[ias home]
ias yes yes home page
[Doppiozero]
Torna al sommario
[LaRedO]
La Redazione dell'Opificio

Editoriale
di Ombra


Siore e siori, è con sommo piacere che vado a presentarvi il nuovo numero di LaRedO. Qualcuno si chiedeva che fine avesse fatto questa nostra folle e temeraria impresa: eccoci qua.
Questo che vi trovate nel monitor e', per amor di modestia, il numero 00, nato sotto l'amorevole guida dell'attuale dio, che poi sarei io, e cresciuto grazie all'impegno dei miei solerti cherubini, che colgo l'occasione di ringraziare per la pazienza e l'impegno con cui hanno sopportato i miei volubili voleri.
Ma bando alle quisquilie, gentile pubblico, e andiamo a presentare la trama generale di questo secondo numero di rodaggio.
Il periodo di riferimento va dal 28 settembre al 13 ottobre. Periodo di assoluto predominio della poesia, almeno in termini quantitativi. Proprio per questo, purtroppo qualcosa e' stato necessariamente lasciato indietro. 20 poesie, per l'esattezza. Il mio cuore sanguina, ma e' stato giusto cosi'. I legittimi autori non ce ne vogliano, ci rifaremo nel fatidico numero 1, se mai arrivera'.
I bravi angioletti hanno avuto compiti differenziati tra prosatori e poetanti. Si e' cercato di mantenere la produzione di ciascun autore nelle mani di un unico redattore, salvo alcuni casi in cui, per fini assolutamente personali, dio ha pensato fosse meglio suddividere i compiti. Hanno lavorato bene, i miei cherubini, e spero che il loro lavoro sia apprezzato.
Sono convinta che la strada da fare sia ancora molta, per tutti, e che molto ancora ci si possa aspettare da questo angolino di Usenet dove abbiamo piantato le tende. Prendiamolo come un gioco, se ci pare, ma giochiamo, ciascuno con le proprie tattiche, con mutevoli e trasversali strategie. Leggere insegna a scrivere, ma scrivere insegna a leggere, e forse proprio per questo siamo qui. Abbiamo tutti scritto, riscritto, cercato di infondere ad ogni parola il soffio di vita che le spettava. Lavorando di lima, abbiamo smussato gli angoli, rincorso un ritmo che ci cullava nell'ennesima notte insonne. E abbiamo creato ciascuno qualcosa, che non meritava di restare lì, muta. Per questo LaRedO: per leggere, analizzare, fermarsi a riflettere e, chissa', magari anche per far smuovere qualcosa in chi ci leggera'. Forse da questo numero nasceranno nuovi infiammatissimi thread di lamentazioni, accuse e pentimenti. Vorrei che questo non accadesse. Vorrei che un commento, per quanto negativo, non venisse mai preso come offesa personale. Vorrei, vorrei....

Vorrei invitarvi tutti alla convenscion bis!
Se avete ancora una minima curiosita', un vago desiderio o un sottile timore di guardarvi in faccia, se volete un'occasione di sputare in un occhio a qualcuno, scatenare una rissa reale, con tanto di realissimi lanciafiamme, o se semplicemente avete voglia di un sano litro di chiaretto, prendete il sacco a pelo, l'alkaseltzer e un paio di aspirine da masticare a fondo la domenica mattina e calate come i barbari a Roma.
Quando? Sabato 21 novembre. Dove? Siamo nelle mani di Dio, quello con la D maiuscola, non io. Insomma: pensateci, scriveteci e decidete. Il ventesimo partecipante vince un bicchiere di rosso dei Castelli, che mi e' avanzato da un indovinello estivo a cui nessuno ha saputo rispondere. Ha preso appena di aceto, ma ve lo cedo volentieri.
Chiusa la parentesi, dio si dilegua umilmente e torna alla sua casa nel chicco di riso.

Effetto dissolvenza...
Buio in sala.
Riflettori puntati.
Vai col commentone!

Ombra, un fenomeno essenzialmente divinizzato


1