Programma ufficiale GIUBILEO 2000

 

Sant'Ivo 2000.

Laboratorio internazionale per l'unione tra fede, cultura e vita

 

In occasione del Giubileo, il Centro Culturale Universitario Paolo VI, attivo dall'ottobre 1997 presso la Rettoria di S. Ivo alla Sapienza, ha elaborato questo programma di massima per collocare le proprie attività (con la preziosa collaborazione di altri gruppi e associazioni, come GAM, MEIC, ARC, …) nel contesto più ampio delle iniziative di pastorale universitaria previste per i giovani di Roma e per tutti coloro che saranno presenti in città durante l'anno giubilare.

Il Centro, nei momenti previsti di apertura, sarà anzitutto un luogo in cui i giovani potranno, in un clima di amicizia, vivere esperienze di dialogo, confronto, scambio interculturale, insieme con l'approfondimento delle varie dimensioni (vita sacramentale, accompagnamento spirituale, preghiera, catechesi, servizio e missionarietà, cultura e professionalità, aggregazione e socializzazione …) della vita cristiana..

Un'attenzione particolare sarà riservata alla cura della liturgia dei vari momenti celebrativi e alla adeguata preparazione dei vari incontri, con una particolare attenzione all'internazionalità e alla eventuale presenza di gruppi giovanili.

Ciò che primariamente caratterizza il Centro è l'offerta di uno "spazio" in cui i giovani, soprattutto universitari, in un contesto internazionale e favoriti dagli stimoli storici e artistici legati caratteristici del luogo, possano sperimentare la possibilità di realizzare una sintesi vitale tra fede e cultura, impegni quotidiani e scelte di vita, in vista della formazione integrale e permanente della persona. Le attività, pur molto varie, hanno il loro significato in riferimento a questo comune obiettivo.

 

Attività

 

Apertura (dal 6 ottobre 1999 al gennaio 2001) ogni mercoledì e venerdì dalle ore 18 alle ore 20.

 

Incontro di preghiera mensile (primo mercoledì del mese, in Chiesa, alle ore 18.30)

Date: 6 ottobre 1999; 3 novembre 1999; 1 dicembre 1999; 2 febbraio 2000; 1 marzo 2000; 5 aprile 2000; 3 maggio 2000; 7 giugno 2000; 4 ottobre 2000; 8 novembre 2000; 6 dicembre 2000.

 

Incontro formativo mensile e cena insieme (terzo sabato del mese, in salone, dalle ore 18.30)

Date: 16 ottobre 1999; 20 novembre 1999; 18 dicembre 1999; 15 gennaio 2000; 19 febbraio 2000; 18 marzo 2000; 15 aprile 2000; 20 maggio 2000; 17 giugno 2000; 14 ottobre 2000; 18 novembre 2000; 16 dicembre 2000.

 

(L'itinerario formativo e le tematiche della preghiera seguono le indicazioni offerte dai sussidi e dalle schede prodotte dall'Ufficio di Pastorale universitaria, ma si riadattano anche in base alle proposte che via via vengono indicate dai giovani stessi)

 

Celebrazione Eucaristica ogni domenica del mese, alle ore 10.45, con la partecipazione dei giovani del gruppo, insieme con i vari gruppi eventualmente presenti: la Messa della quarta domenica potrà essere animata a turno dai giovani dei diversi collegi universitari del Centro.

(Date dal Planning del Gruppo universitari: 10 e 24 ottobre 1999; 14 e 28 novembre 1999; 12 dicembre 1999; 9 e 23 gennaio 2000; 13 e 27 febbraio 2000; 12 e 26 marzo 2000; 9 aprile 2000; 14 e 28 maggio 2000; 11 e 25 giugno 2000; 8 e 22 ottobre 2000; 12 e 26 novembre 2000; 10 dicembre 2000).

 

Organizzazione e celebrazione in S. Ivo della Veglia di Avvento degli universitari (sabato 27 novembre 1999 ore 19 e sabato 2 dicembre 2000 ore 19).

 

Accompagnamento e corso di preparazione ai Sacramenti dell'iniziazione cristiana e del matrimonio.

 

Disponibilità per accompagnamento spirituale e Sacramento della Penitenza (anche in lingue diverse dall'italiano, in particolari momenti programmati).

 

Esperienze di volontariato e servizi vari:

- Servizio di Segreteria, durante i tempi dell'apertura.

- Servizio alla Mensa della Comunità di Sant'Egidio (secondo, terzo e quarto mercoledì del mese).

- Servizio di visita guidata alla Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, se richiesto, con accoglienza di gruppi (secondo, terzo e quarto mercoledì del mese …).

- Servizio di informazione universitaria (secondo, terzo e quarto mercoledì del mese, dalle 18 alle 20).

- Laboratorio linguistico: possibilità di esercizio e di apprendimento delle lingue [italiana, per stranieri; lingue straniere, per italiani] e possibilità di utilizzo dei computers a disposizione (secondo, terzo e quarto mercoledì del mese, dalle 18 alle 20).

 

Partecipazione agli incontri del Papa con i giovani e con gli universitari, e a momenti ecclesiali significativi.

 

Inoltre, nel corso dell'anno

- visite culturali (da programmare)

- gite (domenica 24 ottobre 1999; domenica 25 giugno 2000; domenica 22 ottobre 2000)

- Messa degli universitari con il Papa (martedì 14 dicembre 1999 e martedì 12 dicembre 2000)

- ritiri nei "tempi forti" (sabato 18 dicembre 1999, sabato 15 aprile 2000, sabato 16 dicembre 2000, dalle ore 16, a S. Ivo)

- Rosario degli universitari con il Papa (sabato 01 aprile 2000)

- esercizi spirituali, week-end estivo, partecipazione alla GMG del 2000

- Settimana (o tre giorni) residenziale per universitari, sulle tracce dei Santi Pietro e Paolo [29 dicembre 1999 - 2 gennaio 2000; 19 - 24 aprile 2000; 15 - 22 luglio 2000; 14-20 agosto 2000 (in occasione della GMG)].

 

GIUBILEO A S. IVO:

 

"L'Eucaristia: fonte e culmine del cammino di unità di tutto il genere umano"

(domenica, nei tempi indicati)

 

"Arte, storia, fede, università: andare alle radici per portare frutto"

(mercoledì e sabato, nei tempi indicati)

 

torna alla pagina precedente 1