Scialpinismo in alta Valtellina

 

 
itinerariItinerari

rifugiI rifugi

videoVideo
webcamWebcam

 

non solo scialpinismo

Parapendio

Cascatismo

 
Normativa
Glossario
Glossario meteo
Glossario ambiente

 

Attivita' di Sci Alpinismo CAI VALFURVA
Inverno/Primavera 2004


07 gennaio Sci alpinismo al chiaro di luna in Alta Valtellina

Ritrovo presso la sede Cai ore 19.00


07 febbraio Sci alpinismo al chiaro di luna in Alta Valtellina
Ritrovo presso la sede Cai ore 19.00


08 febbraio Gita Sci Alpinistica al Monte Forcellino Mt. 2842

Coordinatore Bertolina Eugenio


22 febbraio Gita Sci Alpinistica Alla Cima Di Lemma Mt. 2348 - Val Tartano
Coordinatore Bertolina Luciano


28 febbraio Trofeo Plaghera - Circuito Sci Alpinistico Alta Valtellina
1° Memorial Daniele Mascherona


06 marzo Sci alpinismo al chiaro di luna in Alta Valtellina

Ritrovo presso la sede Cai ore 19.00


14 marzo Gita Sci Alpinistica Al Monte Confinale Mt. 3370
Coordinatore Dei Cas Andrea

21 marzo Gita Sci Alpinistica Al Monte Tresero Mt. 3594, dal “Ponte Delle Vacche” - Plaghera
Coordinatore Paolo Antonioli


04 aprile Gita Sci Alpinistica Al Pizzo Cassandra Mt. 3226 - Valmalenco

Coordinatore Antonioli Renato


17 aprile Alta Valtellina Ski Race
Prova di Coppa del Mondo di Sci Alpinismo


29 aprile
02 maggio 15° RADUNO INTERNAZIONALE DELL'ORTLES/CEVEDALE


Gite sci alpinistiche nel Gruppo Ortles-Cevedale Parco Nazionale Dello Stelvio – Alta Valtellina
Organizzazione Sede C.A.I. Valfurva
Ogni escursione sarà preceduta da una rioniome organizzativa il venerdì antecedente la data prescelta. Nel corso della riunione presso la sede del Cai a Sant'Antonio verranno fornite indicazioni riguardo all'attrezzatura consigliata. Il programma potrà subire variazioni per cause di forza maggiore. Saranno organizzate uscite domenicali anche non previste nel programma.

 
 
 
 
 
   

 

1