1° aprile "Festa del Pesce"
di Stefano Lesti

Dal famoso capodoglio di Melville "Moby Dick", alla famiglia "verghiana" dei Malavoglia, così come dalle opere di pittura dell'Arcimboldo alla celebre "Trota" di Schubert, sono molti i casi in cui nella cultura il pesce è il protagonista.
Ma dall'anno prossimo gli italiani potranno dedicargli addirittura una giornata intera.
Infatti, il primo di aprile, una giornata tradizionalmente dedicata agli scherzi, diventerà la data della celebrazione nazionale dei prodotti ittici.
A lanciare l'idea sono stati il professor Livio Cristini, presidente di una nota agenzia pubblicitaria della Capitale, e il giornalista Domenico Commisso, fondatori dell'associazione gastronomica e culturale "Poseidon".
"Dal prossimo anno
- spiega il presidente della Poseidon, - organizzeremo in ogni città balneare la giornata del pesce; per ricordare soprattutto i significati culturali, economici, e sociali di una specie animale indispensabile all'uomo.
Sarà una manifestazione itinerante che inizierà con un convegno nazionale che si terrà a Napoli il primo aprile del 1999, mentre in ogni città verranno organizzate contemporaneamente sagre e feste gastronomiche".
"La scelta della data
- ha puntualizzato Domenico Commisso, - potrebbe sembrare uno scherzo...
Ma la nostra vera intenzione è quella di rilanciare il settore ittico in un Paese come l'Italia che oltre all'enorme pescosità dei suoi mari, può contare, unico in Europa, su 8800 chilometri di coste".
Al primo convegno di Napoli seguirà poi nell'anno del Giubileo una manifestazione che rammenterà ai pellegrini giunti a Roma il parallelismo con la simbologia cristiana che conta tra i pescatori di professione un pescatore di anime come San Pietro.
Anche Ostia ospiterà l'anno prossimo una sagra gastronomica.

Curiosità
Somm. Dicembre '98 - N° 25

1