Bologna, 12 gennaio 1998 alla Presidente del Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna INTERPELLANZA presentata dal Consigliere regionale Rocco Gerardo Giacomino PREMESSO - che una ex cava sita nel comune di Sant’Ilario d’Enza (RE) in località Pioppini ha ospitato negli anni ’70 una discarica comunale di rifiuti, successivamente utilizzata come discarica incontrollata; - che la discarica in oggetto custodisce rifiuti di vario tipo, compresi pneumatici e residui della produzione di una fabbrica di pollame; - che la profondità della cava risulta essere di sei metri e quella della falda di otto metri, creando un sottile diaframma fra i rifiuti e la falda stessa; CONSIDERATO - che il fiume Enza è caratterizzato da un raro fenomeno denominato "erosione a monte", anche a seguito alle numerose modifiche idrauliche subite negli anni, e che inoltre è un corso d’acqua che denota un consistente fenomeno di scarico di materiale, fenomeni che portano ad una considerevole erosione spondale che rischia di portare alla luce in tempi medio - brevi i rifiuti stessi; - che la Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del programma di interventi per la realizzazione ed il consolidamento di aree di riequilibrio ecologico, intende finanziare la creazione di un’area nella zona Pioppini, che comprende la ex discarica; - che la seconda fase del progetto di riqualificazione della media Val d’Enza prevede che la creazione dell’area di riequilibrio ecologico sia vincolata alla realizzazione di opere di bonifica della ex discarica; - che il Sindaco di Sant’Ilario d’Enza ha affermato a mezzo stampa che l’area non necessita di bonifiche, in quanto "autobonificata" nel corso degli anni; interpella la Giunta e l’Assessore competente: - per conoscere se l’assessorato condivide l’opinione espressa dal Sindaco di Sant’Ilario d’Enza e se esistono eventuali studi e ricerche a sostegno della stessa; - per sapere se, in base ai principi di tutela, risanamento e restauro citati nell’art. 1 comma 2 della LR 11/88, la realizzazione dell’area di riequilibrio ecologico Pioppini debba invece essere vincolata alla bonifica della ex discarica; Rocco Gerardo Giacomino