This page hosted by
Get your own Free Home Page

Benvenuto nella Home Page di
Urbano Milanese


La mia foto! SALVE GENTE!
Se vuoi scrivermi... ... o scaricare i miei programmi!!!
Se vuoi conoscere i miei amici.

Avete visto? Quello qui sopra sono io. Mi avete trovato solo perché mi diletto con il personal Computer, cosí ho pensato anch'io di mettere in rete la mia Home Page. E, forse, essendo impegnato nel volontariato da circa 40 anni, perché spero di poter essere utile a qualcuno che abbia da chiedermi dei consigli.

MI PRESENTO:

Con la consueta modestia che mi accompagna sempre e che anche questa volta mi guida nella scelta, vi riporto una breve nota biografica che mi è stata scritta su un libro - UMBERTO - che ho pubblicato nel 1990.

URBANO MILANESE

Nasce a Treviso il 10 giugno 1936. E' invalido del lavoro 70% e invalido civile 100%. Nel 1960 entra nell'A.N.M.I.L., l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro, dove viene eletto prima consigliere e poi, nel 1976, presidente provinciale a Treviso.
Negli anni Settanta è anche segretario provinciale del Sindacato Enti Locali e Ospedalieri della CGIL e consigliere comunale eletto nelle liste del PCI. E' stimato da tutti, amici e avversari politici, per l'unità che riesce a creare sui problemi a lui cari: la difesa dei lavoratori e dei "suoi" invalidi.
Per queste doti ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, di cui va fiero perché firmata da Pertini. Vive e lavora a Treviso.
Ha già pubblicato "Io sono il mio destino, ovvero come pilotare il proprio futuro con i bioritmi" e "Per il futuro con le ragioni del passato".

*****

Adesso non chiamatemi Cavaliere, il mio orgoglio per quella pergamena che tengo religiosanente incorniciata sul mio studio, deriva unicamente dalla firma che porta.
Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente l'On. Sandro Pertini. Mi ricevette al Quirinale nel suo salottino assieme ad una ristretta delegazione dell'Anmil. Conoscendo la sua storia ed il suo comportamento da Capo dello Stato, fu per me un momento molto emozionante: non dimenticherò mai quel sorriso carico di umanità e quella voce calda che, con lo stile di un vecchio signore, ci disse: "Gradite un vermout?". Il vermout, un modo sapiente per mettere a loro agio quei pulcini imbarazzati che aveva di fronte.

Ora ci conosciamo. Possiamo utilizare questo incontro in due modi:
1) scambiandoci informazioni sull'hobby del PC: idee o programmi freeware che per passione abbiamo fatto;
2) utilizzando la mia esperienza di circa 40 anni nel mondo degli invalidi del lavoro per quanti avessero quesiti da sottopormi o suggerimenti da inviarmi. Per impostare azioni atte a risolvere disagi derivanti dall'invalidità o per intervenire in quei luoghi di lavoro dove ci sia il sospetto della inosservanza delle norme di sicurezza imposte dalle leggi sulla prevenzione.


by Urbano Milanese

 1