Questa pagina si rivolge in maniera privilegiata agli utenti del C.I.S.I. (Centro Interdipartimentale di Servizi Informatici per le scienze sociali dell'Università degli Studi di Torino). Le istruzioni in essa contenute potranno essere, comunque, di aiuto a tutti coloro che desiderino inviare oppure visualizzare degli
In particolare si farà riferimento all'uso dei programmi: TelNet e FTP
A cosa servono gli Attachment ?
Un Attachment (=attacco, aggancio) serve per inviare dei files in "aggancio" ad un messaggio di posta elettronica.Si possono inviare files multimediali (immagini, suoni, filmati), files scritti con dei programmi di elaborazione testi (es.: Word, WordPad, AmiPro), fogli elettronici (es.: Lotus 1-2-3, Excel), ........Una domanda molto frequente che mi viene posta è la seguente: "Perchè utilizzare un attachment, quando posso tranquillamente utilizzare la schermata di TelNet (o altro programma di Posta elettronica) per inviare il mio messaggio?" Questo dilemma generalmente se lo pone chi utilizza la posta elettronica per scambiare brevi messaggi e molto spesso di carattere amichevole. Si incominciano già ad apprezzare i benefici di questo metodo, quando si debba inviare copia della propria Tesi di Laurea al Docente oppure si debba inviare una lettera che contenga il logo grafico della propria azienda. Innanzitutto avvalendosi degli attachment non è necessario lavorare su un elaboratore che supporti la posta elettronica per comporre il proprio documento da inviare: è possibile utilizzare un qualsiasi elaboratore ed il pacchetto applicativo preferito per sviluppare il proprio documento da inviare. É, quindi, possibile personalizzare il documento a proprio piacimento, inserendo grafici o immagini, senza subire le limitazioni di formattazione tipiche dei programmi di posta elettronica, i quali supportano soltanto il formato lettera. In sostanza, mentre una buona dose di stakanovismo potrebbe spingere qualcuno a ritrascrivere 300 pagine già scritte, con un word processor, neanche la più assoluta abnegazione gli permetterebbe di trasferire un' immagine o un suono in un messaggio di posta elettronica.
Come inserire un Attachment in un messaggio di Posta Elettronica
Se tutte le operazioni sono state eseguite
correttamente, nella schermata di composizione del messaggio, sulla riga degli attachment,
apparirà il nome ed il percorso del file da inviare. Si rammenta che lo stesso messaggio
può contenere più di un attachment.
Come salvare e visualizzare un Attachment inserito in un messaggio di Posta Elettronica
Se si riceve un attachment occorre innanzitutto determinare se si tratti di un file di testo, direttamente visualizzabile da TelNet, oppure si tratti di un file d'altro genere per la cui visualizzazione si rivela indispensabile lo scaricamento su un dischetto o un disco fisso. Le seguenti istruzioni possono, anche, essere impiegate per salvare singoli messaggi di posta elettronica.
Selezionare l'attachment e salvarlo premendo, sulla tastiera, il tasto corrispondente alla lettera "S" (maiuscolo o minuscolo è indifferente);
Salvare un messaggio di Posta Elettronica
Difendersi dai virus contenuti negli Attachments
Gli utenti di MICROSOFT EXCHANGE e di MICROSOFT OUTLOOK possono scaricare dalla rete all'indirizzo http://www.peruzzo.com/panda un programma che permette loro di controllare gli attachments prima di aprirli sul proprio elaboratore elettronico.
Pagina Inserita in data 9 giugno 1997 da Umberto GATTO. Ultima modifica: 23 novembre 1998.