CALCIOMERCATO *** CALCIOMERCATO *** CALCIOMERCATO *** CALCIOMERCATO

7 marzo 2000


Fabio Junior in prestito fino al 30 settembre al Cruzeiro.

In pratica, rispedito al mittente.

Le cifre parlano di 6 miliardi per il prestito: il 30 settembre il Cruzeiro potrà scegliere se tramutarlo in comproprietà (12 miliardi) o acquisto (24 miliardi), oppure rimandarlo a Roma.

Se la cifra dichiarata da Sensi per l'acquisto, l'anno scorso, era vera (31 miliardi), tutto sommato, considerato lo scarso rendimento del brasiliano, la soluzione è, economicamente, più che accettabile.

Ma Fabio Junior è un campione oppure un brocco?

Probabilmente è, semplicemente, un discreto attaccante di belle speranze, che ha clamorosamente fallito nel suo primo anno in Italia per vari motivi, primo tra tutti la "saudade"; va pur detto, però, che per un centravanti dalle sue caratteristiche era molto difficile ambientarsi, tatticamente, nella Roma di Zeman.

Capello ha provato ad inserirlo alcune volte: poi il lungo (e positivo) periodo con la nazionale olimpica brasiliana, e nel contempo l'arrivo di Paolino Poggi, hanno indotto la Società Giallorossa a cedere Fabio Junior.

E' ovvio che, qualora nei prossimi mesi ritorni ad essere, nel Cruzeiro, l'"uragano blu", allora non sarà semplicissimo riprenderlo. Sempre che, però, la Roma voglia realmente riprenderlo.

Infatti le ultime voci di mercato parlano di una Roma interessata ad un giovane attaccante italiano (sembrerebbe Lucarelli), da acquistare e lasciare ancora un anno (in prestito) a giocare in provincia, e, contestualmente, ad un forte centravanti esperto, da affiancare a Poggi per la panchina: i nomi sono quelli di Weah (sfuggito a gennaio per volere di "ziofester" Galliani) e di Abel Balbo.

Sembra raffreddato, invece, l'interesse per Van Nistelrooy e per Milosevic.

Altre voci di mercato parlano di un possibile trasferimento di Panucci dall'Inter alla Roma, e di un sempre più probabile ingaggio del portiere Roma (Piacenza) quale dodicesimo per la prossima stagione (con Lupatelli a farsi le ossa in prestito in serie B).

Capitolo Emerson: malgrado l'atteggiamento del Bayern Leverkusen (incomprensibile, poichè continuando il braccio di ferro i tedeschi rischiano veramente di non beccare una lira), il giovane centrocampista della Selecào non perde occasione per ribadire che lui ha già scelto in maniera definitiva, che dalla prossima stagione giocherà nella Roma, che manterrà l'impegno firmato con la Società Capitolina: in questi giorni ha anche fatto una "puntata" a Roma per definire alcuni dettagli logistici.

Capitolo Samuel: il forte difensore argentino, già di proprietà della Roma, ha ripreso alla grande dopo l'infortunio al menisco. E' previsto a breve un suo arrivo nella Capitale per sottoporsi ad alcuni controlli medici e per cercare casa. Oltretutto l'Argentina non è riuscita a qualificarsi per le Olimpiadi, e quindi Samuel potrà essere a completa disposizione della Società Giallorossa dal 1° luglio prossimo.


le news

home page

1