BED
& BREAKFAST
Novembre 2000
L’on. le Saverio La Grua, deputato di Alleanza Nazionale all’ARS, ha
presentato un disegno di legge per l’istituzione
e l’incentivazione della cosiddetta attività di bed & breakfast. Com’è
noto, questa formula offre alloggio e prima colazione a quanti, in veste di
turisti, desiderano visitare città o centri minori, e per motivi di
indiscutibile economicità o semplicemente per ricercare un vero contatto
umano con gli abitanti delle località visitate, la preferiscono alla consueta
sistemazione alberghiera.
Questa
formula, diffusissima in ogni paese d’Europa, è stata introdotta di recente
anche in alcune regioni italiane e risulta particolarmente efficace proprio in
paesi e regioni a più alta vocazione turistica, com’è appunto la regione
Sicilia che, peraltro, nel suo complesso, ha una insufficiente realtà
alberghiera ed un numero di posti letto incongruo rispetto ai flussi
turistici di cui gode.
Inoltre,
è una formula che consentirebbe a località attualmente prive di ricettività
alberghiera di poter fruire almeno in parte di questi flussi turistici,
inevitabilmente portati a “saltare” quei luoghi ove è quantomeno
difficile pernottare.
Ed
è una formula che valorizzerebbe tante località della provincia iblea, così
ricca di arte, storia, cultura e natura e così incredibilmente oggetto,
invece, di frettolose visite.
Questa
legge di cui auspichiamo una celere approvazione è anche ovviamente un volano
non indifferente per incrementare le deboli economie locali e fornisce, per un
inevitabile effetto induttivo, anche sviluppo in tema di occupazione e lavoro.
Concepito
con questi intenti, il disegno di legge in questione prevede procedure
estremamente semplificate per l’accesso alla formula “bed &
breakfast”.
Sarà
un’attività a conduzione familiare, condotta nell’ambito
dell’abitazione privata, potrà impegnare fino a tre camere e dovrà fornire
alloggio e prima colazione, servizi di normale pulizia e biancheria. Il
conduttore non sarà soggetto all’ iscrizione al registro esercenti.
Analoghe
semplificazioni sono previste per l’attività nelle forme associativa e
cooperativa.
torna
a Comunicati
Stampa