Ieri ci
pervenne la notizia
de' preparativi che a Vigàta fervono in vista della rapre-
sentazione del "Mortrio"
che avverrà domani 21, gior-
no di Venerdì Santo, come tradizionalmente usasi ripe-
tere da una ventina di anni a questa parte. Alla rappresen-
tazione, alla quale si darà co- mincio alle ore 3 e mezza del
dopopranzo, assisteranno S.E. Reverendissima
il Ve- scovo di Montelusa, Boscai- no Monsignor Angelo; S.E. il
Prefetto, Tirirò Grande Uffi-
ciale Francesco; il Questore, Bonafede Commendator Li- borio; il
Comandante la
guarnigione, Bousquet Co-
lonnello Emilio; il Coman-
dante dei Reali Carabinieri di
Montelusa, Bosisio Capitano
Arturo Carlo; il Comandante
la Capitaneria di Porto, Ben-
venuto Capitano Ortensio; il
Sindaco, Caruana Cavaliere
Antonio e il Consiglio Co-
munale al completo. Gradi- |
tissimo Ospite sarà
l'Onore- vole Rizzopinna Commenda-
tor Gaetano, del Partito del-
l'Opposizione. Non sarà pre-
sente invece S.E. il Senatore
Pecoraro Grande Ufficiale
Artidoro, Sottosegretario di
Stato al Ministero dell'Inter-
no, perché oberato da impe-
gni di Governo. Peccato! La
cittadinanza avrebbe colto
l'occasione per stringerglisi
d'attorno e ringraziarlo di
due novi suoi regali: la posa
in opera della grande fogna e
il lavatoio comunale.
Si prevede grande folla di
spettatori che converranno
da' paesi circonvicini. Al-
l'uopo il Sindaco Caruana ha
predisposto apposite misure
d'accoglienza comprendenti
locali di ristoro e di decenza.
Quest'anno il grande pal-
coscenico pel "Mortorio",
costruito sotto la guida del
valente mastrodascia Vapa-
no Cosimo, è stato allestito
non più ai piedi della scali- |