CONVENZIONE CON IL C.U.S

Uno degli organi superiori dell’Ateneo catanese è il Centro Universitario Sportivo cioè quell’organo che gestisce tutti gli impianti sportivi dell’università.In questi anni l’università catanese ha iniziato un progetto di decentramento dei vari servizi verso le realtà periferiche, basti notare le aperture di facoltà nei vari centri provinciali o di segreterie universitarie nei vari comuni, ma bisogna ancora fare molta strada per permettere agli studenti fuorisede che non hanno la possibilità di vivere a Catania di fruire più facilmente dei servizi messi a disposizione dall’università.

Un grosso passo avanti verso le realtà periferiche sarebbe anche quello di decentrare i servizi sportivi offerti dal CUS, innanzitutto quelli riferiti all’uso delle palestre e ai campi di calcio.

 Infatti questi ragazzi con il pagamento delle tasse universitarie contribuiscono quasi del tutto a formare il bilancio del CUS, tutto questo significa che i colleghi pagano per dei servizi che poi non possono utilizzare. Ciò è risolvibile tramite una convenzione che l’Ente Provincia dovrebbe stipulare con il CUS e individuando delle palestre private nei più grossi centri, permetterebbe così agli universitari ragusani l’utilizzo di tali servizi  sportivi alle stesse condizioni economiche che il CUS adotta a Catania.

E’ importante che le istituzioni come  l’Ateneo o il CUS siano vicini anche con queste iniziative agli studenti delle realtà decentrate, che si sentono in alcuni casi abbandonati al loro destino dagli  organi centrali  e l’Ente provincia ha in questi casi un importantissimo ruolo di coordinamento e organizzazione per la fruibilità dei servizi.

torna ad AZIONE GIOVANI

 

 

 

 

                                                                                                           

 
 
1