Elenco delle opere pubblicate:
AURELIO AGOSTINO, Il filosofo e la fede (Soliloqui, La vera religione, L'utilita' del credere, La fede nelle cose che non si vedono). Introduzione, traduzione, prefazioni, note e indici di O. Grassi (1989).
AURELIO AGOSTINO, Ordine, Musica, Bellezza (L'ordine, libri 2; La musica, libri 6; La bellezza, raccolta sistematica di passi da varie opere). Introduzione, traduzione, prefazione, note e indici di M. Bettetini (1992).
AURELIO AGOSTINO, Il Maestro e la Parola (Il Maestro, La dialettica, La retorica, La grammatica). Introduzione, traduzione con testo latino a fronte, prefazioni, note e indici di M. Bettetini (1993).
G. BRADLEY, Apparenza e realta' (Saggio di Metafisica). Introduzione, traduzione e note di D. Sacchi (1984).
GIOVANNI BURIDANO, Il cielo e il mondo, Commento al trattato "Del cielo" di Aristotele. Introduzione, traduzione, sommari e note di A. Ghisalberti (1983).
DIONIGI AREOPAGITA, Tutte le opere (Gerarchia celeste, Gerarchia ecclesiastica, Nomi divini, Teologia mistica, Lettere). Traduzione di P. Scazzoso. Introduzione, prefazioni, parafrasi, note e indici di E. Bellini (1981; 3.a ed. 1997).
DIONIGI LONGINO, Il sublime. Introduzione, traduzione, note e indici di E. Matelli. Presentazione di G. Reale (1988).
FILONE DI ALESSANDRIA, La filosofia Mosaica. [1] La creazione del mondo secondo Mose'; traduzione di C. Kraus Reggiani. [2] Le allegorie delle Leggi; traduzione di R. Radice. Prefazioni, apparati e commentari di R. Radice. Monografia introduttiva di G. Reale e R. Radice (1987).
FILONE DI ALESSANDRIA, Le origini del male. [3] I Cherubini, [4] I sacrifici di Abele e di Caino, [5] Il malvagio tende a sopraffare il buono, [6] La posterita' di Caino, [7] I giganti, [8] L'immutabilita' di Dio. Traduzione di C. Mazzarelli. Introduzione, prefazioni, note e apparati di R. Radice (1984).
FILONE DI ALESSANDRIA, La migrazione verso l'eterno. [9] L'agricoltura, [10] La piantagione di Noe', [11] L'ebrieta', [12] La sobrieta', [13] La confusione delle lingue, [14] La migrazione di Abramo. Saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di R. Radice. Presentazione di G. Reale (1988).
FILONE DI ALESSANDRIA, [15] L'erede delle cose divine. Prefazione traduzione e note di R. Radice. Introduzione di G. Reale (1981).
FILONE DI ALESSANDRIA, L'Uomo e Dio. [16] Il Connubio con gli studi preliminari, [17] La fuga e il ritrovamento, [18] Il mutamento dei nomi, [19] I sogni sono mandati da Dio. Introduzione, traduzione, prefazioni, note e apparati di C. Kraus Reggiani. Presentazione di G. Reale (1986).
FILONE DI ALESSANDRIA, Tutti i trattati del Commentario allegorico alla Bibbia, a cura di R. Radice, con la collaborazione di G. Reale, C. Kraus Reggiani, C. Mazzarelli (1994).
GREGORIO DI NISSA, Teologia trinitaria. Contro Eunomio. Confutazione della professione di fede di Eunomio. Introduzione, traduzione, note e apparato di C. Moreschini. Presentazione di G. Reale (1994).
PARMENIDE, Poema Sulla Natura. I frammenti e le testimonianze indirette. Presentazione, traduzione con a fronte il testo greco dei frammenti del Poema e note di G. Reale. Saggio introduttivo e commentario filosofico di L. Ruggiu (1990; 2.a ed. 1993).
PLATONE, Tutti gli scritti, a cura di G. Reale (1991; 4.a ed. 1994).
L'opera contiene: Prefazione, Introduzione generale al pensiero platonico e Notizie di G. Reale, e tutti i dialoghi nell'ordine tradizionale:
[1] Eutifrone, [2] Apologia di Socrate, [3] Critone, [4] Fedone, [5] Cratilo, [6] Teeteto, [7] Sofista, [8] Politico, [9] Parmenide, [10] Filebo, [11] Simposio, [12] Fedro, [13] Alcibiade maggiore, [14] Alcibiade minore, [15] Ipparco, [16] Gli amanti, [17] Teagete, [18] Carmide, [19] Lachete, [20] Liside, [21] Eutidemo, [22] Protagora, [23] Gorgia, [24] Menone, [25] Ippia maggiore, [26] Ippia minore, [27] Ione, [28] Menesseno, [29] Clitofonte, [30] Repubblica, [31] Timeo, [32] Crizia, [33] Minosse, [34] Leggi, [35] Epinomide, [36] Lettere.
I traduttori sono: G. Reale (1, 2, 3, 4, 11, 12, 22, 23, 24, 27, 31); M.L. Gatti (5, 13, 14, 15, 16, 21); C. Mazzarelli (6, 7, 8, 10); M. Migliori (9); M.T. Liminta (17, 18, 19, 20, 25, 26, 28); R. Radice (29, 30, 32, 33, 34, 35, 36).
PLOTINO, Enneadi. PORFIRIO, Vita di Plotino. Traduzione con testo greco a fronte, introduzione, note e bibliografia di G. Faggin. Presentazione e iconografia plotiniana di G. Reale. Revisione finale dei testi, appendici e indici di R. Radice (1-3.a ed. 1992).
PORFIRIO, Vangelo di un pagano. Lettera a Marcella. Contro Boeto, sull'anima. Sul conosci te stesso. EUNAPIO, Vita di Porfirio. Con testo greco. A cura di A.R. Sodano. Presentazione di G. Reale (1993).
PROCLO LICIO DIADOCO, I manuali (Elementi di Fisica, Elementi di Teologia, I testi magico-teurgici. Marino di Neapoli, Vita di Proclo. Traduzione, prefazioni, note e indici di C. Faraggiana di Sarzana. Saggio introduttivo di G. Reale (1985).
SENECA, Tutti gli scritti in prosa, a cura di G. Reale, con la collaborazione di A. Marastoni e M. Natali (1994).