1994
-
29 MARZO 1994 -Nascita dell'Associazione.
-
GIUGNO -Partecipazione alla Convention
dei sindaci progressisti.
-
GIUGNO - LUGLIO -Raccolta di
firme per l'abrogazione della legge Mammì.
-
SETTEMBRE -Collaborazione all'organizzazione
della FESTA DEI PROGRESSISTI della V Circoscrizione e realizzazione del
fondale per il palco.
-
OTTOBRE -Partecipazione all'incontro
organizzato da Micromega sulla proposta di programma di governo presentata
dal Prof. Romano Prodi con interventi di Eugenio Scalfari, Piercamillo
Davigo, Massimo D'Alema e Walter Veltroni.
-
NOVEMBRE -Dibattito organizzato
dall'Associazione Formiche Rosse sulla proposta per uscire da Tangentopoli
presentata dal Pool Mani Pulite.
-
DICEMBRE -Raccolta di fondi per
il programma Crianza Brasilera per la fornitura di latte in polvere per
i bambini del villaggio Piabetà (Rio de Janeiro).
-
Progetto di collegamento con
altre Associazioni e scambio di informazioni tramite reti telematiche.
-
Organizzazione del concerto ROCK
THE MUD al FRONTIERA, il cui ricavato è stato dato personalmente
al presidente dell'Associazione culturale ANAGRUMBA di Alessandria distrutta
dall'alluvione di Novembre.
-
Adozione a distanza di Camila,
una bimba che vive in una favela di S. Paulo del Brasile.
1995
-
FEBBRAIO - MARZO -Organizzazione
del concerto CHIAPAS Y SUENO al FRONTIERA, per solidarietà con gli
indios del CHIAPAS.
-
APRILE - MAGGIO -Fondazione del
Comitato Prodi Per la Politica che Vogliamo.
-
GIUGNO -Partecipazione all'incontro
dei Comitati per l'Italia che Vogliamo a Napoli.
-
Dibattiti sui referendum e campagna
per l'abrogazione della legge Mammì.
-
LUGLIO -Adesione alla protesta
contro i test nucleari e campagna per il boicottaggio dei prodotti francesi.
-
SETTEMBRE -Collaborazione all'organizzazione
della Festa della V Circoscrizione: "Il centro e la sinistra: L'Italia
che vogliamo, idee e proposte per il governo del paese". -Realizzazione
del nuovo fondale per il palco.
-
OTTOBRE -Collaborazione con l'associazione
FORUM DROGHE e partecipazione alla conferenza stampa e al concerto dei
TIMORIA per la campagna di sensibilizzazione a favore della legalizzazione
delle droghe leggere e per la riduzione del danno.
-
NOVEMBRE -Inizio corso di spagnolo.
-
Seminario del Prof. Stelio Venceslai:
"Il sistema bancario italiano e Mediobanca".
-
DICEMBRE -Nascita della Coalizione
dell'Ulivo del Collegio 19°.
1996
-
GENNAIO -Partecipazione alla
ristrutturazione ed inaugurazione (Sabato 27 Gennaio) della Sede della
Coalizione in Piazza Gaetano Mosca 51.
-
FEBBRAIO -Seminario del Prof.
Stelio Venceslai: "Gli slavi del sud. Un mosaico etnico in un intrico politico",
sulle cause storiche del conflitto nell'ex-Yugoslavia.
-
APRILE -Organizzazione della
FESTA DELL'ULIVO, Domenica 14 Aprile al FRONTIERA con Pier Paolo Cento,
Giorgio Mele, Carla Rocchi, Loredana De Petris e la partecipazione di MARCO
CONIDI E L'ALTRA RAZZA.
-
MAGGIO - GIUGNO - SETTEMBRE -Collaborazione
con le forze dell'ULIVO per le iniziative nel collegio 19°. NOVEMBRE
-Nell'ambito delle iniziative dell'ULIVO del collegio 19°, organizzazione
dell'incontro "SE QUESTO È UN UOMO, la forza della memoria contro
nuove violenze" al FRONTIERA, con la partecipazione dell'on. Pier Paolo
Cento, del sen. Giorgio Mele e lo spettacolo "Dolce guerra" della compagnia
Giù la maschera.
-
DICEMBRE -Organizzazione , in
collaborazione con i Comitati per L'Ulivo del collegio 19°, della serata
"Tutto quello che avreste voluto sapere sul volontariato e non vi è
mai stato detto" con la partecipazione delle associazioni Amnesty International,
Commercio Equo e Solidale, dell'on Pier Paolo Cento ed il concerto dei
Filo da torcere.
1997
-
25 APRILE -Organizzazione, in
collaborazione con L'Ulivo del collegio 19°, de "La notte della Resistenza,
notte multimediale sulla resistenza in Italia e nel mondo", con la partecipazione
delle associazioni Italia-Cuba, Un ponte per Diyarbakir (Kurdistan), il
collettivo Forte Bravetta, l'on. Pier Paolo Cento, il sen. Giorgio Mele,
la sen. Carla Rocchi.