Tratto da: «Scuola di Ladri» a cura di Azione studentesca 

Hit parade dei casi più clamorosi di speculazione editoriale

Nostra inchiesta sul bidone editoriale

Abbiamo preso a campione 6 scuole del centro di Roma: 2 licei classici (Tasso e Giulio Cesare), 2 licei scientifici (Plinio e Righi), 2 professionali (Nathan e Colombo), e abbiamo stilato una classifica dei 10 casi più gravi di bidone editoriale. E come tutte le hit parade che si rispettino, anche noi abbiamo messo un premio in palio: il bidone d'oro...

10ª posizione:

9ª posizione:

8ªposizione:

7ª posizione:

6ª posizione:

5ª posizione:

4ª posizione:

3ª posizione (primo dei "libri caldi") Bidone di bronzo:

2ª posizione (secondo dei "libri caldi") Bidone d'argento:

1ª posizione nonché BIDONE D'ORO:

E, dulcis in fundo... anche noi, con il nostro piccolo concorso, abbiamo voluto istituire un premio "alla carriera"... il Bidone di platino.

A vincerlo è quel menefreghista che nella prima classe del liceo scientifico Righi, sez. G, impone agli studenti di acquistare il Dizionario latino, di Bianchi-Lelli, ed. Le Monnier, che costa lire 130.000. Ovviamente si tratterà di una nuovissima edizione, anche perché è ovvio immaginare l'evoluzione continua della lingua latina.

1