La pour
La pour es pouesio,
La paura è poesia
que te piho,
che ti avvolge,
te caresso, te porto vio.
ti accarezza, ti porta via.
La pour es pouesio
La paura è poesia
que te piho,
che ti avvolge
te embrasso sus la vio.
ti abbraccia lungo il cammino.
Escouto ben sa vous
Ascolta la sua voce
sus la mountanho d'outourn
sulla montagna autunnale
dran que pareisse lou journ.
prima che nasca il giorno.
Escouto ben sa vous
Ascolta la sua voce
tu, paure troubadour
tu, povero trovatore
que serques un autre...
che cerchi un altro...
Aval
Aval, al soun dal
ciel
Laggiù, in fondo al cielo
li estelles fan barriero
le
stelle fanno barriera
repausen li pensier,
riposano
i pensieri
nosto prièro.
nostra
preghiera.
Aval, al soun di crest
Laggiù,
in fondo agli orizzonti
touto terro se tàis,
tutta
la terra tace
retroubèn lou misteri
ritroviamo
il mistero
que dedins nais.
che in noi nasce.
Aval, al soun di journ
Laggiù,
in fondo ai giorni
lou Roussinhol i-è fai
l'usignolo canta
bressarello d'amour
ninna-nanna d'amore
al mes de mai.
al mese di maggio.
Aval, al soun de l'amo
Laggiù,
in fondo all'anima
lusis un brin d'argent,
brilla
un filo d'argento de peno e de luno,
di dolore e di luna
de uéi, de vent.
di occhi e di vento.
Aval, al soun dal cour,
Laggiù,
in fondo al cuore
lauséto countro l'rai
allodola contro il sole,
s'entresso nosto vido
s'intreccia la nostra vita
dins un mirai
in uno specchio
Sergio
Arneodo musiche di Davi
Arneodo, canto di Clareto Arneodo
Home | Mappa del sito | Occitania | Croce occitana | Persone | Cartografia | Links |