LA VITA NOTTURNA 
 
 
 
 
 
Torniamo a casa al crepuscolo, una giornata intensa spesa in un continuo girovagare, la gente per strada tra le vie medievali in un salotto popolare tra una chiacchiera e l'altra approfitta della frescura serale, nell'aria, profumi di stagione, pomodori peperoni e cipolle infondono intorno essenze estive, sposandosi con l'olio d'oliva e origano fresco.
Noi ceniamo fuori, solo il tempo di una doccia e via per la notte.
Arriviamo con Pegaso nella piazza del Duomo, a Siracusa, la imponente facciata Barocca incornicia un cielo turchese tagliato dalle rondini stridenti.
Seduti in un tavolo gustiamo le pietanze tipiche e assistiamo ad uno spettacolo improvvisato, artisti di strada, si esibiscono nella piazza.
Una passeggiata nel porto turistico, il vento di mare ci rinfranca, si passa per la fontana Aretusa gremita di gente, per i numerosi locali all'aperto.
Un giro ancora per la citta', la panoramica del parco archeologico e via verso il mare.
Le fiaccole disegnano percorsi sinuosi che ci conducono in spiaggia, una bolgia infernale, la musica si diffonde nella notte  rimbombando tra gli scogli, si balla sino al mattino con i piedi immersi nella sabbia, e una coreografia unica.
Passiamo da un locale all'altro, percorriamo la costa sino al mattino.
I paesi collinari ci donano tranquille alternative, tra i giardini di pietra barocca ,spettacoli e feste patronali riempiono praticamente ogni serata estiva.
Le vampate di novità e goliardia multi etnica degli incontri giovanili denominati ECOART rendono piccanti le nottate Iblee.
Un'armata pacifica di giovani artisti provenienti da tutto il mondo si mescolano con noi, una miscela dirompente infiamma le notti......
La notte affascina appunto per l'aria di mistero che riesce a suggerire, non ti svelero'  altro, sarai tu stessa a scoprirla, e a meravigliarti.
 
Se vuoi seguire i nostri poeti, ascolta i loro versi:
 
kaballa'
 
KUNSERTU
 
Franco Battiato
Gira la gonna gira, rapi la manu e canta e veni a passu di danza. Gira la testa gira musica forti e vinu veni e mi cangi distinu. Gira la chiavi di lu mecori cerca rubini e trova paroli d'amuri.
Gira lu cielu, gira stella di carne vola e cadi 'ntra li linzola. Gira lu munnu gira, gira rigira e dormi finu alla fini de' irni. Gira la pagina di lu mè cori, non c'è misteru sulu paroli d'amuri
Bella figliola ca ti chiami Rosa, Chi bellu nomi mamma ta misu, ta misu u nomi bellu di li rose, lu megliu sciuri di lu paradisu, bella figliola c ati chiami Rosa. Passu di notti e ti salutu strada, ca navi abballu cori e vuci ardita, cu nu salutu a tia finestra amata, che rintra c'è na rosa culurita, rosa ca di li rosi abbuttunata, rosa ca a tinutu beni la me vita, passu di notti e ti salutu strada.
Iu sta canzuni la lassu stampata ca rintra c'è na rosa culurita, ti possu affriri sulu na cantata, sulu sta vuci mi riempi la vita...pueti sunaturi e stampasanti campunu sempri poviri e pizzenti.
Veni l'autunnu, scura cchiù prestu, l'arbiri perdunu i fogghi e accumincia a scola. Da Mari già si sentunu i riuturi.
Mo Patri m'inzignau lu muraturi pi nan sapiri leggiri e scriviri, e inutili ca 'ntrizzi e fai cannola, lu santu è di mammuru e nan sura.
Sparunu i bummi supra a Nunziata 'n cielu fochi di culura 'n terra aria bruciata, e tutti appressu o santu 'nda vanedda, Sicilia bedda mia Sicilia Bedda.
Chi stranu e cumplicatu sintimentu, gnonnu ti l'aia diri li mo peni, cu sapi si si in gradu di capiri, non sacciu comu mai ti vogghiu beni.
 

Se vuoi sapere di più, sul nostro carattere e il nostro modo d'essere, potresti trovare delle risposte nel libro: "Il Gattopardo" di Giuseppe Tommasi di Lampedusa.
 
 
 
Aretusa
Home page
vaso di Leontinoi
Mappa del sito
Pegaso
Scrivimi una e-mail
 


I testi delle canzoni e le foto dei cd che compongono questa pagina sono proprieta degli autori menzionati

1