COMUNICATO STAMPA

LE TOMBE DEI POVERI

  Vittoria, 1 novembre 2000

In questi primi giorni di Novembre dedicati, per nostra cultura, alla memoria ed al dolore e non certo alle feste stregate di Halloween, ho avuto modo, come tanti altri cittadini di Vittoria, di recarmi al cimitero per coltivare un ricordo.

E lì, tra cappelle gentilizie, mausolei e tombe faraoniche, ho assistito invece alla mesta e sommessa visita di alcune persone allo spazio delle tombe comuni, “la terra dei poveri”, per intendersi.

Uomini e donne, spesso anziani, che per recapitare un fiore su una piccola croce di ferro, sbilenca perché impossibile da fissare alla base, sono costretti ad affondare i piedi, e quando piove anche le caviglie, nella terra molle.

Ed allora, per una volta senza vis polemica, a nome di Alleanza Nazionale, chiedo al Sindaco Aiello perché, con una spesa certamente di modestissima entità, non si provveda a collocare delle passerelle tra una fila di tombe e l’altra, oppure non si approntino dei piccoli sentieri, magari in terra battuta, così da alleviare il disagio di quanti sono costretti ad inzaccherarsi per una visita ai loro estinti. Torna alla mente, in questi frangenti, quanto diceva il principe Antonio De Curtis a proposito della “livella” ed Alleanza Nazionale vuole quindi esortare l’Amministrazione comunale a porre rimedio a questo triste inconveniente.

Se le vicende della vita non hanno consentito a tante persone di conquistarsi una “signorile sepoltura”, almeno in morte, ai loro superstiti, sia restituito un briciolo di dignità ed un segno di solidarietà sociale.

torna a Comunicati Stampa

 

 

 

 

1