Bologna,  6 marzo 2003

Dichiarazione di Rocco GIACOMINO,  Capogruppo Regionale Comunisti Italiani

LEGGE REGIONALE SULL’ASSISTENZA: UNA SINTESI POSITIVA TRA CULTURE DIVERSE

Abbiamo sostenuto la Legge di Riforma dell’Assistenza in quanto i suoi contenuti sono nell’insieme coerenti con la nostra cultura costituzionalista dell’uguaglianza e dell’universalismo dei diritti che affida alla responsabilità pubblica dello Stato e degli Enti Locali la risposta ai bisogni primari delle persone.

La nuova legge, che ha visto l’approvazione in Commissione e in Consiglio di alcuni emendamenti del PDCI, è una sintesi tra culture diverse che attraversano la maggioranza regionale .Permane purtuttavia il rischio che la cosiddetta sussidiarietà orrizzontale,ossia la tendenza alla privatizzazione e all’esternalizzazione dei servizi ed all’eccesso di familiarizzazione dell’assistenza, possa sostituirsi al ruolo del pubblico e  degli Enti Locali.

Questo rischio potrà essere evitato dall’impegno delle forze di sinistra e di progresso al governo nei territori e negli Enti Locali della Regione.

Oggi votiamo una legge regionale coerente con la Riforma 328 del 2000 approvata dal governo di centro-sinistra che allarga i diritti sociali esigibili e risponde a nuovi bisogni senza rompere con le conquiste sociali e culturali degli anni 70.

                                                                                            L’Addetto Stampa


Comunicati Sedi Links e-mail Home Page

1