|
manifesto politico, pagina 2
8. RINNOVAMENTO ITALIANO afferma e difende il valore unitario della Nazione Italiana e vuole contribuire attivamente alla costruzione di una Europa unita, economicamente e politicamente; intende realizzare, sulla base del principio di sussidiarietà, un assetto in senso federalista delle autonomie locali caratterizzato dal più ampio decentramento per estendere le basi e gli strumenti della democrazia, le forme della partecipazione popolare, per dare maggiore spazio alla volontà e ai diritti dei cittadini.
9. RINNOVAMENTO ITALIANO vuole una riforma che, garantendo la stabilità politica, consenta agli elettori un potere di scelta diretta di chi dovrà assumere responsabilità di Governo a tutti i livelli istituzionali. Propone il superamento dell'attuale sistema bicamerale per evitare duplicazioni, per recuperare capacità decisionali, per rafforzare le scelte legislative di ordine generale e i poteri di indirizzo e di controllo del Parlamento sul Governo.
10. RINNOVAMENTO ITALIANO vuole:
favorire una azione vasta ed incisiva di adeguamento della società italiana alla realtà economica e sociale delle grandi democrazie occidentali, attuando politiche rispondenti alle specifiche e diverse esigenze delle Regioni meridionali e di quelle settentrionali; razionalizzare l'eccesso di leggi e regolamenti che soffocano la libertà dei cittadini, limitando lo sviluppo dell'economia di mercato ed il raggiungimento della piena occupazione.
11. RINNOVAMENTO ITALIANO vuole un sistema giudiziario efficiente e libero da qualsiasi condizionamento politico; crede in una Magistratura che, nel rispetto delle leggi e dei diritti di libertà dei cittadini, operi per la difesa della società da ogni forma di illecito ed in particolare per liberare l'Italia dalle associazioni criminali di stampo mafioso.
12. RINNOVAMENTO ITALIANO opera a sostegno dell'impresa, della produzione di beni e servizi, del commercio, dell'artigianato, delle arti, delle professioni; favorisce a tutti i livelli la libera iniziativa individuale; promuove un vasto programma di liberalizzazione dell'economia italiana e di privatizzazione delle imprese a controllo pubblico.
13. RINNOVAMENTO ITALIANO riconosce il ruolo centrale dell'educazione, della scuola pubblica e privata, della cultura e della ricerca scientifica.
14. RINNOVAMENTO ITALIANO opera per la tutela dell'ambiente, in un contesto di sviluppo sostenibile, per la conservazione della natura, del paesaggio, del patrimonio storico archeologico ed artistico, delle tradizioni nazionali e locali.
15. RINNOVAMENTO ITALIANO è un partito organizzato secondo principi di democrazia interna e di trasparenza e fornisce ai propri membri e all'opinione pubblica tempestive ed esaurienti informazioni circa i suoi programmi, le sue strutture e le sue azioni.
Home page
|
|