|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DISTRETTO
SCOLASTICO N° 5
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Liceo Scientifico Statale "O. Tedone"
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Liceo Scientifico "Tedone" ha come bacino d'utenza di riferimento la popolazione scolastica dei comuni di Ruvo, Corato e Terlizzi, rappresentando l'unico Istituto di tale tipologia. Ha una popolazione scolastica di circa 650 studenti, il cui livello culturale (almeno per le classi successive alla prima) può collocarsi nella fascia medio-alta.
La crescita umana e culturale degli adolescenti, che hanno scelto di frequentare questo Liceo, può realizzarsi e svilupparsi armonicamente ed integralmente in una Scuola, comunità educante, in cui si articoli con vivacità, con serenità e con rispetto scambievole un dialogo dinamico e costruttivo tra le varie componenti: studenti, genitori, docenti, non docenti e Preside. In tal modo è possibile formare uomini e cittadini onesti e responsabili di una società libera e democratica.
Preside è il prof. Biagio Pellegrini.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CORSI DI STUDI
Ben sette le opzioni di scelta per chi scelga di iscriversi al Liceo Tedone:
opz. 1 e 2 INDIRIZZO TRADIZIONALE + PNI (PNI Matematica e Fisica)
Per approfondire le discipline scientifiche,fornendo un adeguato supporto per la frequenza di tutte le facoltà universitarie, in quanto la preparazione scientifica è saldata con quella umanistica, ampiamente presente.
opz. 3 e 4 IND. TRADIZ. + SCIENZE (PNI Matematica e Fisica + Scienze)
Il potenziamento delle discipline scientifiche (con una solida preparazione in materia di scienze naturali e chimiche) è tale da offrire contemporaneamente la possibilità sia di accedere all'attività produttiva sia di proseguire in ambito universitario.
opz. 5 e 6 INDIRIZZO TRADIZ. + LINGUE (PNI Matematica e Fisica + Lingue)
Per una più solida conoscenza delle lingue straniere (attraverso laboratori linguistici ed informatici multimediali), esigenza profondmente avvertita nella società contemporanea alla luce dei processi di integrazione economica e sociale in Europa.
opz. 7 INDIRIZZO SCIENTIFICO (secondo i programmi Brocca)
Viene riproposto il legame tra scienze e tradizione umanistica del sapere, con il ruolo fondamentale della matematica e delle scienze sperimentali. Una preparazione finalizzata alla prosecuzione degli studi universitari, in quanto rappresenta un investimento culturale di elevato livello che copre tutto il sapere.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
STRUTTURE
L'Istituto è dotato di:
di biologia;
di fisica;
di chimica;
informatica;
linguistico;
multimediale;
- sala audiovisivi;
- auditorium;
- palestra coperta e scoperta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ATTIVITA'
Il Liceo Scientifico "Tedone", nella logica della prevenzione e della promozione della qualità della vita scolastica, va realizzando attività che coinvolgono un numero di studenti sempre maggiore e crea opportunità di arricchimento dell'offerta formativa e di interazione con ambienti esterni alla scuola. Fra queste vanno segnalate:
- rappresentazioni teatrali;
- indagini conoscitive (sulle abitudini alimentari e sull'uso di alcool e tabacco, sulla tossicodipendanza e sulla sessualità);
- giornalino scolastico;
- attività di addestramento informatico (sulla multimedialità ipertestuale e grafica);
- incontri-dibattito con esperti su temi culturali e sociali;
- progetto genitori;
- orientamento scolastico.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Liceo Scientifico Statale "Tedone" - Via A. Volta - 70035 Ruvo di Puglia (BA) - Tel. 080/9502056
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sito a cura di ARS DISCENDI - COMMUNIQUE' (Dario Abrescia - Francesca Campalani)
|
|
|
|
|
|
|
|
|