Servizio Civile Internazionale |
|
.
.
Dal
1920, data di nascita dell'associazione, il Servizio Civile Internazionale
promuove campi di lavoro in tutto il mondo su temi e progetti di utilità
sociale, di tutela dell'ambiente, di cooperazione internazionale, di educazione
alla pace e sul tema del disarmo.
L'organizzazione dei campi di lavoro
volontario costituisce l'attività principale e più significativa
del SCI.
In questi campi convivono valori
e caratteristiche originali: l'aspetto
formativo e partecipativo delle attività di volontariato e di solidarietà
sui temi esposti, la dimensione internazionalista e pacifista dell'incontro
di volontari provenienti da tutto il mondo, la realizzazione di un'esperienza
comunitaria, democratica, culturale ed umana.
I campi di lavoro volontario rappresentano
un'occa-sione per trascorrere in modo diverso il proprio tempo libero,
dedicando la propria vacanza alla solidarietà ed al volontariato,
coniugando impegno sociale ed internazionale con esperienze comunitarie,
umane e di svago diverse dall'usuale.
Confidiamo che l'esperienza della
partecipazione ai campi di lavoro di questa estate possa rappresentare
lo stimolo per un coinvolgimento alla vita e alle attività del Servizio
Civile Internazionale anche per il restante periodo dell'anno
.
Da
quasi 80 anni il SCI organizza attività' di volontariato internazionale:
ogni anno più di 20.000 volontari di tutto il mondo si ritrovano
per lavorare su centinaia di progetti per la pace e il disarmo, per la
solidarietà e la cooperazione, per la protezione dell'ambiente,
l'antifascismo, la lotta contro le emarginazioni ed il razzismo.
Il SCI opera attraverso il campo
di lavoro: in esso un gruppo di volontari si ritrova per un periodo determinato
per realizzare dei progetti di utilità sociale, e vivere così
un'esperienza significativa di crescita individuale e di gruppo. I campi
di lavoro rappresentano un momento di partecipazione collettiva e democratica:
così, molti e molto diversi fra loro sono i progetti organizzati
dalle branche SCI nel mondo.
Essi rispondono all'esigenza di
lavorare su tematiche socialmente sentite (ecologia, pace, solidarietà,
antirazzismo etc.) proponendo un atteggiamento critico nei confronti dell'esistente,
un momento di dibattito e confronto, ma anche la realizzazione di un lavoro
definito e significativo.
I progetti possono essere proposti
direttamente da SCI o da comunità locali.
Ogni progetto rappresenta comunque,
il tentativo di intervenire rispetto ad un'esigenza socialmente sentita.
.
DIREZIONE GENERALE:
VIA G.GARDANO135, 00146 ROMA TEL.06-5580661
FAX.06-5585268
ABRUZZO
Fantacci Gianni
Via XXI Aprile 2 - 67020 Goriano
(AQ) tcl. 0862/86336
Nardi Valentina
Via Nicola Dati 52- 64100 Teramo
tel. 0861/240335
Informagiovani di 5. Salvo
Piazza Papa Giovanni XXIII -66050
5. Salvo (CH) - tel. 0873/343550
BASILICATA
Colucci Rocco
Via Appia 245,85100- Potenza
tel. 0971/471272 - 0338/6692395
Grieco Michele
Contrada del Gallitello 24/A 85100
-
Potenza. Tel./fax 0971/55811
Marchitelli Angela
C.so Manfredi 221 -85026
Palazzo S.G. (PZ) Tel. 0972/44412
CALABRIA
Pistorozzi Armida
Via Conforti -88046 LameziaT.(CZ)
tel. 09681442331 lun.-ven. 8.30-13.30
CAMPANIA SCI Napoli c/o BdM "O Pappece"
Via S.Anna de I£mbardi
36, 80100 Napoli;
Mart. 16.30-20.30, per info telefoniche
rivolgersi a:
Lory Marchese tel. 0811202945
De Simone Anna Via
S.Giacomo 44 -
83042 Atripalda(AV)
tel. 08251624659 fax 0891790080
Esposito Giovanni Via Marchiafava
13 – 84132
Salerno tel. 089/332081;
lun. merc. ven. 7.00-
7.30 merc., giov. 18.00~19.00
EMILIA ROMAGNA SCI
Emilia Romagna Informagiovani
Pzza Grande 17-41100 Modena tel.
059/206580 fax 206659
sab. 11.30-12.30
SCI Parma c/o Iegambiente
Vic. 5. Maria 1 - 43100
Parma tel. 05211238478 fax 230235
lun 18.30-20.00
FRIULI VENEZIA
GIULIA
Minni Sergio
Via Gramsci 5 - 34137 Trieste
tel. 040/371276 ore pasti
LAZIO
SCI Lazio
Via 5. Tommaso D'Aquino lì/A
00136 Roma; lun. dopo le 19:00
Castrucci Stefania
Via S.Giacomo 48-00032 Carpineto
(RM) tel. 06/9719636
Rinalduzzi Alessandro Via
Caprareccia 21 - 02034 Montopoli (RI)
tel. 0765/29300-29726 ore serali
Romano Emanuela Via Isonzo
108-04100 Latina tel. 077316%906
LIGURIA
De Bergami Rosanna
Via SAgnese 8-46100 Mantova
tel. 0376/326789 pomeriggio
Giacchero Maurizio Via Bricchetti
43 - 17049 Savona tel. 019/881431
Mari Giovanni Via De Marchi 1 16031
Bogliasco (GE) tel. 010/3470469 ore serali
LOMBARDIA SCI Lombardia
Via Morigi 8-20123 Milano telifax
02172011459 mart. 1&30-20.00
email: scilombardia@tin.it
MARCHE SCI Ancona
Via Cialdini 10-60122 Ancona tel./fax
071/56396 gio. 15.00-18.00
Blocchi Florella Via Tebaldi 9-61100
Pesaro tel. 0721/32421 solo informazioni
PIEMONTE
SCI Piemonte
Via Verdi 4 - 10124 Torino
tel. 01118170000
fax 8170084 mart., giov. 16:30-19:00
PUGLIA
SCI Puglia
clo Associazione per la pace Corso
5. Sonnino 34 - 70100 Bari
do sci_bari@hotmail.com Buonamico
Antonino
Via Macche 31/8 70057 Palese (13A)
tel. 080/5301909 fax 080/5730332
Coop. Owen
Contrada Pasone 74027
S.Giorgio Ionico ~A)
tel. 099/5929356
SARDEGNA SCI Sardegna
Via Barcellona 80-09124 Cagliari
tel./fax 070/652675
mart. 20.00 merc./ven. 1&00-20.00
scicagliari@fiashnet.it SCI Sassari
Via Rockfeller 16/C - 07100
Sassari tel.-fax 079/219024 mart.
19.30-22.30
Abya Yala clo SCI Sardegna
Via Barcellona 80-09124 Cagliari
tel./fax 070/652675 lun. 18.30-20.00
Lai Saivatore
Via degli Oleandri 15/17
08020 Calagonone (NU) - tel.
0784/93186
Leoni Massimo
Via Cagliari 45-09030 Villasor
(CA)
Tel. 070/9648172 fino amaggio
Vacca Enzo Liborio
vico Taloro 1-08020 Ovodda> (NU)
TeL 0784/54032
SICILIA
Mangialino Francesco, Gallucclo
Pietro
Via Re Federico 102 90138 Palermo
tel. 091/6120407;'
091/327025 fax 091/214517
Denaro Alberto
Via La Farina 2, 95018 Riposto
(CT)
tel. 095/934191 dalle 19.00
alle 21.00
Fiore Paolo
Via Roma 98 - 96010 Ferla (SR)
tel. 09311879183
Russo Massimo
Via Biancavilla 22 - 95125 Catania
tel.095/505980 (ore pasti)
Scollo Rosario
Via Gentile 33 - 95040 Mirabella
Imbeccari (CT) - tel. 0933/991089
Silvestro Giovanni
Via Porto Lachia 1 - 96100
Siracusa tel. 0931/61325 fax 462683
TOSCANA SCI Firenze do Informagiovani
Vic. S.M.Maggiore 1-50123 Firenze
Tel. 055/218310 fax 292056 sab 11-13
SCI Pisa (1nformagiovani)
Lungarno Pacinotti 32 - 56126 Pisa
tel. 050/581140 fax 580650 lun. 15-18 merc,giov, ven. 9-13 Cristiano Elena
Via della Pace 5 - 51017 Pescia
(PT) tel. 0572/47347
TRENTINO ALTO ADIGE
Sitton Giulia
Via Parma 91-39100 Bolzano tel.
0471/916716
dopo 18.00
Micheli Annalisa P.zza Pozzamaura
5 – 38034
Trento tel. 0461/683256 fine
settimana
VENETO
SCI Padova do Clac
Via Cornaro 1/B - 35128 Padova
tel. 049/8070465 fax 8076675
pad3@padovanet.it
mart. dalle 21.00
|
|
|