Bologna, 9 aprile 1998 alla Presidente del Consiglio Regionale INTERPELLANZA presentata dal Consigliere Regionale Rocco Gerardo Giacomino PREMESSO - che dal 6 aprile anche la Regione Friuli-Venezia Giulia ha attivato il servizio di televideo regionale, visibile su RAI 3 e gestito dalla medesima emittente radiotelevisiva di stato, unendosi alle numerose Regioni già presenti (Piemonte, Veneto, Liguria, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna) e portando a 11 (su 20) il numero di quelle che da tempo hanno attivato le loro pagine nell’ambito di detto servizio; - che, in base alla risposta del vice presidente della Giunta regionale ad un’analoga nostra interrogazione presentata nel settembre scorso, la Regione Emilia-Romagna sembra orientata, almeno per il momento, alla conferma del servizio di teletext regionale in collaborazione con alcune emittenti televisive locali, mentre si intende soprassedere per quanto riguarda il televideo di RAI 3; CONSIDERATO - che il servizio RAI potrebbe fornire maggiori contatti ed un’informazione più completa, soprattutto per quanto riguarda le attività del Consiglio regionale; - che ad oggi la nostra Regione sta fornendo un disservizio ai numerosi cittadini emiliano-romagnoli che consultano la rete nazionale di televideo, impossibilitati a sfogliare il televideo della propria Regione, a differenza della maggior parte dei cittadini italiani; - che la nostra Regione rischia di essere l’ultima della classe in quanto è impensabile che l’Emilia-Romagna rimanga esclusa dal televideo regionale RAI, allorquando il numero delle Regioni che avranno attivato il servizio saranno ancora maggiori, come è prevedibile avvenga a breve termine; SI INTERPELLA LA GIUNTA - per sapere se intende adoperarsi per l’attivazione del servizio di televideo regionale su RAI 3; Rocco Gerardo Giacomino