"A. Rosmini" Grammar School Online
Logo Liceo 1

Le nostre proposte per dei viaggi indimenticabili...

VIAGGIO A LONDRA di Stefania Mosna

SPESE INIZIALI: 1.400.000£ di biglietto aereo andata e ritorno servizio albergo compreso (colazione, pranzo e cena).

PARTENZA: Prendo l'aereo in partenza da Milano alle 9.30 e nel giro di due ore sono nall'aeroporto di HEATHROW. La prima cosa che faccio, scesa dall'aereo, è tirare indietro l'orologio di un ora...sono ancora le 10.30!!

Il principale collegamento di Heathrow con il centro della città è la metropolitana, il Piccadilly line. Il biglietto costa 2.50 £,5000£ (perchè 1£=2.700£ circa). Prima di salire sul metrò, quindi, vado alla banca dell'aeroporto e cambio le mie lire in lire sterline. Fatto questo, dopo più o meno quaranta minuti sono arrivata nel centro di Londra. Arrivata all' Hotel dove alloggerò per il resto della settimana, sono costretta a pagare non solo le 5 miglia di trasporto, ma anche il 15% dell'importo da pagare al taxista che, cosi, mi fa sborsare ben 16.000 £. E' quasi mezzogiorno, così, sistemate le valige, mi preparo per scendere a mangiare.

Ci sono molti divertimenti a Londra, anche gratis! Come il cambio della Guardia, (alle 11.30 a Buckingham Palace) Barbican Centre, il più grande centro della città, con commedie, concerti, mostre ecc..., Portobello, il più famoso mercatino delle pulci (ogni sabato dalle 8.00 alle 16.00, in Portobello Road), Wembley Arena (palcoscenico all'aperto) con concerti di star internazionali, Georg Hinn (il Pub più famoso della città) Hippodrom (una discoteca) e Ronnie Scott's club (il miglior Jazz Pub di Londra). Dopo aver assistito alla maggior parte di questi spettacoli, decido di visitare Londra nel suo lato verde, cominciando la passeggiata dal boscoso Holland Park, attraverso Kensington Gardens e Round Pond, costeggiando il Serpentine, in Hyde Park, fino ad arrivare a Green Park e a St. James Park. Ormai restano pochi giorni e decido di dedicarli ai palazzi, ai musei, alle chiese, alle piazze, ai monumenti, ai ponti e alle strade principali della città. Riesco a visitarne la maggior parte: Buckingham Palace, Big Ben, Houses of Parliament, Tower of London, Tower Bridge, Windson Castle, Paul's Cathedral, Wedst M--inster Abbey, Piccadilly Circus, Trafalgar Square, Eaton Square, Oxford Street e Piccadilly. Ormai è finita la mia vacanza e, raccolte le mie cose sono pronta a ripartire. Tra spese in taxi metropolitana mi restano ancora 350.000 £.

Ciao Ste!

Back to Geography, Our World

Back to cover

1