COMUNICATO STAMPA

23\1\98

Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale, domani "scenderà in strada" organizzando numerosi banchetti in contemporanea in varie zone della periferia milanese per protestare ed informare i cittadini dell'operato o meglio del "non operato" del Ministro dell'Industria Bersani.

L'Unione Europea nell'ottobre '96 ha promosso un programma di finanziamenti rivolti specificatamente alla riqualificazione delle periferie urbane afflitte da un alto tasso di disoccupazione. Il programma in questione, varato con apposita Direttiva europea il 14.5.97, prevede un insieme di aiuti di Stato alle imprese dei quartieri urbani svantaggiati. Grazie a queste misure le imprese in loco (nuove o già esistenti), per un quinquennio, possono ricevere agevolazioni finalizzate all'occupazione giovanile e femminile e alla formazione professionale con aiuti fino a 20 milioni per posto di lavoro creato. L'Italia ha logicamente recepito e previsto tali interventi con la legge 7.8.97, n° 266 (Interventi urgenti per l'economia) con la quale previo Decreto attuativo del Ministero dell'Industria di concerto con il Ministero della Solidarietà sociale, ha autorizzato la spesa di 46 miliardi per il 1997.

A sei mesi dal varo della legge, alla faccia dell'urgenza, il decreto attuativo è ancora "in cantiere" e le periferie aspettano ancora i fondi per il 1997. Quarantasei miliardi, traducibili in circa 2.300 posti di lavoro, giacciono inutilizzati perché il Ministro Bersani non ha trovato il tempo di emanare un semplice decreto ministeriale.

Carlo Fidanza, Presidente Provinciale di Azione Giovani, ha espresso chiaramente il suo disprezzo per lo spreco inammissibile di tempo da parte del Ministro dell'Industria: "Bersani ricopre un incarico che non sa svolgere. Si muove goffamente tra le sue scartoffie senza riuscire a concludere niente ed esempio lampante è l'inaccettabile suo assurdo lasciar trascorrere mesi utili senza emanare un semplice decreto che darebbe lavoro a 2300 persone. Gli italiani accecati dal miraggio di un Europa unita che possa un giorno portare lavoro e denaro alle famiglie, sembra trascurare le piaghe che tuttora affligono il nostro paese. Bersani, Ministro fantoccio, dovrebbe avere almeno la dignità di dimettersi alla luce del suo deprimente operato". Azione Giovani, dopo aver sensibilizzato l'opinione pubblica ed in particolare i residenti delle periferie a cui spetterebbero i soldi che il Ministro si è dimenticato di far arrivare, svolgerà mercoledì 28 gennaio nel pomeriggio, un presidio con sit-in davanti all'Ufficio Centrale Collocamento di Via Lepetit 8.

 

UFFICIO STAMPA
Vito Andrea Vinci
0338\8293803

1