stravalfurva

 

 
itinerariItinerari

rifugiI rifugi

videoVideo
webcamWebcam

 

non solo scialpinismo

Parapendio

Cascatismo

 
Normativa
Glossario
Glossario meteo
Glossario ambiente

 

 

 

Stravalfurva 2003

Anche il cinque volte campione del mondo di corsa in montagna, Marco De Gasperi, ha preso parte domenica 28 settembre alla classica Stravalfurva, la manifestazione sportiva (corsa e mountain bike) che fa da contorno alla festa sociale del Cai Valfurva. Peccato per le non favorevoli condizioni meteo che hanno impedito l'organizzazione della festa; la chiusura della stagione per il sodalizio alpinistico della Valfurva è stata comunque positiva con oltre 150 concorrenti alla Stravalfurva che ha visto al primo posto Emilio Cappelletti e Michela Andreola nella corsa, Giovanni Barreca e Ornella Bormetti con le mtb.

(notizia tratta da Valtline)

Programma della manifestazione organizzata dalla sezione C. A. I. di Valfurva a chiusura dell ’attività estiva 2003 :


DOMENICA 28 SETTEMBRE 2003
Una manifestazione conclusiva in località “TEREGUA ”Valfurva, nel Parco Nazionale dello Stelvio ( Alta Valtellina) Sondrio.


16 a STRAVALFURVA 2003 ore 9.00 - corsa in montagna non competitiva

In occasione della STRAVALFURVA si terrà anche la "PARAPOLENTATA" - Annullata per maltempo

Il primo volo nella mattinata avrà come zona d'atterraggio la località TEREGUA dove ci si fermerà per la POLENTATA CON GRIGLIATA MISTA.

Nel pomeriggio il secondo volo della giornata , da definire la zona del decollo in base alle condizioni meteo pomeridiane. QUOTA DI PARTECIPAZIONE €. 5,00 che comprende il trasporto in decollo nella mattinata+polentata+trasporto in decollo nel pomeriggio


ITINERARIO:
S. Antonio Valfurva, S. Gottardo, Pradaccio, Ponte tre Croci, Fantela, Cadalbert, Plazanech,
Canareglia, Teregua.
Lunghezza complessiva Km. 9
Dislivello salita mt. 400
Discesa mt. 150
Tempo massimo disponibile: ore 3.00


Alla corsa possono partecipare anche le biciclette Mountain Bike con classifica a parte Trofeo officina Bertolina Moto e Cicli.


ISCRIZIONI:
Le iscrizioni si ricevono presso la sede C. A. I. Valfurva - Tel. 0342/ 945338 - 945510 entro le
ore 9.00 di domenica 28 settembre 2003 accompagnate dalla quota d ’iscrizione fissata in 3,00;


oppure telefonando al Sig. Luciano Bertolina Tel. 0342/ 945510 - 945702.


ISCRIZIONI STRAVALFURVA e POLENTA

Programma

  • ore 9.30 Partenza della corsa dal piazzale antistante la Sede C. A. I. Valfurva in Via S. Antonio, 5 c/ o il palazzo scolastico a S. Antonio Valfurva.
  • ore 12.30 S. S. Messa in località " Teregua" - Valfurva.
  • ore 13.00 Polentata con grigliata mista. Annullata per maltempo

La quota di partecipazione alla polentata è fissata in 10,00 ( tutto compreso)

  • ore 15.00 Premiazione: a tutti i partecipanti alla Stravalfurva 2003 sarà consegnato un
    ricordo della manifestazione ( al termine della gara)
  • premiazione dei vincitori della corsa e Mountain Bike;
    ricchi premi a sorteggio ai partecipanti.


COLORO CHE NON INTENDESSERO PARTECIPARE
ALLA 16 a STRAVALFURVA 2003, MA ESSERE
PRESENTI ALLA MANIFESTAZIONE POSSONO
RAGGIUNGERE “TEREGUA ” CON I PROPRI MEZZI,
FINO AI PARCHEGGI LOCALITA ’ VIA ROINA .
ALLIETERÀ LA MANIFESTAZIONE
Cartina percorso Stravalfurva 2003
Km. 9 - tempo massimo 3 ore.


 
 
 
 
 
   

 

1