Da Marzo 1998 Lavora presso la società informatica Soft11
S.p.a.
In particolare:
(Da Gennaio 2005) Attività di DBA Oracle e di sviluppo in PL-SQL
presso la TIM - Database delle Vendite (Data Warehouse "Icaro")
(Luglio 2004 - Dicembre 2004) Sviluppo in ambiente Java di un
sistema gestionale ed elaborazione di procedure in Transaction SQL per la
migrazione dei dati.
(Maggio 2004 - Giugno 2004) Impiegata come analista programmatore
per la realizzazione di un sistema di automazione del controllo dei
dispositivi in ambiente Java/XML ed utilizzo del framework Xbrick
(Aprile 2003 - Aprile 2004) Impiegata in attività di analisi e
gestione collaudo del sistema NAT di TIM con realizzazione di script in Korn
Shell (sistema operativo Unix), di procedure in PL/SQL e di loader (con
RDBMS Oracle 8.1.7) per verificare la correttezza dei dati.
(Maggio 2002 - Aprile 2003) Analista programmatore per la
realizzazione di un sistema di controllo della produzione per il Sistema
Caldaie del Gruppo Tucceri S.p.A. E' stato realizzato in ambiente Java
(utilizzando il framework Xbrick) su architettura Web con la base dati in
Oracle 8.1.7. Sviluppo di procedure di migrazione dei dati in PL/SQL.
(Gennaio 2002 - Aprile 2003) Attività di sviluppo per
l'evoluzione e la manutenzione in ambiente Java di un sistema di gestione
associati (progetto "Gestione Associati Federlazio" per la gestione dei
Contratti di Formazione Lavoro e dei dati delle aziende di Roma, Viterbo,
Frosinone, Latina e Rieti), su architettura Web. Attività di reverse
engeenering, di analisi e sviluppo delle procedure di migrazione dati in
Transaction SQL (Sql Server 7).
(Luglio 2000 - Dicembre 2001) Attività di programmatrice PL/SQL,
DBA Oracle, programmatrice Java per il progetto Taxi Fashion (presso la Data
Systems di Parma) realizzato in Fortè Express. Consulenza tecnica presso i
clienti: Corneliani, Samsonite, LoroPiana, Milar, Bulgari.
(2000)Realizzazione del prototipo per il progetto Milcard sulle
Smart Card che ha per obiettivo la gestione in modo integrato e distribuito
delle informazioni di carattere sanitario presso le strutture militari
dell'Esercito, sviluppato in Visual Basic 6 con RDBMS Oracle 8.
(1999 - 2000)Attività sistemistica e di sviluppo per un progetto
relativo ad un Sistema di gestione contratti di concessione commerciale per
Aeroporti di Roma, su una architettura distribuita 3-tier, in ambiente Fortè
Express, con RDBMS Oracle7.
(1999)Analisi e sviluppo di un progetto in ambiente ARS Remedy
per la gestione di un Call Center.
(1999)Analisi e sviluppo di un progetto in ambiente ARS Remedy
per l'automazione delle procedure interne di gestione di rilevazione delle
attività del personale.
(1998)Creazione di un sito Web per la B.N.L. che rende fruibili
al cliente le informazioni contenute nel Meta Database SEE. In particolare,
è stato realizzato utilizzando Visual Interdev, VBScript, HTML, ASP e Java
Script.
(1998)Realizzazione di un analizzatore PL1/CICS/DL1, relativo
alla stesura della grammatica del CICS e del DL1 in YACC.
Aprile 1998 - Giugno 2000 Conduttrice di vari seminari
sull'utilizzo del computer presso le Cattedre di Pedagogia Generale
(Titolare della Cattedra: Prof. Luigi Calabrese) e di Psicologia Generale
(Titolare della Cattedra: Prof. Paolo Bonaiuto) dell'Università degli Studi di
Roma "La Sapienza"
Borsa di Studio Collaborazione Studenti presso il Centro di Calcolo
Studenti della Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Roma "La
Sapienza" in qualità di assistente informatico, in particolare riguardo all’uso
di pacchetti di statistica avanzata (SPSS 6.0 e Statistica 5.0 per Windows)
CURRICULUM STUDI
Laurea in Psicologia – Indirizzo di Psicologia Generale e Sperimentale
– con votazione di 110 e lode presso la Cattedra di Psicologia
Fisiologica Corso Progredito Titolo della Tesi: Evidenza psicofisica per
l’esistenza di un detettore del movimento radiale e circolare
Settembre 1998-Marzo 1998 Tirocinio sulla dislessia nei bambini
Dicembre 1996-Settembre 1998 Tirocinio in Psicofisiologia della visione
Diploma di Maturità Scientifica con votazione 60/60
presso il Liceo Scientifico "Pitagora" di Roma
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Luglio 2007 Corso di "Oracle Database 10g: New Features for Administrators Ed 2" presso la Oracle
Marzo 2007 Certificazione come DBA Oracle 9i O.C.P. (Oracle Certified Professional)
Febbraio 2005 Corso di "Oracle9i Database Performance Tuning" presso la
Oracle
Agosto 2004 Certificazione come DBA Oracle 9i O.C.A. (Oracle Certified
Associated)
Marzo 2003 Corso di Business Objects
Ottobre 2001 Corso di "Java Programming For Oracle Developers" presso la
Oracle
Maggio 2000 Corso di Java
Giugno 1999 Corso di Microsoft Windows NT 4.0 e di reti
Sistemi operativi Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows NT 4.0,
Windows XP, MS Dos, Microsoft Windows 3.x, Microsoft Windows 95/98, System 7,
MacOs2, Unix, MVS, OS2 Database Oracle, SQL Server, Microsoft Access,
DB2,
Linguaggi di programmazione Java, SQL, PL/SQL, VBScript, ASP, C,
Visual Basic, HTML, Java Script, REXX, Fortè Express, XML
Software Select Enterprise, ERWin, Fortè Express, Fortè for Java,
JDeveloper, Microsoft Office, Microsoft Publisher, Microsoft FrontPage 98,
Microsoft Visual Interdev 1.0, Crystal Report, Adobe Photoshop, Paint Shop Pro,
Microcal Origin, Norton Utilities, ARS Remedy, SPSS per Windows, Cricket Graph,
Canvas, Borland C, Tomcat, Toad, Eclipse 3.0