1. MASSIMO GIUSEPPE FRANCESCHINI CAPOFAMIGLIA
LA STORIA DEI FRANCESCHINI
NEL PRINCIPIO C'ERANO GLI ETRUSCHI E DOVE C'ERANO GLI ETRUSCHI COMPARVERO I
FRANCESCHINI.VI E'UNA GROSSA PROBABILITA' INFATTI, CHE LA NOSTRA FAMIGLIA SIA
DISCENDENTE DIRETTA DI QUESTO POPOLO, PERCHE' DALLE SOGLIE DEL 1200 SIAMO
RIMASTI STRETTI, AVVINGHIATI A QUESTO BENEDETTO PEZZO DI TERRA, FINO ALLE
SOGLIE DEL 2000, COSI' PER OTTOCENTO ANNI, POSSIAMO DIRE CHE LE NOSTRE RADICI
SONO BEN AFFONDATE NEL RAGGIO DI 10 KM. SEMBRA INCREDIBILE CHE 21 GENERAZIONI
DELLA STESSA FAMIGLIA NON SI SIANO MAI MOSSE DA QUESTO PICCOLO RAGGIO, BENCHE'
IL PROGRESSO ABBIA DATO LORO LE PIU' AMPIE POSSIBILITA, QUINDI SAREBBE MOLTO
STRANO, SE NEI SECOLI PRECEDENTI IL MEDIOEVO, QUANDO LE STRADE ERANO SCARSE, LE
CITTA' DISTANTI, I MEZZI RUDIMENTALI, QUESTA FAMIGLIA FOSSE VENUTA DA FUORI,
TUTTO E' POSSIBILE MA E' PIU' FACILE PENSARE CHE SIANO SEMPRE RIMASTI IN QUESTA
ZONA.
FORSE UN'ALTRA POSSIBILITA' PUO' ESSERE COME SCRIVE IL CALZOLARI NEL PICCCOLO
LIBRO CAPALLE COMUNITA' PRESTIGIOSA, CHE L'ARRIVO DI EX LEGIONARI ROMANI NEI
PRIMI SECOLI DOPO CRISTO SI IMPOSE SU DI UN GRUPPO DI ABORIGENI EX ETRUSCHI
INFATTI A CAPALLE E' STATO RINVENUTO UN CIPPO ETRUSCO, QUINDI POTREMMO ANCHE
DISCENDERE DA EX LEGIONARI ROMANI, MA IL MIO SENTIMENTO PROPENDE PER LA COLONIA
ETRUSCA.
I ROMANI BONIFICANO POSTI CHE ERANO CHIAMATI, PANTANI, PADULEED IN PIU'
COSTRUISCONO STRADE. UNA DI QUESTE PORTAVA A BORGO AL CORNIO IL MERCATALE DOVE
SIAMO NATI NOI DELL'ULTIMA GENERAZIONE.
NEI PRIMI SECOLI DOPO CRSITO PASSANO I BARBARI, DAPPRIMA RADAGAISO CHE
STILICONE L'8 OTTOBRE 405 SBARAGLIERA', POI PASSA TOTILA NEL 542 D.C. ED I
LONGOBARDI NEL 568.
QUEST'ULTIMI MERITANO MAGGIOR ATTENZIONE. SULLE DIVERSE ZONE AUTOCTONE ED
IMMIGRATE CHE SI ERANO AMALGAMATE IN UN'UNICA POPOLAZIONE E PER LA COMUNE
PROFESSIONE DEL DIRITTO CIVILE ROMANO ERANO PASSATI DA ITALICI A ROMANI,
GIUNGONO I LONGOBARDI.
SI APPROPRIANO DELLE TERRE IMPONGONO IL LORO SISTEMA AMMINISTRATIVO, DIFENSIVO
ED AGGIUNGONO AL PARLARE LOCALE, NUOVE ESPRESSIONI.
LA POSIZIONE DELLA CHIESA DI CAPALLE ENTRO LE MURA ECHEGGIA UN SISTEMA
LONGOBARDO, MENTRE I ROMANI PONEVANO IL LUOGO SACRO FUORI DALL'ABITATO. I
FRANCHI SUCCEDETTERO AI LONGOBARDI, COL SACRO ROMANO IMPERO ED IN QUESTO
PERIODO SI FORMA IL CASTELLO DI CAPALLE E LE MURA. QUASI OGNI COSA APPARTIENE
AL VESCOVO DI FIRENZE. ESISTE PERCIO' UN FEUDATARIO: IL PRESULE DI FIRENZE, IL
QUALE VA POSTO ACCANTO AGLI ALTRI DOMINATORI CHE I FRANCHI HANNO CREATO E CHE
SARANNO CONFERMATI DAGLI IMPERATORI GERMANICI.
RICORDIAMO TRA ESSI GLI ALBERTI, I DISCENDENTI DI CADOLO, I GUIDI, GLI UBALDINI
ERANO RICOLLEGATI A QUESTI BUONDELMONTI ED I CAVALCANTI.
LA POTENZA VESCOVILE E' IRROBUSTITA DALLE CONCESSIONI DEGLI IMPERATORI ED ANCHE
DI MATILDE DI CANOSSA NEL 1105.
IL POSSESSO GIA NEL 1201 E' ORGANIZZATO: CAMPI, MULINI, PESCAIE, E COMPERE DI
PODERI NELLA CONTRADA "IL CIRIEGIO".
LA POPOLAZIONE E' TOTALMENTE AGRICOLA, ALCUNI CONTADINI ABITANO NEL CASTELLO ED
ASPETTANO L'APERTURA O LA CHIUSURA DEL PORTALE PER RECARSI O TORNARE DAI CAMPI,
DAL LAVORO. MELANO FU GRILLO E BENINTENDI ARLOTTI STANNO AL CIRIEGIO, A RIO
BOSCOLO STA MARTELLO DA SIGNORINO AL VENAIO GHERARDO FU ALDO BRANDINO, MENTRE
INVECE GIOVANNI DEL GALIZZI, FULIGNO BUONRISTORI E ASTOLDO D'ARRIGUCCIO VIVONO
AD UN TIRO DI SASSO FUORI DALLE MURA. ED IL MIO STEFAANO DOVE STARA' NON SI SA
COMUNQUE QUESTO STEFANO VISSE A CAPALLE CIRCA IL 1150 NON POSSO DIRE CENTO PER
CENTO CHE FOSSE IL MIO ANTENATO MA SE NON ERA LUI POTEVA ESSERE IL MACCI, MA
FRANCAMENTE SE HO SCELTO STEFANO E' PERCHE' QUESTO NOME RICORRE NEL MIO CASATO
FINO AL 1400 E POI PROPRIO IERI 7 DICEMBRE 1992, PARLANDO CON MIA MOGLIE LE HO
RICORDATO CHE QUANDO E' NATO DANIELE, IO E LEI ABBIAMO SCELTO 3 NOMI " DANIELE,
STEFANO E CLAUDIO" POI ABBIAMO TIRATO A SORTE ERA USCITO DANIELE; PERO' RICORDO
CHE AD AMBEDUE PIACEVA MOLTO QUESTO NOME E DEVO ESSERE SINCERO HO SEMPRE
SENTINO UN AFFETTO PER QUESTO NOME, PIU' CHE DI AFFETTO PARLEREI DI ATTRAZIONE,
RICORDO CHE ANCHE PER CLAUDIO FU LO STESSO, NON E' MAI USCITO PERO' ERA SEMPRE
NELL'ARIA COME SE MI DOVESSE RICORDARE QUALCOSA.
AL TEMPO DI STEFANO IN PIENO MEDIOEVO LA VITA SI SVOLGEVA TRA LA FAMIGLIA
LAVORO E CHIESA.
A CAPALLE SI FA DA SE'" QUESTO MOTTO FA ONORE AI CAPALLESI, NON PER SUPERBIA,
MA PER AMORE DI LIBERTA', ANCHE LE MOGLI HAN DA ESSER DI LI'.
"NON AL DI LA' DI GIGI DI QUERCI" CIOE' L'ULTIMA CASA DELLA PARROCCHIA.
STEFANO NON SO QUANTI FIGLI EBBE MA SICURAMENTE NE EBBE ALMENO UNO CHE CONOSCO,
BUONAGIUNTA DA CUI DISCENDO IO CHE DOVEVA ESSER CHIAMATO GIUNTA.
BUONAGIUNTA DI STEFANO E' FRA QUEI 128 CITTADINI DI CAPALLE CHE NEL 1231
GIURARONO FEDELTA' AL VESCOVO DI FIRENZE, STEFANO NON VI FIGURA QUINDI DOVREBBE
ESSERE TRAPASSATO. QUESTO GIURAMENTO SI RESE NECESSARIO PERCHE' I CAPALLESI SI
ERANO RIBELLATI AL VESCOVO DI FIRENZE E QUINDI SCOMUNICATI. IL 4 SETTEMBRE 1260
VI FU LA BATTAGLIA DI MONTAPERTI MA NON SEMBRA CHE CAPALLE VI ABBIA
PARTECIPATO. IL CONTE GUIDO SCONFITTO A FIRENZE OCCUPA IL CASTELLO DI CAPALLE.
BUONAGIUNTA EBBE ALMENO 2 MASCHI STEFANO DA CUI DISCENDO IO ED UN'ALTRO, CIO'
LO SI EVINCE DA DUE DOCUMENTI CHE SI TROVANO NELLE MEMORIE DI ANTONIO PASSIM
DOVE CIRCA IL 1310 SI DICE CHE STEFANO DI GIUNTA EBBE IN AFFITTO DAL VESCOVO 8
PEZZI DI TERRA DI 90 STAIORA E 5 PANORA.
IN QUESTO FRATTEMPO ALLA CHIESA DI CAPALLE FU DATO IL FONTE BATTESIMALE. DI
QUESTO PERIODO SI LEGGE IN " CAPALLE COMUNITA' PRESTIGIOSA" IN CHISA STAVA
INIZIANDO LA MESSA, PRIMO PRETE BRACCIO 1310, DAL 1324 FU PRETE SER LANDO FU
BUTO DA SOMMAIA. ANCHE SE IN " CAMPI BISENZIO DOCUMENTI PER LA STORIA DEL
TERRITORIO" RIPORTA CHE IL PRIMO FEBBRAIO DEL 1000 MANNO, PRIORE DELLA CANONICA
DI CAPALLE, PROMISE E GIURO' DI OBBEDIRE AGLI ORDINI DI FRANCESCO VESCOVO
FIORENTINO " ARCHIVIO DIPLOMATICO FIORENTINO".
LE FAMIGLIE ERANO NUMEROSE, LA TERRA CHIEDAVA BRACCIA ED I FIGLI PORTAVANO
PROVVIDENZA. CORSO FU BENVENUTO AL FAGIOLARE, E' IL CAPOCCIA DI UN NUTRITO
CLAN, AMMANNATO DI PROSPERO CHE STA ALLA FABIONESSA ED A CENTOLA CHESE
CASTELLANI OLTREPASSANO NELLE LORO FAMIGLIE UNA VENTINA DI MEMBRI.
LE DONNE OLTRE CHE ALLA CASA ATTENDONO AL POLLAME, POICHE' E' UN BUON CESPITE
DI INTROITO E PER NATALE SPETTANO AL VESCOVO DUE CAPPONI, ALLA RACCOLTA DEL
GRANO E PER LA VENDEMMIA, 2 POLLI, COLGONO ANCHE LA FRUTTA EW PREPARANO I
CESTINI DA PORTARE AL MERCATO IL " CIRIEGIO" DICHIARA LA PRESENZA DI TALI
PIANTE. QUI VERRA' VIA DEL CILIEGIO E TROVASI NEI PRESSI DI CAPALLE DOVE ADESSO
C'E' IL LANIFICIO PECCI.
COMUNQUE NON TUTTA CAPALLE ERA DI PROPRIETA' DEL VESCOVO FIORENTINO, ANCHE IL
COMUNE DI PRATO AVEVA DEI POSSEDIMENTI " ARCHIVIO DI PRATO FILZA 1270 LETTERA
31 32". IL 2 APRILE 1240 "INDIZI XIII" IL VESSCOVO ARDINGO ORDINO' AD ALCUNI
ABITANTI DI CAPALLE DI PAGARGLI 30 LIRE DI FIORINI PICCOLI IN OCCASIONE ED IL
21 GENNAIO 1241 "INDIZI XV". QUESTO L'HO SCRITTO PERCHE' NON L'HO VERIFICATO.
ANCHE ARDINGO FORABOSCHI SCOMUNICO' ALCUNI ABITANTI DI CAPALLE COME SPERGIURI.
CIO' APPARE SOTTO DIVERSE DATE. IN ALTRI 23 ISTRUMENTI TRATTASI DELLA
GIURISDIZIONE DEL CASTELLO DI CAPALLE "ARCHIVIO ARCIVESCOVILE".
NEL 1333 VI FU UNA GRANDE ALLUVIONE CHE PRODUSSE GRAVI DANNI.
DA NOTARE CHE NEL 1329 CIRCA NASCEVA FRANCESCO DI STEFANO DA CUI DISCENDO E DA
CUI ABBIAMO AVUTO IL COGNOME. SAPPIAMO CHE AVEVA UN FRATELLO DI NOME SANDRO CHE
DOVEVA ESSER NATO CIRCA IL 1340. QUESTO FU UN PERIODO DURISSIMO PER TUTTA LA
TOSCANA, DOPO L'ALLUVIONE CITATA, NEL 1348 COMICIO' LA PESTE E DOPO LA PESTE VI
FU LA GRANDE CARESTIA DEL 1374 CHE FECE SI CHE OGNI COSA COSTAVA IL DOPPIO.
dopo la pestilenza e la carestia DEL 1374, IL CARDINALE LEGATO, RESIDENTE IN
BOLOGNA NEGA ALL'AFFAMATA CITTA' IL GRANO E MANDA I MERCENARI INGLESI AL
COMANDO DI GIOVANNI HAWKMOOD, AL SUO SOLDO A DEVASTARE IL CONTADO.
CITO QUESTO PERCHE' MI SONO SEMPRE MERAVIGLIATO DI COME SANDRO E FRANCESCO
AVESSERO DELLE FAMIGLIE MOLTO PICCOLE RISPETTO A QUELLE NUMEROSE DEL 1400 E DEL
1500, ED ANCHE DI COME STEFANO SUO FIGLIO AVESSE AVUTO 2 MOGLI E DALLA SECONDA
I FIGLI PIU' COPIOSI; BENE E' CHIARO CHE LA SUA GIOVENTU' FOSSE STATA OLTREMODO
DIFFICILE E PIENA DI LUTTI.
FRANCESCO DAPPRIMA ERA SPOSATO CON DOMENICA ED HA AVUTO STEFANO DA CUI IO
DISCENDO, SIMONA E PIERO NEL 14O1.
FRANCESCO RISULTA AVERE CON SE SOLO STEFANO DA CUI IO DISCENDO, QUINDI GLI
ALTRI 2 ERANO DECEDUTI E STEFANO SUO FIGLIO DI CIRCA 49 ANNI ERA SPOSATO CON
BELLA DI CIRCA 39 MA NON AVEVANO FIGLI, QUINDI O SI ERANO SPOSATI DA POCO O
ERANO DECEDUTI. NEL 1427 STEFANO HA UN'ALTRA MOGLIE: COSTANZA DA CUI HA 4
FIGLI, FRANCESCO DI 13 ANNI, ANTONIO DA CUI DISCENDO 7, PIERO DI 4 E CATERINA
DI 2. IN QUESTO PERIODO A CAPALLE OLTRE CHE I CONTADINI VI SONO 5 CALZOLAI ED
UN MACELLAIO. FAMOSO E' IL VINO DI CAPALLE CHE RIFORNISCE FIRENZE E PRATO, FINO
A QUANDO LA FACILITA' DEGLI SCAMBI E DEI TRASPORTI DAL CHIANTI FA CROLLARE
QUESTO COMMERCIO. COMUNQUE IN QUESTO PERIODO NASCONO I MESTIERI DI: CANTINIERE
E QUELL'ARTIGIANATO CHE RIGUARDA I TINI, LE BOTTI E GLI STRETTOI.
NEL 1419 FU VESCOVO AMERIGO CORSINI CHE TENNE UN REGISTRO CHE SI TROVA
NELL'ARCHIVIO ARCIVESCOVILE DI FIRENZE DOVE E' POSSIBILE CONOSCERE MOLTI
ABITANTI E POSSIDENTI DEL CONTADO.NEL DICEMBRE DEL 1993 HO INCONTRATO UN UOMO
CHE HA SCRITTO UN LIBRO SU CAPALLE CHE SI CHIAMA PAOLO PIRILLO, LUI GUARDANDO
LE DECIME CHE PAGAVA LA NOSTRA FAMIGLIA MI HA DETTO CHE ERA DI MEDIA BORGHERSIA
PER IL PERIODO IN CUI VIVEVANO E LUI PENSA CHE SE NON ERANO I FATTORI DEGLI
STROZZI POCO CI MANCA. GLI STROZZI ERANO LA FAMIGLIA DI FIRENZE CHE PIU' DI
OGNI ALTRA AVEVA POSSEDIMENTI IN CAPALLE.
LE TERRE DEL VESCOVO A QUEL MOMENTO APPARTENEVANO A PALLA DI NOFERI STROZZI.
NEL 1427 STEFANO DI FRANCESCO LAVORA 3 PEZZI DI TERRA ED 1 VIGNA E POSSIEDE UNA
CASA. NEL 1444, FRANCESCO SUO FIGLIO E FRATELLO DEL MIO AVO ANTONIO, POSSIEDE
LA STESSA CASA PIU' 4 PEZZI DI TERRA, UNA VIGNA ED UNA RONZINA. LUI E' SPOSATO
CON SANDRA PIU' GIOVANE DI LUI DI CIRCA 8 ANNI, LA MADRE COSTANZA E' ANCORA
VIVA A 72 ANNI ED ANTONIO E' SPOSATO CON CHOSSA DI 25 ANNI 4 MENO DI ANTONIO ED
E' GIA' NATO MARIOTTO CHE HA 8 ANNI.
NEL 146O ANTONIO IL MIO ANTENATO E' MORTO A 34 ANNI, MENTRE FRANCESCO SUO
FRATELLO CHE GUIDAVA LA FAMIGLIA AVEVA CIRCA 50 ANNI. AVEVANO 7 PEZZI DI TERRA
ED UNA VIGNA E LA CASA, MARIOTTO CIRCA 14 ANNI.
NEL 1469 MARIOTTO HA CIRCA 23 ANNI NON E' ANCORA SPOSATO, FRANCESCO SUO ZIO E'
MORTO DA POCO E QUINDI, VOLERE O VOLARE, DATO CHE ANCHE BARTOLOMEO DI FRANCESCO
SUO CUGINO E' MORTO DA POCO ANCHE LUI SI TROVA A SOLI 23 ANNI A GUIDARE UNA
FAMIGLIA COSI' COMPOSTA: DONNA SANDRA, SUA ZIA DI 52 ANNI, SUA MADRE DI 40
ANNI, PIERO SUO CUGINO DI 7 ANNI E STEFANO SUO FRATELLO DI 7 ANNI E BEN 7 PEZZI
DI TERRA ED UNA VIGNA DA LAVORARE, CHE GRANDE SFIDA IN PRATICA, LE DONNE
ANDAVANO PER LA VECCHIAIA I MASCHI ERANO ANCORA PICCOLI.
NON SAPPIAMO COME SIA RIUSCITO A CAVARSELA, FATTO STA CHE NEL 1480 LO TROVIAMO
SALDAMENTE IN SELLA. QUESTA VOLTA A CAPO DELLA FAMIGLIA A CIRCA 33 ANNI SUA ZIA
SANDRA HA 63 ANNI CIRCA, PIERO SUO CUGINO E STEFANO SUO FRATELLO 19 ANNI,
IACOPO SUO FRATELLO 16 ANNI, BARTOLOMEA SUA MOGLIE 31 ANNI FRANCESCO SUO FIGLIO
CHE HA COSI' CHIAMATO IN MEMORIA DI SUO ZIO CHE IN PRATICA GLI HA FATTO DA
PADRE, 5 ANNI, ED ANTONIO ANCORA SUO FIGLIO 3 ANNI.
LAVORA ANCORA 7 PEZZI DI TERRA, PERO' ADESSO LE BRACCIA SONO DIVERSE ED IL
SOSTEGNO PIU' FORTE. NEL 1487 CIRCA MUORE MARIOTTO A CIRCA 50 ANNI, FRANCESCO
SUO FIGLIO SI FA PRETE, NEL FRATTEMPO E' NATO BATTISTA CHE ALL'EPOCA HA 5 ANNI.
LAVORA SOLO 3 PEZZI DI TERRA ANCHE PERCHE' NEL FRATTEMPO SI E' DIVISO DA PIERO
SUO CUGINO, POSSIEDE UNA RONZINA DI PELO NERO ED UN BURATTO PER ABBURATTARE IL
GRANO. NEL 1504 LA FAMIGLIA E' MOLTO NUMEROSA, LA GUIDA E' PASSATA NELLE MANI
DI STEFANO FRATELLO DI MARIOTTO, BATTISTA DA CUI DISCENDO HA CIRCA 20 ANNI E
NON E' ANCORA SPOSATO, LAVORANO SOLO 2 PEZZI DI TERRA ED ABITANO IN 19 NELLA
CASA PATERNA. VI SONO 3 NUCLEI FAMILIARI: STEFANO FRATELLO DI MARIOTTO SPOSATO
CON MADDALENA ED I LORO FIGLI SONO: GINEVRA, LUCREZIA ANDREA MARIOTTO E
LORENZO. IACOPO, ALTRO FRATELLO DI MARIOTTO SPOSATO CON CATERINA CON I LORO
FIGLI: MARCO, COSA,E SANDRA. ANTONIO FIGLIO DI MARIOTTO, SPOSATO CON AGNOLA CHE
AL MOMENTO NON HA FIGLI, PIU' VI E' BARTOLOMEA LA VEDOVA DI MARIOTTO CON SUO
FIGLIO BATTISTA MIO ANTENATO E MARIETTA LA SORELLA.
IL 25 AGOSTO 1511 GIULIANO TORNABUONI, CANONICO FIORENTINO, ELESSE RETTORE
DELLA CHIESA DI S. DONNINO A BROZZI, IL PRETE FRANCESCO DI MARIOTTO DA CAPALLE,
DOPO AVER OTTENUTA L'AUTORIZZAZIONE DA GIULIANO E DOMENICO MAZZINGHI, PATRONI
DELLA MEDESIMA.
NEL 1500 AVVENGONO A CAPALLE PROFONDI MUTAMENTI, LA RIFORMA E' IN ATTO, FIRENZE
SUBISCE IL TREMENDO ASSEDIO, LA REPUBBLICA VIENE CONVERTITA IN DUCATO E
FINALMENTE SI SVOLGE IL CONCILIO DI TRENTO CON QUELLE APPLICAZIONI CHE
RAGGIUNGONO LA VITA PARROCCHIALE DELLE CHIESE PIU' REMOTE. BATTISTA HA ALMENO 2
FIGLI: LUCA E DOMENICO, MA NON SO ALTRO, PURTROPPO. ADESSO VI SONO QUASI 50
ANNI DI OSCURITA' A CAUSA DELLA MANCANZA DI FONTI DA CUI ACQUISIRE DOCUMENTI.
ANCHE DA LUCA DA CUI DISCENDO SO SOLO ALCUNI NOMI DI ALCUNI FIGLI MA NON
CONOSCO IL NOME DI SUA MOGLIE, DI LUI HO TROVATO CHE HA FATTO IL TESTIMONE A
CAPALLE IN 3 MATRIMONI, QUINDI SO CHE ERA VIVO FINOI A CIRCA IL 1571 E DA UN
RIFERIMENTO TROVATO IN " CAPALLE COMUNITA' PRESTIGIOSA" VIENE CITATO COME
MANOVALE PER LKA RICOSTRUZIONE DELLA CHIESA AVVENUTA INTORNO AL 1576.
quello che scrivo adesso E' LA STORIA CHE AVEVO SCRITTO PRIMA DI AVER TROVATO
LE DECIME IN ARCHIVIO DI STATO, POTREI CORREGGERE QUALCOSA MA NON VOGLIO FARLO
PER LASCIARE INTEGRALMENTE CIO' CHE AVEVO SCRITTO.ADAMO NASCE NELL'ANNO 0 E MUORE A 930 ANNI NEL 3070 A.C.
SETH NASCE NEL 3870 A.C. E MUORE A 912 ANNI NEL 2958 A.C.
ENOS NASCE NEL 3765 A.C. E MUORE A 905 ANNI NEL 2860 A.C.
CAINAN NASCE NEL 3675 A.C. E MUORE A 910 ANNI NEL 2765 A.C.
MAHALAEEL NASCE NEL 3605 E MUORE A 895 ANNI NEL 2710 A.C.
GIARED NASCE NEL 3540 AC. E MUORE A 962 ANNI NEL 2578A.C.
ENOCH NASCE NEL 3378 A.C. E FU TRASLATO QUANDO AVEVA 430 ANNI
MATUSALEMME NASCE NEL 3313 A.C. E MUORE A 969 ANNI NEL 2344 A.C.
LAMECH NASCE NEL 3126 A.C. E MUORE A 777 ANNI NEL 2349 A.C.
NOE' NASCE NEL 2944 A.C. E MUORE A 95O ANNI NEL 1996 A.C.
JAFET NASCE NEL 2444 A.C
I FIGLI DI JAFET FURONO: GOMER, MAGOG, MARAI, JAVAN, TUBAL, MESCEC E TIRAS.
I FIGLI DI GOMER FURONO: ASHKENAZ, RIFAT, E TOGARMA.
I FIGLI DI JAVAN: ELISHA, TARSIS, KITTIM E DODANIM
LA STORIA SECOLARE INDICA NOI ITALIANI DISCENDENTI DA JAVAN ED IO PENSO SE
INTERPRETO BENE LO SPIRITO CHE NOI DOVREMMO DISCENDERE DA DODANIM, POICHE DA
TARSIS SEMBRA CHE SIANO DISCESI I GRECI, RESTA DA SCOPRIRE DA CHI SIANO VENUTI
GLI ETRUSCHI ED I ROMANI. I ROMANI SI DICE CHE VENGANO DALL'ASIA MINORE MA GLI
ETRUSCHI HANNO VARIE POSSIBILITA' TRA LE QUALI ANCHE QUELLA DI DISCENDERE
DAGLI EBREI.
DA QUI IN POI LA BIBBIA DA LA STORIA DEL POPOLO SEMITICO O EBRAICO, E COSI' PER
I GENTILI CHE SIAMO NOI DISCENDENTI DI JAFET VI E' UN BUCO DI CIRCA 3800 ANNI,
INFATTI STIAMNDO CHE JAVAN NASCE INTORNO AL 2380 A.C. E CHE DODANIM NASCA NEL
2300 A.C.VISTO CHE IL PRIMO NONE CHE E' QUELLO DI STEAFANO CHE DOVREBBE ESSERRE
NATO NEL 115O IL BUCO DOVREBBE ESSERE DI CIRCA 353O ANNI.
BATTISTA FRANCESCHINI NASCE PRESUMIBILMENTE VERSO LA FINE DEL 1400 ( IN REALTA'
ADESSO CONOSCO LA DATA ) NELLA ZONA DI CAPALLE ERA UN FIGLIO DI CONTADINI COME
HO TROVATO DALLE TASSE PAGATE ALLA SIGNORIA DI FIRENZE, PUO' DARSI CHE IL SUO
NOME COMPLETO FOSSE GIOVAMBATTISTA.
ERA CONTEMPORANEO DI LEONARDO DA VINCI, MICHELANGELO BUONARROTI, RAFFAELLO
SANZIO E PUO' DARSI CHE ANCHE SE NON LI CONOSCESSE PERSONALMENTE LI ABBIA
PERLOMENO VEDUTI, POICHE' SICURAMENTE ATTRATTO DALLA LORO FAMA, ESSENDO CAPALLE
VICINO CIRCA 10 KM DA FIRENZE, SIA ANDATO SICURAMENTE A VOLTE A VEDERE I LORO
CAPOLAVORI; NEL SUO TEMPO AVVENNE LA SCOPERTA DELLE AMERICHE NELL'OTTOBRE DEL
1492. IL MONDO ERA IN PIENA APOSTASIA MA A FIRENZE SI ERA IN PIENO
RINASCIMENTO, ANCHE SE NEL 1512 CHISSA' CHE NON ABBIA SOFFERTO DURANTE IL SACCO
DI PRATO, SO CHE ANDANDO ALL'ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE POSSO TRAMITE LE
TASSE, O GABELLE O DECIME CERCARE DI SAPERNE DI PIU' DI QUESTO MIO PRIMO
CAPOSTIPITE, PER IL MOMENTO SO SOLO DI UN FIGLIO SUO LUCA ( IN SEGUITO O
SCOPERTO DOMENICO) DA CUI IO DISCENDO.
LUCA FRANCESCHINI DI BATTISTA ERA SICURAMENTE INTORNO AL 152O POICHE' EBBE 4
FIGLI DI CUI CONOSCO LE DATE DI NASCITA E CIOE': DOMENICA NATA IL 7 MARZO 1556
SANDRA E BENEDETTA NATA IL 20 MARZO 1559
BATTISTA NATO IL 27 7 1563
BARTOLOMEA NATA IL 24 APRILE 1566 TUTTI NATI A ACAPALLE PERO' CONOSCO IL NOME
DI ALTRI SUOI 2 FIGLI, BARTOLOMEO ED ANDREA, DA CUI IO DISCENDO, MA CHE NON
SONO RIUSCITO A TROVARE LE DATE DI NASCITA,PRESUMO CHE LORO SIANO NATI
PRECEDENTEMENTE DEGLI ALTRI 4 FIGLI E CHE FORSE LI HA BATTEZZATI IN UN'ALTRA
CHIESA CHE DEVO SCOPRIRE.
UNA CONSIDERAZIONE DA FARE E' CHE QUASI CERTAMENTE BATTISTA E' MORTO PRIMA DEL
1563 POICHE' LUCA CHIAMA UN SUO FIGLIO BATTISTA IL 27 7 1563 E NON LO AVREBBE
FATTO ( QUASI SICURAMENTE) SE IL PADRE FOSSE STATO VIVO, MENTRE ERA
CONSUETUDINE DARE IL NOME DEL PADRE SE QUESTI ERA MORTO DA POCO.
ANDIAMO AVANTI, LUCA VISSE SICURAMENTE NEL PERIODO SEGUENTE IL SACCO DI PRATO E
LA MORTE DI GIROLAMO SAVONAROLA, FRATE DOMENICANO CHE CON LE SUE APPASSIONATE
PREDICHE RIUSCI' A FAR CACCIARE I MEDICI DA FIRENZE, DA CUI CAPALLE DIPENDEVA,
ED AD INSTAURARE UN CLIMA DI APPASSIONATO FERVORE RELIGIOSO, CONTRAPPOSTO ANCHE
VIOLENTEMENTE AL CLIMA PAGANEGGIANTE DELLA FIRENZE MEDICEA.
L'AVVENTURA DEL SAVANAROLA NON DURO' A LUNGO ED IL PAPA ALESSANDRO II BORGIA
( DAL FRATE VIOLENTEMENTE STIGMATIZZATO ) APPLICO' LA LEGGE DEL VANGELO " PORGI
L'ALTRA GUANCIA" E LO FECE IMPICCARE E BRUCIARE.
NEL 1498 IN PIAZZA DELLA SIGNORIA.
PER CIRCA 40 ANNI FIRENZE VIVE UN PERIODO DI TRAVAGLIO, NON PUO' AIUTARE PRATO
DURANTE IL SACCO. TUTTO SI CONCLUDE COMUNQUE NEL 1537 QUANDO COSIMO, FIGLIO DI
GIOVANNI DALLE BANDE NERE VINSE FIRENZE E RIPORTO' I MEDICI E COMINCIO' IL
GRANDUCATO DI TOSCANA, SOTTO LA DIREZIONE DI COSIMO.
CONTEMPORANEO DI LUCA FU NICCOLO' MACCHIAVELLI, OLTRE AL BUONARROTI CHE MORI'
NEL 1564. SICURAMENTE LUCA ABITO' A CAPALLE IN UN PERIODO DIFFICILE PER CIO'
CHE ABBIAMO MENZIONATO. COMUNQUE IL SUO FIGLIO DA CUI IO DISCENDO ANDREA,
RISIEDETTE SICURAMENTE A CAPALLE TUTTA LA VITA, ANCHE SE PER QUANTO RIGUARDA LA
NASCITA NON L'HO TROVATA, MA AVENDO TROVATO BEN 9 SUOI FIGLI SU CAPALLE DA UN
PERIODO CHE VA DAL 1577 AL 1598 E' FACILE DESUMERE QUESTO.SE POI A QUESTI 20
ANNI DI PROCREAZIONE NE AGGIUNGIAMO ALMENO 20 PRIMA CHE POSSA ESSERSI SPOSATO E
PERLOMENO ALTRI 5 DOPO LA NASCITA DEL SUO ULTIMO FIGLIO SI PUO' DIRE CHE QUASI
SICURAMENTE ANDREA AVREBBE ALMENO AVER VISSUTO CIRCA 60 ANNI ED AVER SCOLLINATO
NEL 1600. SONO E' VERO SUPPOSIZIONI, MA SUPPOSIZIONI ABBASTANZA REALISTICHE.
SUA MOGLIE SI CHIAMAVA PAOLA MA NON HO ALTRE NOTIZIE SE NON CHE ERA BOLOGNESE
ED HO LA FOTO DEL LORO ATTO DI MATRIMONIO MA NON SI RIESCE A LEGGERE IL SUO
COGNOME ALMENO IO NON VI SONO RIUSCITO.
LUI DOVREBBE ESSERE NATO ATTORNO AL 1545 E SPOSATO CIRCA IL 1575 PER I SUOI
FIGLI VEDERE IL SUO GRUPPO FAMILIARE, POI NASCE LUCA 13 SETTEMBRE 1583 IL CHE
COME DICEVO PRIMA CI FA PENSARE CHE SUO PADRE FOSSE MORTO IN QUESTO ANNO
PERCHE' NEL LUGLIO DEL 1582 CHIAMO' SUO FIGLIO PIERO, SE FOSSE MORTO PRIMA
AVREBBE CHIAMATO LUCA, PIERO, PER RICORDARLO QUINDI ANCHE SE E' UNA
SPECULAZIONE LUCA FRANCESCHINI DOVREBBE ESSERE MORTO NEL PERIODO CHE VA DAL
LUGLIO 1582 AL SETTEMBRE DEL 1583 E CONSIDERANDO CHE DOVREBBE ESSERSI SPOSATO
INTOPRNO AL 154O DIAMOGLI 20 ANNI PRIMA DI ESSERSI SPOSATO, COME MINIMO AVREBBE
VISSUTO 63 ANNI, MA PENSO CHE DOVREBBE ESSERE UN PO' DI PIU'.
COMUNQUE ANDREA FRANCESCHINI GENER0' PIERO QUELLO DA CUI IO DISCENDO L'8 LUGLIO
1586 E QUESTO E' IL PRIMO FRANCESCHINI DI CUI IO DISPONGA TUTTE LE DATE MA
VEDREMO ANALIZZEREMO LA SUA VITA.
IL 31 AGOSTO 1592 NASCE GIULIANO CHE SI SPOSO' CON UNA CERTA DIANORA. MARIA
NASCE IL 25 MARZO 1596 E DOMENICO IL PIU' CHE NASCE IL 22 NOVEMBRE 1598 E CHE
POI SI SPOSA CON MADDALENA FALCI IL 14 GIUGNO 162O A CAPALLE. SICURAMENTE
ANDREA E' MORTO PRIMA DEL 1616 COME FAREBBERO INTENDERE I PRIMI 2 FIGLI MASCHI
DI PIERO CHE PORTANO AMBEDUE IL SUO NOME, IL PRIMO DEI DUE DOVREBBE ESSERE
MORTO SUBITO, O QUASI. AVVENIMETI DELL'EPOCA DI ANDREA, IN PIAZZA DELLA
SIGNORIA NEL 1560 VENIVA REALIZZATO IL NETTUNO O "BIANCONE" MAI APPREZZATO DAI
FIORENTINI DI BARTOLOMEO AMMANNATI. "AMMANNATI, AMMANNATO, CHE BEL PEZZO DI
MARMO T'HAI SCIUPATO".
FU FIRMATO IL TRATTATO DI AUGUSTA NEL 1555, CHE RICONOSCEVA L'ESISTENZA DEL
MONDO TEDESCO DI STATI A RELIGIONE CATTOLICA E RELIGIONE PROTESTANTE. QUESTO
POICHE' DA POCHI ANNI ERA AVVENUTA LA RIFORMA.
TORNIAMO A PIERO FRANCESCHINI, NASCE COME DETTO A CAPALLE L' 8 LUGLIO 1586 E SI
SPOSA IL 10 11 1613 SEMPRE A CAPALLE CON CATERINA DONNINI. FU SICURAMENTE UN
MATRIMONIO SFORTUNATO PER IL POVERO PIERO, PERCHE' IL PRIMO FIGLIO: ANDREA CHE
GLI ERA NATO IL 1 FEBBRAIO 1616 DEVE ESSERGLI MORTO QUASI SUBITO, INFATTI AL
SECONDO CHE NASCE IL 21 OTTOBRE 1618 METTE NOME ANCORA ANDREA, MA HO LA
SENSAZIONE CHE NON SIA VISSUTO MOLTO NEMMENO LUI, PERCHE' NON HO TROVATO NE' IL
SUO MATRIMONIO NE' LA MORTE, A MENO CHE NON SI SIA TRASFERITO DA GRANDE. POI IL
20 GENNAIO 1621 GLI NASCE MADDALENA, FORSE L'UNICA CHE GLI VIVA DI QUESTA PRIMA
MOGLIE E POI IL 22 NOVEMBRE 1624 GLI NASCE IACOPO CHE DEVE ESSERGLI MORTO QUASI
SUBITO, INFATTI IL 4 GENNAIO 1625 SI RISPOSA SEMPRE A CAPALLE CON MARIA PARIGI
CHE ERA NATA NEL 1599, DA CIO' SI CAOPISCE CHE CATERINA DONNINI ED IL SUO
IACOPO DEVONO ESSERE MORTI DI PARTO, ECCO PERCHE' DICEVO : MATRIMONIO
SFORTUNATO. IL SECONDO FU, PER FORZA, PIU' FORTUNATO E PROFILICO: EBBE ALTRI 7
FIGLI: IL PRIMO ANTONIO IL 6 SETTEMBRE 1626, IL SECONDO GIOVANNI IL 9 MAGGIO
163O CHE SI SPOSO' IL 9 GENNAIO 1654 A CAPALLE CON CATERINA BECAGLI E POI
DOMENICO IL 30 GENNAIO 1632 E POI IACOPO DA CUI IO DISCENDO IL 15 SETTEMBRE
1634, POI MARGHERITA IL 31 GENNAIO 1641, POI DOMENICA IL 1 MARZO 1643 INFINE
DOMENICO IL 1 1 1644. PIERO ERA SICURAMENTE UN CONTADINO E QUELLO FU UN PERIODO
IMPORTANTE PER I CONTADINI, VI FURONO INFATTI TRA IL 155O ED IL 1650 UNA SERIE
IMPRESSIONANTE DI RIVOLTE POPOLARI, DALLA SPAGNA ALLA RUSSIA, OGNI REGIONE
D'EUROPA VIDE SOLLEVAZIONI DI CONTADINI NELLE CAMPAGNE, RIBELLIONI DI ARTIGIANI
ED OPERAI NELLE CITTA', NON SENTO CHE PIERO ABBIA AVUTO MODO DI PARTECIPARE
ATTIVAMENTE A QUESTO, PERCHE' CAPALLE ERA UN PICCOLO CENTRO E POI LA RIVOLTA
PIU' POPOLARE IN ITALIA AVVENNE A NAPOLI NEL 1647, GUIDATA DA TOMMASO ANIELLO,
DETTO MASANIELLO. PIERO ORAMAI ERA AL TRAMONTO, MORI' INFATTI IL 12 SETTEMBRE
1648 A 62 ANNI A CAPALLE E PER QUEL SECOLO NON ERANO POCHI.NEL SUO SECOLO
FIORI' L'ARTE BAROCCA, A FIRENZE VI ERANO CIRCA 75.000 ABITANTI, A PRATO CIRCA
7.000 CON IL CONTADO, IN TUTTA ITALIA CIRCA 13.3OO.OOO. DA POCHI DECENNI ERA
STATA INVENTATA LA STAMPA. PER SPIEGARE LA LONGEVITA' DEI FRANCESCHINI DEL 1500
E DEL 1600 RIPORTO QUESTA DICHIARAZIONE DI UN LIBRO SCOLASTICO "VERSO IL 1600
UN BAMBINO APPENA NATO, SE ERA DI UNA FAMIGLIA NOBILE AVEVA UNA " SPERANZA DI
VITA" DI CIRCA 28 ANNI ( LA VITA MEDIA ERA PERCIO' DI 28 ANNI) SE ERA MASCHIO,
SE ERA FEMMINA DI 34 ANNI, SE ERA UN MASCHIETTO DI FAMIGLIA BORGHESE AVEVA UNA
SPERANZA DI VITA DI 30 ANNI E SE ERA UNA FEMMINUCCIA DI 35 ANNI. PER LE
CATEGORIE PIU' POVERE LA SPERANZA DI VITA DI UN NEONATO ERA DI CIRCA 23 ANNI.
QUEST'ULTIMO DOVEVA ESSERE IL CASO DEI FRANCESCHINI. UNA VERA STRAGE AVVENIVA
NEI PRIMI ANNI DI VITA, SI CALCOLA CHE FRA IL 1600 ED IL 1700, ALMENO 30
BAMBINI SU 100 SIANO MORTI PRIMA DI AVER COMPIUTO UN ANNO E CHE ALMENO 50 SU
100 NON SIANO GIUNTI A 20 anni. si e' potuto RICOSTRUIRE DAL 1560 AL 1640,
TUTTA LA DISCENDENZA DI UNA FAMIGLIA CONTADINA FRANCESE, EBBENE EBBERO 33 FIGLI
IN QUEI 100 ANNI, MA SOLO 6 RIUSCIRONO A SPOSARSI, CREARE UNA FAMIGLIA.
IL 1600 FU ANCHE L'ETA' D'ORO DELLA PIRATERIA, MA SICURAMENTE CIO' NON INFLUI'
SUI FRANCESCHINI. LA VITA DI PIERO CONCLUSE IL CICLO DI STORIA CAPALLINO,
INFATTI NON SAPPIAMO QUANDO MA SAPPIAMO CHE IACOPO, DA CUI IO DISCENDO SI
TRASFERI' A GONFIENTI ABBASTANZA VICINO A ACAPALLE CIRCA 4 KM. MA PERO' SOTTO
LA GIURISDIZIONE DI PRATO E QUI COMINCIA UN'ALTRA LUNGA STORIA. IACOPO SI SPOSA
CON MARIA MADDALENA CIULLI CIRCA NEL 1660 NON SO DOVE, E' STRANO PERCHE' SUA
MOGLIE COME LUI E' DI CAPALLE MA NON SI SONO SPOSATI LA', COMUNQUE IL LORO
PRIMO FIGLIO E' DOMENICO CHE NASCE IL 30 GENNAIO 1662 CHE POI SPOSERA' MARIA
MADDALENA LASTRUCCI, SIMONE NASCE 20 OTTOBRE 1662 DOMENICA 4 GIUGNO 1665
FRANCESCA 1 1 1667 POI VERONICA 29 APRILE 1668 CHE FU BATTEZZATA A PRATO MENTRE
TUTTI GLI ALTRI SONO STATI BATTEZZATI A CAPALLE.FRANCESCA 8 GIUGNO 1670,
GIUSEPPE DA CUI IO DISCNDO 22 GENNAIO1673 AGATA 21 GIUGNO 1675 FRANCESCO NASCE
1676 ANGIOLA 17 MARZO 1677 E PIERO NEL 1680, HO TROVATO I DATI DI FRANCESCO E
PIERO NELLE CRESIME DI GONFIENTI MA NE' A PRATO NE' A CAPALLE HO TROVATO I LORO
BATTESIMI.
comunque sembra che iacopo abbia affittato dei terrni della chiesa di gonfienti
e pagasse l'affitto poi vedremo come. iacopo mori' a 63 anni il 23 ottobre
1697 e fu sepolto in compagnia a gonfienti. la compagnia era attigua alla
cappella, poi ai primi del 1900 tutte le ossa che erano in compagnia sono state
sotterrate negli ossarini che si trovano nel cimitero di gonfienti. Al tempo di
iacopo vi fu il re Sole in Francia, luigi XIV, il cardinale Richelie morto nel
1642, il cardinale Mazzarino morto nel 1661 e verso la sua morte si delinea lo
stato moderno e la dominazione spagfnola in Italia, che durava dal 1559,
volgeva al termine, anche se cio' ai franceschini non interessava, perche'
erano nel granducato di toscana sotto i Lorena. il 1600 fu un secolo di crisi
per l'Italia. Giuseppe da cui discendo faceva il contadino a Gonfienti con suo
fratello Piero, avevano infatti ricevuto in eredita' l'affitto delle terre del
padre. Giuseppe si sposa il 25 ottobre1699 con Maria MADDALENA MESSERI CHE ERA
NATA NEL 1678 ED EBBERO 11 FIGLI, LA PRIMOGENITA E' AGATA CHE NASCE IL 4
FEBBRAIO 1699 ( DA NOTARE CHE FINO VERSO LA META' DEL 1700 L'ANNO CAMBIAVA IN
APRILE, QUINDI NON VI E' ALCUNA INCONGRUENZA CON LA DATA DI MATRIMONIO) POI
MARIA ROSA IL 25 MARZO 1702 POI MARIA DOMENICA 24 MAGGIO 1704 MARIA TERESA 16
OTTOBRE 1706 IL PRIMO DOLORE LO EBBERO CON LA MORTE DI GIOVANNI ANTONIO IL 20
MAGGIO 1705 NON SO SE E' NATO E MORTO MA SONO PORTATO A PENSARE COSI'.
FRANCESC0 NASCE NEL 17O8 MA NON SO ESATTAMENTE QUANDO MARIA CATERINA IL 22
GENNAIO 1712 ANGELO DA CIO IO DISCENDO IL 16 MARZO 1715 GAETANO MARIA GASPERO
IL 24 SETTEMBRE 1719 ED ANTONIO MARIA IL 14 FEBBRAIO 1721.GIUSEPPE FRANCESCHINI
MUORE A 69 ANNI IL 26 MARZO 1742 MENTRE SUA MOGLIE MUO REIL 19 DICEMBRE 1753.
ADESSO RIPORTO CIO' CHE ABBIAMO TROVATO NEGLI ARCHIVI COMUNALI RIGUARDO A
GIUSEPPE.
IL 1 NOVEMBRE 1701 E PIU' PER AVER RISCOSSO DA GIUSEPPE FRANCESCHINI LIRE 110
DELLE TERRE CHE TIENE IN AFFITTO DI DETTA OPERA.
1 NOVEMBRE 1702 E PIU' PER AVER RISCOSSO DA GIUSEPPE FRANCESCHINI LIRE 110
DELLE TERRE CHE TIENE IN AFFITTO DI DETTA OPERA.
MESE DI MAGGIO 1703 DA GIUISEPPE DI IACOPO FRANCESCHINI E PIERO SUO FRATELLO
LIRE 110 SONO DELLE TERRE CHE TIENE IN AFFITTO DA DETTA OPERA DI S. MARTINO A
GONFIENTI DECORSO TUTTO IL MESE DI MAGGIO 1703.
1 MAGGIO 1704 E PIU'PER AVER RISCOSSO DA GIUSEPPE DI IACOPO FRANCESCHINI E
PIERO SUO FRATELLO LIRE 115 DELLE TERRE CHE TIENE IN AFFITTO DA DETTA OPERA E
DETTO FRANCESCHINI DEVE PAGARE LA DETTA SOMMA DI DANARO IN 2 VOLTE, LA PROSSIMA
DA PAGARE IL 15 AGOSTO 1704 E L'ALTRA META' SOTTO IL MESE DI OTTOBRE E COSI'
QUESTO PATTO DECADE OBBLIGANDO SE SUOI CREDI E BENI DEI SUOI PREDI MOBILI ED
IMMOBILI E SE MORENTI ED IN MANCANZA DI PAGAMENTO VOGLIAMO ESSERE ASTRETTI A
QUALSIVOGLIA FORO ET IN PARTICOLARE ALLA MERCANZIA DDI FIRENZE.
8 MAGGIO 1705 E PIU' PER AVER RISCOSSO DA GIUSEPPE E PIERO FRANCESCHINI DI
IACOPO, FRATELLI LIRE 115 COME FITTUARI DELLE TERRE DI DETTA OPERA IN 2 PAGHE,
LA PRIMA IL 15 AGOSTO 1705 E L'ALTRA PAGA IL MESE DI OTTOBRE PROSSIMO.
8 AGOSTO 1708 DA GIUSEPPE FRANCESCHINI COME EREDE DI IACOPO SUO PADRE AFFITTO
DI DETTA OPERA.
QUINDI GIUSEPPE E PIERO DI IACOPO FRANCESCHINI LAVORAVANO E PAGAVANO ASSIEME LE
TERRE IN AFFITTO A GONFIENTI. TUTTI I SUOI FIGLI FURONOI BATTEZZATI IN DUOMO A
PRATO E FORSE COMINCIARONO A SENTIRSI PRATESI ANCHE SE STAVANO ANCORA FUORI
DALLE MURA. IN QUESTO PERIODO IN ITALIA VI ERA LA DOMINAZIONE AUSTRIACA. NEL
1713 FINIVA LA DOMINAZIONE SPAGNOLA, POI IN SEGUITO ALLE GUERRE IN EUROPA,
L'ITALIA FU SCONVOLTA. NEL 1748 LA SITUAZIONE ITALIANA ERA LA SEGUENTE: REGNO
DI SAVOIA,IL DUCATO DI MILANO SOTTO L'AUSTRIA, LA REPUBBLICA DI VENEZIA, LA
REPUBBLICA DI GENOVA, IL GRANDUCATO DI TOSCANA, LO STATO DELLA CHIESA, IL REGNO
DI NAPOLI E LA SICILIA. PASSIAMO AD ANGELO FRANCESCHINI DA CUI DISCENDO, IL SUO
NOME PER INTERO ERA ANGELO MARIA, NACQUE IL 16 MARZO 1715 E SI SPOSO' A CAPALLE
IL 20 OTTOBRE 1740 CON MARIA UMILTA' COCCI CHE ERA DEL 1717, EBBERO 11 FIGLI,
IL PRIMOGENITO FU GASPERO MARIA CHE NACQUE IL 19 FEBBRAIO 1741 E MORI' CELIBE A
FILETTOLE IL 30 LUGLIO 1811 POI NACQUE MARIA TERESA IL 1 NOVEMBRE 1743
poi GIUSEPPE GASPERO MARIA IL 15 GIUGNO 1746 POI GIUSEPPE MARIA GASPERO IL 23
DICEMBRE 1748, DA CUI IO DICSNDO POI MARIA MADDALENA IL 4 GIUGNO 1750, MARIA
CATERINA IL 23 DICEMBRE 1750 DI CUI DEVO VERIFICARE LA DATA DI NASCITA PERCHE'
NON E' POSSIBILE AVERE 2 FIGLI IN SEI MESI ANCHE SE C'E' DA TENER DI CONTO CHE
IL CALENDARIO COME DICEVO PRIMA CAMBIAVA IN APRILE. MARIA LAURA NASCE IL 24
MAGGIO 1753 MARIA MADDALENA IL 4 GIUGNO 1755 E DOVREBBE MORIRE SUBITO PERCHE'
IL 17 NOVEMBVRE 1756 ABBIAMO UN'ALTRA MARIA MADDALENA, MA ANCHE QUESTA DOVREBBE
MORIRE PRESTO POICHE' IL 17 NOVEMBRE 1757 NASCEVA ANCORA UNA MARIA MADDALENA
CHE POVERINA MORIVA ANCHE LEI IL 5 APRILE 1760 COME PURE MARIA LAURA CHE RA
MORTA IL 25 LUGLIO 1754, COSI' VEDIAMO CHE NASCEVANO E MORIVANO.
ULTIMO FU LUIGI CHE NACQUE IL 7 MAGGIO 1759. ANGELO MORI' IL 9 LUGLIO 1767 A 52
ANNI, FORSE DAL DOLORE DELLA MORTE DELLA MOGLIE CHE ERA MORTA IL 23 MAGGIO 1767
ANGELO CONTINUO' A TENERE IN AFFITTO LE TERRE DEI SUOI ANTENATI POICHE' IN
DATA 3 MAGGIO 1758 SI TROVA
E PIU' SI E' RIFATTO AD ANGELO FRANCESCHINI LIRE 22 CHE PAGO' AL SIGNOR COSIMO
GIULIANO VIGNALI PER LA SPEDIZIONE AGENZIA E POSTA DEI BREVI DI INDULGENZA
DELLA DETTA COMPAGNIA.
IN QUESTO PERIODO IN EUROPA ED IN ITALIA TUTTO PIU' O MENO ERA RIMASTO
INALTERATO, O QUASI, MENTRE INVECE IN AMERICA VI ERA MOLTO FERMENTO, INFATTI
STAVA SCOCCANDO L'ORA DELLA RIVOLUZIONE AMERICANA. GIUSEPPE MARIA GASPERO
FRANCESCHINI DI ANGELO DA CUI DISCENDO NACQUE IL 23 DICEMBRE 1748 E SI SPOSO'
IL 15 OTTOBRE 1776 CON MARIANNA ROSA GASPERA MANCANTELLI CHE ERA NATA IL 3
DICEMBRE 1751. NON EBBERO MOLTI FIGLI SOLO 4, POICHE' MARIANNA MORI' A SOLI 46
ANNI IL 28 MAGGIO 1797, IL ,PRIMO FIGLIO FU ANGELO MARIA NATO IL 21 GIUGNO 1777
IL SECONDO DA CUI DISCENDO, PIETRO GASPERO, NACQUE IL 21 GIUGNO 1780, MARIA
UMILTA' IL 28 SETTEMBRE 1782 E VINCENZO MARIA GASPERO IL 4 LUGLIO 1785.
GIUSEPPE FRANCESCHINI DOVREBBE AVER CONTINUATO LA TRADIZIONE AGRICOLA DELLA
FAMIGLIA E SIS PENSE IL 29 GIUGNO 1815 A 67 ANNI. NELLA SUA VITA AVVENNE LA
RIVOLUZIONE FRANCESCE NEL 1789, CHE SICURAMENTE INFLUENZO' TUTTA L'EUROPA,
ANCHE, NEL 1805 NASCEVA JOSEPH SMITH E QUINDI ERA NON SOLO CONTEMPORANEO SUO MA
SI PUO' PARAGONARE A JOSEPH SMITH SENIOR; MORI' PRIMA DELLA RESTAURAZIONE, DI
CUI OGGI HA GIA' GODUTO I BENEFICI.PIETRO GASPERO FRANCESCHINI NASCE COME TUTTI
DOPO IACOPO A GONFIENTI IL 21 GIUGNO 1780 SI SPOSA A 28 ANNI CON MARIA TERESA
DONNINI IL 20 AGOSTO 1808, ERA UN BRACCIANTE E PENSO CHE COLTIVASSE LE STESSE
TERRE DEI SUOI ANTENATI. EBBE 11 FIGLI, SEMBRA UNA BELLISSIMA COSTANTE NELLA
FAMIGLIA FRANCESCHINI.LA PRIMOGENITA FU MARIA ANNA CHERUBINA NATA IL 14
SETTEMBRE 1809, POI MARIA ADELAIDE IL 5 MAGGIO 1811 POI GESUALDA IL 15 MARZO
1814, POI GIUSEPPE CHE NASCE IL 28 MAGGIO 1819 E MUORE A SOLI 5 MESI IL 25
OTTOBRE 1819, MARIA GIUSEPPA NACQUE IL 13 OTTOBRE 1820 E MORI' A 21 ANNI IL 27
GENNAIO 1841. UN'ALTRA MARIA GIUSEPPA ERA GEMELLA DI GIUSEPPE NATA ANCHE LEI IL
28 MAGGIO 1819 E MORTA QUASI SUBITO. CAROLA NASCE NEL 1821, CARLO NASCE IL 3
MArzo1823 E MUORE IL 21 AGOSTO 1824, AGATA NASCE IL 26 FEBBRAIO 1825 E MUORE IL
1 MARZO 1825. CARLO DA CUI DISCENDO NASCE IL 29 SETTEMBRE 1830. CAROLINA MARIA
ERA NATA IL 26 FEBBRAIO 1828.PIETRO GASPERO FRANCESCHINI QUINDI FU
CONTEMPORANEO DI NAPOLEONE BUONAPARTE, DI SILVIO PELLICO, MAZZINI E GARIBALDI;
SI AFFERMA IL ROMANTICISMO, MA ANCHE NASCONO LE SOCIETA' SEGRETE, I MOTI
CARBONARI, NASCE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, PER OLTRE 5000 ANNI, DA QUANDO ERA
COMPARSO SULLA TERRA, SINO A CIRCA 200 ANNI FA, L'UOMO AVEVA LAVORATO CON LE
MANI, SOLO AIUTATOI A VOLTE DA ATTREZZI ED UTENSILI. TRA IL 1780 ED IL 1830, IN
ALCUNE NAZIONI D'EUROPA E NEGLI STATI UNITI, QUESTA CONDIZIONE MUTO' DI COLPO.
L'UOMO COSTRUI' MACCHINE E RIVOLUZIONO' IL SUO MODO DI VIVERE, DI PRODURRE,
SPOSTARSI, COMUNICARE.LA MACCHINA A VAPORE, IL CARBONE, IL FERRO, LA
RIVOLUZIONE CHIMICA.NEL CAMPO SPIRITUALE ABBIAMO: LA PRIMA VISIONE NEL 1820, IL
LIBRO DI MORMON NEL 1827, LA RESTAURAZIONE DELLA CHISA NEL 1830. PURTROPPO DI
QUESTE ULTIME PIETRO IN VITA NON NE EBBE MAI NOTIZIA, MA LA GRANDE RIVOLUZIONE
INDUSTRIALE FACEVA PARTE DEL PIANO DEL SIGNORE PER POTER DIFFONDERE IL VANGELO
PIU' CELERMENTE NEGLI ULTIMI GIORNI.CARLO GASPERO MICHELE FRANCESCHINI DA CUI
DISCENDO, NACQUE COME ABBIAMO VISTO BUON ULTIMO IL 29 SETTEMBRE 1830 ED E' IL
PRIMO FRANCESCHINI NATO NELKLA RESTAURAZIONE DELLA CHIESA CHE ERA AVVENUTA SOLO
5 MESI PRIMA ED E' ANCHE IL PRIMO FRANCESCHINI DI CUI MI SIA PERVENUTO QUALCHE
NOTIZIA ORALMENTE DA MIO NONNO TULLIO: DICEVA SEMPRE CHE MIO PADRE SOMIGLIAVA
IL NONNO CARLO PERCHE' ERA UN UOMO ALTO. ANCHE E' STATO IL PRIMO FRANCESCHINI A
CAMBIARE MESTIERE, NON PIU' CONTADINO MA VINAIO. ANCHE FU IL PRIMO FRANCESCHINI
A STACCARSI DA GONFIENTI ED AD AVVICINARSI ALLA CITTA', INFATTI E' MORTO IN VIA
SESTESE ALLA PIETA'. MA ANDIAMO CON ORDINE. SI SPOSO' A 24 ANNI IL 11 FEBBRAIO
1854 NEL BEL MEZZO DELLE GUERRE DI INDIPENDENZA CON GIUDITTA GASPERA BETTARINI
DI PIZZIDIMONTE CHE ERA NATA IL 2 LUGLIO 1829. EBBERO 6 FIGLI ANCHE PERCHE' LA
MOGLIE MORI' IL 27 AGOSTO 1864, POCO DOPO AVER PARTORITO L'ULTIMO MASCHIO,
FORSE EBBE DELLE COMPLICAZIONI.
LA PRIMA FIGLIA FU ADOLFA CHE NACQUE NEL 1854 POI RAFFAELLO DA CUI DISCENDO IL
4 MAGGIO 1856, POI LUIGI IL 18 LUGLIO 1860, POI GIOCONDO IL 14 DICEMBRE 1862
CHE DEVE ESSERE MORTO MOLTO PRESTO PERCHE' IL 6 GIUGNO 1864 NASCE ANCORA UN
GIOCONDO. SI RISPOSA CON MARIA VIVARELLI NATA A MARESCA, MA SPOSATA AL MONTALE
CHE MUORE ALLA PIETA' IL 22 SETTEMBRE 1883. CARLO MUORE IL 29 GENNAIO 1902 A 72
ANNI AVEVA AVUTO ANCHE TORELLO FRANCESCHINI. VIDE L'ITALIA LIBERA, PARTECIPO'
ALL'ANNESSIONE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA, AVRA' AMATO VERDI, PUCCINI ED IL
RESTO, HA VISTO ANCHE SE PER POCO IL 20
DI MIO PADRE NASCE COME DETTO IL 4 MAGGIO 1856, SI SPOSA A 25 ANNI CON MAIANI
PALMIRA CHE NE AVEVA 24, DI PROFESSIONE VINAIO, EBBE 9 FIGLI. A SENTIRE MIO
NONNO ERA UNA FAMIGLIA POVERA. MI RACCONTAVA SEMPRE CHE IL CAPPOTTO SE LO
METTEVA CHI SI ALZAVA PER PRIMO E SEMBRA CHE TIRASSERO AVANTI IN UNA EPOCA
DIFFICILE. FRANCESCO NATALE STEFANO MARIA FU IL PRIMOGENITO NACQUE IL 25
DICEMBRE 1882 ALLA PIETA', FU IL PRIMO FRANCESCHINI CHE DOPO 2 SECOLI NON
NASCEVA A GONFIENTI, ANCHE SE I PARENTI ERANO ANCORA ALLA MACINE, COSI' MI DICE
MIO PADRE CHE DA PICCOLO SPESSO VENIVA PORTATO A GONFIENTI ED ALLA MACINE.
BRUNETTA ALFONSA NASCE IL 1 GIUGNO 1885, GUIDO GIUSEPPE IL 23 GENNAIO 1884,
TULLIO GIUSEPPE MARIA DA CUI IO DISCENDO IL 30 SETTEMBRE 1887, ROMANA FIRENZINA
IL 6 LUGLIO 1889, FRANCESCA LUISA IL 20 GIUGNO 1891, BRUNETTO IL 17 SETTEMBRE
1893, GUIDO RAFFAELLO IL 6 FEBBRAIO 1896, PRIMO NATALE DI CUI ANCORA DEVO FARRE
IL LAVORO NASCE IL 1 GENNAIO 1901 E MUORE IL 24 LUGLIO 1902. SO POCO DI QUESTO
MIO ANTENATO PERCHE' MIO NONNO NON NE' HA QUASI MAI PARLATO, L'UNICA COSA CHE
RICORDO E' UN RACCONTO DELLA MIA NONNA NONZIATINA, RIGUARDO LA SUA MORTE
AVVENUTA A 52 ANNI IL 20 GIUGNO 1908, CHE ANDO' MIO NONNO A DENUNCIARE CON UN
MAIANI.MIO NONNA MI RACCONTAVA CHE SICCOME IL MIO BISNONNO ERA UN BELL'UOMO E
SI PUO' VEDERE ANCHE DAL QUADRO CHE POSSEGGO, UNA DONNA SI ERA INVAGHITA DI LUI
E LO CORTEGGIAVA, MA LUI FEDELE ALLA PALMIRA NON CEDETTE ALLE SUE LUSINGHE, MIA
NONNA CONTINUVA DICENDO CHE QUESTA DONNA ERA NOTA COME UNA MEZZA STREGA E
SEMBRA CHE LO AVVELENO' NON SI SA COME. COMUNQUE DENTRO IL SUO CUSCINO FURONO
RINVENUTE UN PETTINE ED ALTRA ROIBA STRANA, SEMBRA CHE SIA MORTO DOLOROSAMENTE
IN MANIERA STRANA.QUELLO CHE HO DETTO DI SUO PADRE CARLO, PER QUANTO RIGUARDA
LA SUA EPOCA ED I CONTEMPORANEI VALE ANCHE PER LUI VISTO CHE MORI' SOLO 6 ANNI
DOPO.TULLIO FRANCESCHINI, MIO NONNO QUANTE COSE HO DA DIRE, HO VISSUTO 17 ANNI
CON LUI E QUESTO DEVO DIRLO LO CONSIDERO UN GRANDE PRIVILEGIO, AH SE POTESSI
TORNARE INDIETRO, VORREI STARE TANTO DI PIU' CON LUI, PARLARE CONOSCERE DI PIU'
E MEGLIO LA SUA VITA, I SUOI AFFETTI PRECEDENTI, PURTROPPO QUANDO SI E' GIOVANI
NON SI HA LA PERCEZIONE NECESSARIA PER COMPRENDERRE MEGLIO LE COSE PIU'
IMPORTANTI DELLA VITA. NACQUE IL 30 SETTEMBRE 1887 ALLA PIETA' E SI SPOSO' CON
BACCI ANNUNZIATA IL 11 AGOSTO 1910 E MORI' A QUASI 80 ANNI IL 26 MAGGIO 1967.
DOPO ESSERSI SPOSATO IN S. BARTOLOMEO SI TRASFERI' IN PIAZZA MERCATALE DOVE VI
SONO ANCORA QUELLE PICCOLE LOGGE DALLA PARTE DI VIA S. ANTONIO DOVE NOI ULTIMI
SIAMO NATI. FACEVA IL VIANAIO COME SUO PADRE E SUO NONNO MA CON I SUOI RISPARMI
COMPRO' ILK BELVEDERE, UNA TRATTORIA SUL BISENZIO DOVE SIAMO NATI NOI.DURAANTE
LA GUERRA DEL 1915 1918, FUGGI' DAL FRONTE, NASCONDENDOSI FRA IL CARBONE DELLA
LOCOMOTIVA E POI GIUNTO A CASA STAVA NASCOSTO, UN AMICO DAL FRONTE, D'ACCORDO
CON LUI GLI SCRIVEVA DELLE LETTERE COME SE LUI FOSSE ANCORA LA', LA NONNA MI
RACCONTAVA DI COME I CARABINIERI, SPESSO ANDAVANO A CERCARLO E LEI MOSTRAVALORO LE LETTERE, DICENDO CHE PER LEI ERA ANCORA AL FRONTE. DAPPRIMA QUESTO
FATTO NON MI ERA PIACIUTO PERCHE' MI DAVA L'IDEA CHE MIO NONNO NON AVESSE
CORAGGIO E POI HO RIFLETTUTO 1) CHE SE MI FOSSI TROVATO NELLE SUE CONDIZIONI,
FORSE NON LO AVREI FATTO PROPRIO PER MANCANZA DI CORAGGIO, PERCHE' LA
DISERZIONE PORTA LA FUCILAZIONE E POI VEDENDO CHE MIO PADRE E' PROPRIO NATO IN
QUEL PERIODO, IN PIU' VI ERANO LA ZIA LILIA E LA ZIA LOLA, BE' INSOMMA SE GLI
E' ANDATA BENE VUOL DIRE CHE IL SIGNORE GLI HA DATAO UNA MANO. CON QUESTO NON
VOGLIO DIRE CHE HA FATTO BENE, SOLO CHE NON STA A ME GIUDICARLO. MIO PADRE DICE
CHE MIO NONNO AVEVA RAGGIUNTO UNA CERTA PROSPERITA', E' VERO IN CASA SUA NON
MANCAVA NIENTE, MA NON FECE MAI, COME SI DICE I SOLDI, PERCHE', E NON PERCHE'
ERA MIO NONNO, AVEVA IL CUORE BUONO.DURANTE IL FASCISMO ERA UN PO' PERSEGUITATO
PERCHE' ESSENDO SOCIALISTA, VENIVA DETTO CHE LA TRATTORIA ERA UN COVO DI
COMUNISTI, MA IN REALTA' NON ERA UN ATTIVISTA, SOLO UN UOMO PACIFICO CON I SUOI
IDEALI.SO CHE PERO' DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE SFAMO' MOLTE PERSONE
GRATIS E MENTRE ALTRI SI ARRICCHIRONO LUI SI COMPORTO' BENE. UNA VOLTA I
TEDESCHI LO PRESERO E PER FORTUNA PER LA SUA ETA' LO RILASCIARONO, COME NON
VEDERE LA MANO DI DIO SU DI LUI. E' VERO ERA UN BESTEMMIATORE, MA RICORDO CHE
DOPO LA SUA MALATTIA COMINCIO' AD ANDARE IN CHIESA ED A TEMERE IN DIO, E' VERO
FU PER TIMORE MA VI ERA ALMENO IL PRINCIPIO DELLA FEDE. POSSO TESTIMONIARE CHE
TUTTI LO AMAVANO PERCHE' ERA RIUSCITO A FARSI APPREZZARE.