Finanziamento del programma e risorse economiche
E' evidente che il tutto è condizionato dalla possibilità di reperire i fondi necessari all'organizzazione e alla gestione del programma, oltre che alla gestione e sopravvivenza del Comitato stesso.
Il programma basandosi sul solo apporto del volontariato delle Famiglie che aderiscono al Comitato richiede un impegno finanziario che va ben oltre le loro forze, ponendoci quindi nella necessita' di dover raccogliere fondi da quanti si sentano solidali con i suoi obiettivi; a tal fine sono state attivate alcune iniziative pubbliche:
25 giugno '95
sulla Nave Italia nell'area dell'Expo, si è tenuta un'asta di beneficenza alla quale hanno aderito operatori economici della provincia di Genova. Banditore Fabio Fazio.
settembre '95
In occasione del Cinquantesimo dell'AGI, I° PROMESSA SCOUT, alla quale ha partecipato Marina Sessar, rappresentante del movimento Scout di Mostar, sono stati raccolti fondi a favore del Comitato da parte dell'AGI in occasione di un Concerto del Coro delle 5 Terre, da loro organizzato, che si è tenuto presso la Chiesa di S.Agostino.
Sono state attivate azioni di promozione del Comitato presso Aziende del comprensorio genovese come pure azioni di pubblicizzazione del Progetto Adozione a Distanza (vedi la rivista GIOIA di ottobre '95)
Sono in fase di elaborazione iniziative di tipo culturale folcloristico, da collocare nel periodo invernale e, primaverile (mostre, sagre, manifestazioni culturali e canore...), per poter finanziare con i fondi raccolti le attività per il '96, le spese organizzative, i trasporti da e per la ex Iugoslavia (bambini ed accompagnatori) , l'invio di prodotti di prima necessita' (alimenti, medicinali, vestiario o altro su richiesta specifica)