Il Sorriso
Amici Ambulatorio Odontoiatrico Istituto Corberi

L'Associazione ha organizzato una Tavola Rotonda il 04/10/96 presso l'Istituto Corberi con argomento

"Sedazione coscente con Protossido d'Azoto e Ossigeno metodo d'approccio SOFT- HEART-CARE"

I Relatori:

  • Dott.ssa C.Peruzzi, neuropsichiatra
  • Dr. Russo, psicologo
  • Dr. L.Menozzi, odontoiatra
  • Prof. G.Damia, odontoiatra
  • Sono intervenuti:

  • Dr. G.Cattabeni, Direttore dell'Istituto Corberi
  • Dr. Bonafini, Direttore Sanitario USSL.32         
  • Dr. L.Tamberi, Presidente Provincia di Milano; 
  • Breve sommario degli interventi:

    dr.ssa Peruzzi C.:ha ampiamente descritto il quadro nosologico delle patologie e terapie degli ospiti dell'Istituto Corberi, ha sottolineato l'importanza dell'ambulatorio odontoiatrico intramoenia e gli sviluppi che ha avuto per i pazienti negli ultimi anni.

    dr. Russo G.:ha spiegato come "la bocca" rappresenti un'importante area per la coscenza e il piacere,e come, per i disabili spesso ne sia anche l'ultima o l'unica. Da ciò l'importanza delle cure e del come curare questa area.

    dr.Menozzi L.:ha raccontato sette anni di esperienza di ambulatorio odontoiatrico presso l'Istituto Corberi, dell'evoluzione dell "idea" del trattamento odontoiatrico, l'importanza dell'èquipe infermieristica, del tipo di approccio, della sedazione coscente con il protossido d'azoto.
    Ha inoltre sottolineato tra le condizioni necessarie per il dentista che vuole curare i disabili, anche la disponibilità ad adattare il proprio cervello a capire i problemi nuovi per un dentista normale e a inventare soluzioni adatte.
    Ha inoltre elencato gli standard qualitativi e quantitativi raggiunti presso questo ambulatorio pubblico tali da essere assolutamente unici in Lombardia e al massimo della competitività con qualsiasi altra struttura privata

    dr.Damia G.: ha risposto alle domande riguardo l'uso del protossido d'azoto, i pericoli di sicurezza sia ambientali dell'uso di questa metodica.

    Ci sono state più di 180 presenze che qui ci sentiamo di ringraziare ulteriormente.


    Ritorno

    1