|
|
CHE
FINE HA FATTO IL PIANO REGOLATORE? Il Consiglio Comunale ha approvato, nel mese di febbraio di quest’anno, il nuovo piano regolatore di Vittoria, strumento indispensabile per dare corso ad un corretto sviluppo urbanistico della città. Ebbene, nonostante siano trascorsi ben sei mesi dalla data di approvazione, il piano regolatore risulta essere a tutt’oggi giacente presso l’Ufficio Tecnico per chissà quali misteriose ragioni.Lo stesso avrebbe invece già dovuto essere sottoposto alla approvazione degli organismi regionali competenti e successivamente entrare in vigore e diventare operativo a tutti gli effetti di legge.Cosa si nasconde dietro questo incomprensibile ritardo? Quali intoppi burocratici ne impediscono il normale iter amministrativo? Contro quale assessorato regionale si scaglierà questa volta il Sindaco Aiello quando l’amministrazione sarà chiamata a rendere conto dei ritardi o di eventuali inadempienze?Certamente la mancata operatività del PRG in questione non è un fatto trascurabile, in quanto priva i cittadini e gli operatori di un punto di riferimento certo al quale rapportare ogni iniziativa in materia di edilizia e di fruizione controllata del territorio.Alleanza Nazionale evidenzia, ancora una volta, come la imperfetta capacità di gestione delle risorse della città, unitamente alla colpevole approssimazione in materia di delicati strumenti urbanistici, possa provocare nel cittadino la convinzione che in assenza di direttive certe si possa agire in modo autonomo o spregiudicato. E questo sentimento ricondurrebbe, purtroppo ad un nefasto passato urbanistico, ampiamente tollerato dalle amministrazioni di sinistra succedutesi nella nostra città.Riteniamo quindi che il PRG di Vittoria debba immediatamente trovare applicazione ed invitiamo il Sindaco e la sua giunta, nonché i responsabili dell’Ufficio Tecnico, a non rinviare ancora nel tempo, incomprensibilmente, gli adempimenti previsti. Vittoria, 19 Agosto 2000 torna a Comunicati Stampa
|
|