LA VITA SESSUALE DELL'ELETTRONE
Una notte, sentendosi molto caricato, mister Farad decise
di invitare
miss Amp - un'amica del gruppo elettrogeno con cui era
spesso in contatto -
a fare un giro sul suo ciclotrone.
Attratto dalla curva caratteristica di miss Amp, mr Farad
passo' subito a uno stato di eccitazione: la condusse
nei pressi di un flusso di corrente che scorreva in mezzo
a un campo
magnetico, e, tutto galvanizzato, le disse:
"Qui saremo isolati e non ci saranno interferenze."
"Ah! Sei un invertitore!" grido' miss Amp scandalizzata.
"Mi hai calamitato. Ogni volta che ti vedo ho degli implusi
di tensione:
sento che tra noi c'e' un flusso di corrente continua,"
le disse mr. Farad
per diminuire la sua suscettanza.
"Ma tu mi comunichi una carica negativa!" protesto' miss
Amp, che voleva
temporizzare.
"Andiamo... non opporre riluttanza", disse mr Farad.
"E allora mostrami il tuo potenziale!," ribatte' miss
Amp.
A quel punto mr Farad non ebbe bisogno di raddrizzatori:
dopo averla presa
e messa a terra, abbasso' la sua resistenza, e si inseri'
in parallelo.
"Hai il megaciclo?" le chiese.
"Non temere: uso la spira," disse lei.
La frequenza delle vibrazioni aumento'.
Miss Amp ebbe degli effluvi.
L'intesita' raggiunse il massimo.
Non ci furono ritardi di fase.
"Ohm... ohm" gemette miss Amp andando in corto circuito.
Mr Farad ebbe una disrupzione e miss Amp fu satura.
L'eccesso di calore li aveva scaricati, e fi vu una caduta
di tensione.
"Siamo una termocoppia perfetta," disse mr Farad.
Continuarono a scambiarsi i flussi per tutta la notte,
provando differenti
connessioni.
Miss Amp si applico' anche un oscillatore sul solenoide:
"Lo uso spesso
quando pratico l'autoinduzione," spiego'. Continuarono
finche' la barra
magnetica di mr Farad non perse la sua forza elttromotrice.
"La prossima volta faremo un triodo," disse miss Amp,
che era tarata.
Nel rispondere ad un invito al Gran Ballo degli Scienziati
- Pierre e Marie Curie irradiarono
entusiasmo;
- Einstein penso' che sarebbe stato
relativamente facile parteciparvi;
- Volta si senti' elettrizzato;
- Ampere non ne fu messo al corrente;
- Ohm da principio oppose resistenza;
- Boyle disse che era troppo sotto
pressione;
- Edison penso' che sarebbe stata
un'esperienza illuminante;
- Watt rispose che sarebbe giunto
a tutto vapore;
- Stephenson si mise a sbuffare
come una locomotiva;
- Wilburn Wright e il fratello
si sentirono volare;
- Il dottor Jekyll declino', dicendo
che ultimamente non era se' stesso;
- Morse avrebbe preso la linea
2 e sarebbe arrivato alle 8 in punto.
- Franklin disse che sarebbe arrivato
in un lampo....
- Marconi disse che prima doveva
farsi dei radar per il mal di schiena
- Meucci avrebbe telefonato per
conferma...
- Von Braun sarebbe arrivato come
un missile
- Fermi disse che era una notizia
atomica!!
VARIE
-L'unità di misura del buio?
Il METRONOTTE!
-Quali sono i mesoni? Gennaione, febbraione...
-Cos'e' il pione? Il verso del pulcione.
-Dove si siede il re della fisica? Sul ciclotrono.
-Una matrice va al cinema, che film vede? Rango 3
-Perche' l'elettrone e il positrone
vanno spesso in discoteca? Perche'
hanno l'omaggio coppia!
-Cosa sono i semiconduttori? Quelli che si piantano nel campo elettrico!
-Dove vanno gli elettroni d'estate? Nel mare di Dirac!
-Qual e' la particella piu' emarginata? Il quark down di colore.
-Perche' nel nucleo esiste l'interazione
debole? Perche' possiede una
struttura fine.
-Cosa ci fa Pippo Baudo in un bagno di elio liquido? Il superconduttore!
-Cosa occorre studiare per fare impiantazioni ioniche? Teoria dei campi!
-Quali sono le particelle piu' stabili? I fermioni!
-Dove si arrestano i fotoni? Nelle celle fotoelettriche.
-Nei solidi quali sono le particelle
piu' sbadate? Gli elettroni: non hanno
memoria!
-Cosa misurano i fisici quando prendono l'aereo? Il tempo di volo.
-Perche' la QCD non e' rinormalizzabile?
Perche' la carica di colore non si
riesce ad integrare!
-Perche' i semiconduttori drogati
p prima di essere utilizzati si devono
preparare? Perche' hanno delle
lacune.
-Come si vede l'accoppiamento spin-orbita? Dalla funzione d'eccitazione.
-Perche' le onde piane non si possono
arrestare? Perche' rappresentano
particelle libere.
-Dove si lavano i camici anti-radiazioni? Nella pila nucleare.
-Perche' il fisico ama prendere
la tintarella? Perche' vuole avere un corpo
nero.
-Qual e' lo strumento musicale preferito
dai fisici teorici? L'armonica
sferica.