EMERSON: VICINO L'ACCORDO CON IL BAYER

22 giugno 2000


Proseguono, a fari spenti, le trattative tra la Roma ed il Bayer Leverkusen per trovare un accordo sulla cessione di Emerson alla Società Giallorossa.

E' noto come, in effetti, Emerson abbia già firmato un contratto, depositato presso la Lega Calcio, che lo lega alla Roma dal 1 luglio prossimo. Ed è altrettanto nota la ferma determinazione del forte centrocampista brasiliano a vestire la Maglia Giallorossa.

Se Roma e Bayer non riuscissero a trovare un accordo, allora si dovrebbe pronunciare in merito la Fifa: generalmente in questi casi il massimo organo calcistico mondiale tende a favorire il giocatore, al limite riconoscendo un indennizzo alla società ex-proprietaria del cartellino.

Ma il Presidente Sensi vuol cercare di evitare un arbitrato che, per quanto tutto lasci pensare che questo sarebbe favorevole alla Società Giallorossa, è comunque pur sempre una decisione non matematicamente certa.

Dal canto loro i dirigenti tedeschi ben sanno che se riusciranno a trovare l'accordo con la Roma (la base è di 25-30 miliardi d'indennizzo) incasseranno sicuramente una somma che invece, con l'arbitrato, si sognerebbero.

Siamo quindi di fronte ad una vera partita a poker: con la Roma che, forte del contratto firmato da Emerson, è disposta a versare parecchi miliardi nelle casse del Bayer, ma certo non i 60 miliardi che hanno "sparato" i tedeschi; ed il Bayer che prova a spuntare più soldi possibile, ma sa che non può tirare troppo la corda, perchè corre comunque il rischio di ritrovarsi senza Emerson e senza nemmeno i 30 miliardi che ad oggi è disposta a versare la Roma.

E' stata comunque fatta slittare già due volte la data nella quale Roma e Bayer dovevano presentarsi davanti alla Fifa per l'arbitrato, a riprova del fatto che le due società stanno lavorando per cercare di trovare l'accordo.

Accordo che probabilmente sarebbe già stato stipulato, se non ci fosse l'interferenza del Milan, che contatta ripetutamente il Bayer offrendo 60 miliardi per Emerson, pur conoscendo il contratto firmato e le ferme intenzioni del brasiliano.

E' chiaro che quella del Milan è la solita azione di disturbo, scorretta e subdola, tipica di Braida, Galliani e Berlusconi.

Ma stavolta non la spunteranno, Emerson è della Roma.


le news

bati-bati-bati-batigol

home page

1