La Platone in passerella
di Silvia Tocci


Nel pomeriggio di sabato 22 novembre un susseguirsi di leggere figure femminili, incorniciate dal rosso tendaggio del teatro della scuola Platone dell'Axa, ha sfoggiato i fantastici capi delle ultime collezioni invernali delle stiliste Marisa Masala e di Maria Pia Silvestre, di fronte all'ammaliato pubblico intervenuto.
A decorare le pareti dell'ampia platea del teatro della scuola, gentilmente messo a disposizione per l'occasione dalla prof. Luisa Pierelli, c'erano le opere della pittrice Maria Grazia Mariotti. L'atmosfera e la varietà dei capi hanno coinvolto il pubblico femminile di ogni età, soddisfatto di vedere appagate le esigenze di gusti e necessità più diverse.
Dai twin-set dai colori caldi dell'autunno, dal prugna al marrone, della maglieria fiorentina di M.P. Silvestre, alle gonne di pizzo e ai cappotti importanti della sartoria di Marisa Masala (alla quale si può fare una visita direttamente nel suo laboratorio all'Infernetto , precisamente in via Franchetti), il successo è facilmente arrivato.
Ma i consensi sono andati anche alle modelle (alcune delle quali vivono nel nostro quartiere, come Silvia Carrus, Tiziana Baldassarre e Laura Turinetto) che pur non essendo vere professioniste (eccetto la nostrana Laura Turinetto) hanno fatto sì che i "pezzi" da loro indossati si notassero in tutto il loro splendore .
L'originalità coniugata con la classicità hanno donato il successo alle collezioni di queste brave stiliste.
Al termine della sfilata, coronata da un caldo applauso a tutta l'organizzazione, diretta da Letizia Mariotti, un piccolo rinfresco per tutti i presenti all'evento ci ha dato la possibilità di parlare con la signora Masala, che ci ha annunciato la sua prossima sfilata, che si terrà già il 10 dicembre con tutte le novità per Natale e Capodanno, a testimonianza della sua prolifica attività creativa.
Ed ha aggiunto: "La mia è una linea giovanile e versatile, comunque adatta ad ogni età, e soprattutto ad ogni tasca."

Scuola Media Platone
Somm. Dic. '97 - N° 14
1