Gli itinerari del Lazio attraverso le vie consolari Roma Web Ring
Home Page Roma antica  index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

 

 

Copyright © 1988 - Mierardi -

 

 TOMBA DEL FRONTESPIZIO E DEI FESTONI

 

                                                                               

 

Nome : Tomba del Frontespizio (sx) e dei festoni (dx) 

DESCRIZIONE:  La tomba dei festoni   fu costruita utilizzando il famoso Lapis Albanus (Peperino) , un tufo largamente impiegato dai Romani, che proviene dalla cave di Marino. La tomba, inoltre, risulta ornata da un fregio con putti che reggono ghirlande. Contigua a questa si colloca, poco più avanti, la famosa tomba del frontespizio (I secolo a.C.) che si presenta come una delle consuete quinte del Canina sormontata da un timpano e da un rilievo, anche questo è una copia, che raffigura quattro personaggi. Le due figure centrali rappresentano una coppia di marito e moglie, mentre le altre due figure dovrebbero essere i figli.

 

 

 

 

 

NOME: Iscrizioni poste  ai piedi della tomba dei festoni. La foto a destra mostra l'iscrizione sdraiata in orizzontale posta nella prima foto

Il testo della prima iscrizione è il seguente: "A.AEMILIVS. A.L. / ALEXSA /AEMILIA.A.L. / PHILVSA/ ...". 

Nella seconda iscrizione giacente in posizione in orizzontale si legge: "L.VALERIVS .M. F. OVF. GIDDC /L. CALPVRNIVS. M.L. MEMENOPHIL.../VALERIANVS /VALERIA. L . L. TRVPHERA". 

 

Home  Page Roma antica index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other
 

This page hosted by Get your own Free Homepage

 

 

 

1