CLUB DI SCIENZE
Il Club di Scienze è un'associazione di persone che vogliono essere protagoniste della loro vita professionale ed imprenditori del loro studio. Rappresenta una delle poche opportunità per integrare formazione pratica alla teoria dei corsi universitari. È un'occasione di aggregazione per quanti desiderino sviluppare le proprie risorse intellettuali ed impegnare diversamente parte del loro tempo. Consentirà grazie alla collaborazione di docenti e professionisti, di valutare l'insieme delle qualità umane che si devono possedere per coordinare competenze professionali diverse, lavorare in équipe ed affrontare i problemi nella loro concretezza. |
Nel corso degli anni accademici 1997-98, 1998-99, il Club di Scienze ha organizzato, tra le altre cose, anche le seguenti conferenze: |
26 novembre 1997 | Valutazione di Impatto Ambientale |
Relatore: |
Prof A. Tursi |
Ordinario di Ecologia presso la facoltà di S. Biologiche dell'Università di Bari |
13 gennaio 1998 | Il terzo pianeta: Passato e futuro della Terra dalle esplorazioni spaziali |
Relatore: |
Prof L. Guerriero |
Già presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana |
12 maggio 1998 | Manipolazione genetica e produzione di organismi transgenici |
Relatore: |
Prof P. Barsanti |
Ordinario di Genetica presso la facoltà di S. Biologiche dell'Università di Bari |
16 marzo 1999 | Le Leucemie: Attualità e Prospettive |
Relatore: |
Prof. V. Liso |
Direttore Cattedra e Divisione di Ematologia. Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università di Bari |
Senza dubbio l'attività più importante è stata l'organizzazione di un incontro, tenuto il 27 Novembre 1998 presso la Residenza Universitaria del Levante di Bari in occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico 1998-1999 sul tema:
"LA BIOETICA PER LA DIFESA DELLA VITA"
Per il quale è intervenuto il Prof. Francesco D'Agostino: Ordinario di Filosofia del Diritto presso l'Università Roma "Tor Vergata" e già Presidente del Comitato Nazionale per la Bioetica.
Si ritiene opportuno inoltre informarvi che gran parte degli atti delle conferenze qui elencate sono già disponibili e le rimanenti sono in fase di elaborazione. |
Per riceverle vi preghiamo di richiederle gratuitamente agli indirizzi:
Agli stessi indirizzi vi preghiamo di inviare suggerimenti e proposte per incrementare le attività del Club di Scienze.
Il Responsabile
Claudio Ciferri
ORIENTAMENTO ALLA SCELTA DELL'INDIRIZZO APPLICATIVO