertanto il nazionale carioca potrà cambiare squadra senza dover negoziare con la società teutonica.
Emerson si è accordato con la Roma, e teoricamente potrebbe essere trasferito (con decorrenza 1 luglio) senza che il Bayer incassi una lira.
Ecco allora spiegate le recenti dichiarazioni dei dirigenti tedeschi (primo tra tutti Rudi Voeller): il Bayer sta cercando di indurre la Roma a versare una sorta di indennizzo per la cessione di Emerson.
Probabilmente la soluzione è stata già individuata dal Presidente Sensi: sembra infatti che in occasione del "ritiro" alla Borghesiana della compagine di Leverkusen (previsto per il periodo 7-14 gennaio), vi sarà un incontro tra i dirigenti della Roma e del Bayer (alla presenza del procuratore di Emerson), per addivenire ad una conclusione soddisfacente per tutti, del tipo: Emerson già in gennaio a Roma, in cambio di una somma aggirantesi sui 12-14 milioni di dollari da versare nelle casse del Bayer.