itin_logo.jpg (8697 bytes)

 

Contro la pedofilia

 

(foto: Unicef)

 

                L'articolo 34 della Convenzione Internazionale dell'ONU relativa ai Diritti del Bambino (Novembre 1989) evidenzia l'importanza di proteggere l'infanzia da ogni forma di sfruttamento e di violenza e invita i governi di tutti i Paesi a prendere le misure appropriate a tale scopo. Un contributo rilevante è dato da molte organizzazioni che si occupano del problema della pedofilia su Internet e si attivano allo scopo di limitare la diffusione del materiale illegale in rete, di sensibilizzare l'opinione pubblica e di fornire informazioni.

                Alcune associazioni, come Internet Watch Foundation cercano di ostacolare la diffusione del materiale pornografico su Internet; altre, come Netnanny e Cyberangels sono impegnate nel filtraggio dei siti per i bambini che accedono a Internet.

                Vi sono, inoltre, associazioni costituite da madri, come Safeguarding Our Children-United Mothers o la Pedowatch Organisation la cui missione è di ridurre il numero delle vittime di abusi sessuali. Esse cercano di limitare la distribuzione e l'accettazione sociale della pornografia infantile.

                Inoltre, numerosi avvocati che si dedicano all'infanzia hanno introdotto nei loro programmi la protezione dei minori su Internet e hanno fondato la Coalition of Internet Advocates per creare un luogo di scambio di idee e di informazioni            (Lisa Stefani).

  back.gif (183 bytes) Torna indietro                                                                                                           mail to:HH01580A.gif (1311 bytes)  webmaster

This page hosted by Get your own Free Homepage

1