L'elenco di tutti i vincitori di Cannes
Ecco, in ordine cronologico, l'elenco di tutti i film che hanno vinto al Festival di Cannes. Sono esclusi i quattro anni tra il 1946 e il 1950: nel 1948 e nel 1950 la manifestazione non si è svolta per mancanza di fondi, mentre nel 1946 e nel 1947 non esisteva ancora un premio unico. Fa eccezione solo il 1949, quando vinse "Il terzo uomo" di Carol Reed.
1951: Miracolo a Milano (Vittorio De Sica) e La notte del piacere (Alf Sjoberg)
1952: Due soldi di speranza (Renato Castellani) e Othello (Orson Welles)
1953: Vite vendute (Henri-Georges Cluzot)
1954: La porta dell'inferno (Teinosuke Kinugasa)
1955: Marty (Delbert Mann)
1956: Il mondo del silenzio (Jacques-Yves Cousteau e Louis Malle)
1957: La legge del signore (Willam Wyler)
1958: Quando volano le cicogne (Michail Kalatozov)
1959: Orfeo negro (Marcel Camus)
1960: La dolce vita (Federico Fellini)
1961: Viridiana (Luis Bunuel) e L'inverno ti farà tornare (Henri Colpi)
1962: O pagador del promessas (Anselomo Duarte)
1963: Il gattopardo (Luchino Visconti)
1964: Les parapluies de Cherbourg (Jacques Demy)
1965: Non tutti ce l'hanno (Richard Lester)
1966: Un uomo, una donna (Claude lelouch) e Signore e Signori (Pietro Germi)
1967: Blow up (Michelangelo Antonioni)
1968: nessun premio, Festival interrotto per la contestazioni del maggio francese
1969: Se...(di Lindsay Anderson)
1970: M.A.S.H. (Robert Altman)
1971: Messaggero d'amore (Joseph Losey)
1972: La classe operaia va in paradiso (Elio Petri) e Il caso Mattei (Francesco Rosi)
1973: Lo spaventapasseri (Jerry Schatzberg) e Un uomo da affittare (Alan Bridges)
1974: la conversazione (Francis Ford Coppola)
1975: Chronique del années de braise (Mohamed Lakhdar Hamina)
1976: Taxi Driver (Martin Scorsese)
1977: Padre padrone (Paolo e Vittorio Taviani)
1978: L'albero degli zoccoli (Ermanno Olmi)
1979: Il tamburo di latta (Volker Schlondorrf) e L'australiano (Jerzy Skolimowski)
1980: Kagemusha (Akira Kurosawa) e All that jazz (Bob Fosse)
1981: L'uomo di ferro (Andrzej Waida)
1982: Missing (Costa Gavras) e Yol (Ylmaz Guney)
1983: La ballata di Narayama (Shohei Imamura)
1984: Paris, Texas (Wim Wenders)
1985: Papà è in viaggio d'affari (Emir Kusturica)
1986: Mission (Roland Joffe)
1987: Sotto il sole di Satana (Maurice Pialat)
1988: Pelle alla conquista del mondo (Billie August)
1989: Sesso, bugie e videotape (Staven Soderbergh)
1990: Cuore selvaggio (David Lynch)
1991: Barton Fink (Joel e Ethan Coen)
1992: Con le migliori intenzioni (Billie August)
1993: Lezioni di piano (Jane Champion) e Addio mia concubina (Chen Kaige)
1994: Pulp fiction (Quentin Tarantino)
1995: Underground (Emir Kusturica)
1996: Segreti e bugie (Mike Leigh)
1997 Il sapore della ciliegia - Ta'm e guillass (Iran) Unagi (Giappone)
1998 L'eternità e un giorno - Mia eoniotita ke mia mera (Francia/Grecia/Italia)
1999 Rosetta (id.) (Belgio/Francia)
2000 Dancer in the dark (Dan)
2001 La stanza del figlio (Nanni Moretti)
2002 Il pianista (Roman Polanski)