Osservatorio virtuale

 

Da questa pagina avrete accesso ad un'immenso catalogo fotografico. Un vero e proprio osservatorio virtuale che raccoglie le immagini degli oggetti dei cataloghi più famosi (HST, IRAS, EUVE) in ogni lunghezza d'onda. I risultati compariranno in una nuova pagina con le note relative all'immagine, le coordinate dell'oggetto e la possibilità di scaricare immagini di qualità maggiore in diversi formati.


Inserisci nel campo il nome (non necessariamente di catalogo) dell'oggetto o le sue coordinate in decimali (es. 101.2948411, -16.6993947 per i dintorni di Sirio). In quest'ultimo caso può non essere disponibile il campo richiesto pertanto quanto visualizzato potrebbe non soddisfare le vostre richieste.

Seleziona nella tabella uno o più ambiti di ricerca, sui quali si baseranno le immagini fornite

Campo osservativo Selezione Descrizione Ris.   Campo osservativo Selezione Descrizione Ris.
Ottico Stelle, galassie, e nebulose 1.7"   Raggi Gamma Quasars e raggi cosmici 0.5°
Raggi X Buchi neri, stelle di neutroni, e resti di supernove   Infrarosso Polvere interstellare, stelle giovani, e galassie 1.5'
Radio Pulsars e quasars 0.85°   Estremo UV Nane bianche e nebulose planetarie 1.5'

Opzioni di visualizzazione (non sempre sono applicabili impostazioni differenti da quella di default)

Coordinate:   Equinozio:
Proiezione:   Dimensione immagine (gradi):
Scala di luminosità:   Griglia:


Questo form è una rielaborazione dell'originale presso lo SkyView Virtual Observatory, un servizio del Laboratory for High Energy Astrophysics (LHEA) mantenuto dalla NASA/GSFC.


Torna alla HomePage di Pillole di ASTRONOMIA


1