|
Si è costituito il 15 marzo scorso, a seguito di apposite elezioni, il Comitato di Quartiere Roma - XIII Est.
Ne fanno parte: Giuliano Montinari (presidente), Ugo Luigi Montalto (vicepresidente), Giancarlo Marinenzi (segretario), Massenzio Mauri (tesoriere) e i membri Giovanni Carducci, Elisabetta Mottura, Vincenzo De Giorgis, Maurizio Fiorini, Marisa Fumagalli, Carlo Groggia, Liliana Lehmann, Mario Lemmo, Mario Mastroddi, Luciano Melini, Paolo Motta, Renzo Romano, Nievo Scamolla, Antonio Serra e Mario Tipaldi.
La sede provvisoria del Comitato è situata in Via Aristo di Ascalona, 10 a Casalpalocco, tel. 065674354.
Il Comitato, che svolgerà la propria attività in completa autonomia, è indipendente dai partiti politici e si prefigge come unico scopo quello di sostenere gli interessi dei proprie-tari e dei residenti nelle aree Axa, Casalpalocco, Madonnetta e Palocco 84 presso la Circoscrizione competente e presso gli altri Organismi Amministrativi periferici e Fornitori di servizi, colmando la grave lacuna che vedeva mancante questo importante organismo di raccordo, a differenza di quanto avveniva per altri quartieri che ne disponevano da tempo.
Il Comitato intende restare fedele ai principi ai quali si è ispirato nel corso della campagna elettorale assumendo l'impegno di: operare nel rispetto della convivenza e dei rispettivi interessi dei singoli quartieri, in modo da ricercare soluzioni concordate che soddisfino le problematiche comuni; verificare le problematiche con i cittadini prima di avanzare le varie proposte; agire in perfetta simbiosi di energie tra tutti i membri, senza imposizioni o indirizzi di parte, sostenendo gli esclusivi interessi dei residenti; condurre le proprie iniziative in piena indipendenza da ideologie o interessi di Partiti; intervenire con determinazione presso gli Organismi interessati, sostenendo con la dovuta pressione le giuste istanze dei cittadini e, se il caso, contestando con adeguate iniziative le misure che si intenderebbe attuare in dissenso con gli stessi; documentare adeguatamente, sotto il profilo tecnico e funzionale, le proposte o i pareri di intervento, che saranno opportunamente corredati da
valutazioni di tecnici ed esperti; analizzare le problematiche in piena apertura, discutendo gli argomenti in sedute pubbliche e con il sostegno di idee, osservazioni e suggerimenti che possono essere espressi in ogni momento da parte di tutti.
Quale primo passo verso la collaborazione con la XIII Circoscrizione, il Comitato convocherà in aprile una Assemblea pubblica, invitando a partecipare alla stessa il Presidente ed i Consiglieri della Circoscrizione; in tale occasione saranno presentate proposte e sarà aperto un dibattito a cui tutti potranno apportare il proprio contributo di idee.
Nel contempo verranno diffusi questionari miranti ad assumere il punto di vista dei residenti sulle maggiori problematiche che affliggono i Comprensori ed a sostenere ulteriormente l'iniziativa della costituzione del CdQ già approvata da oltre un migliaio di abitanti.
Per svolgere azioni incisive e proporre soluzioni fattibili e razionali il Comitato si avvarrà della collaborazione di tutti i residenti ed in particolare del sostegno professionale offerto nei campi specialistici, quali ad esempio quello urbanistico, legale, medico, amministrativo, fiscale.
|
|