|
|
Vittoria, ottobre 2000 Sicurezza
Come
tutti noi sappiamo, il Governo si era impegnato a mandare in Sicilia
l’esercito, per aumentare la lotta alla criminalità. Con
il ritorno della missione “Vespri siciliani” si sarebbe potuto liberare
una cospicuo numero di uomini delle Forze dell’Ordine dai compiti di
sorveglianza di edifici a rischio, come ad esempio i tribunali, ed impegnarli
per il controllo del territorio. Come
mai tutto ciò non è accaduto? Bisognerebbe inoltre dirottare parte dei
militari di leva che verranno arruolati nei restanti anni di coscrizione verso
il servizio come ausiliario in Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. Quindi
l’On. Caruano, che rappresenta il nostro territorio, si faccia emissario di
queste richieste alla Camera dei Deputati. L’Amministrazione
Comunale dal canto suo deve prestare attenzione al problema che si verifica a
Scoglitti, che inversamente di quanto accade in estate si svuota, diventando
così terreno fertile per ladri, spacciatori e delinquenti in genere, che
vanno ad affliggere la tranquilla frazione rivierasca. Pertanto si rende necessaria ed urgente l’istituzione di un servizio speciale per il controllo di Scoglitti da parte della Polizia Municipale. torna
a Comunicati Stampa |
|