Guida religiosa e animatore di
pellegrinaggi per Pietrelcina
Guide religieuse et accompagnateur de
pélérinages pour Pietrelcina
Religious
guide for Pietrelcina
Guía religiosa y acompañador para las peregrinaciones a
Pietrelcina
Sommario
Indirizzo - Address
- Adresse - Dirección
Biografia - Biography -
Biographie - Biografía
Guida religiosa - Accompagnatore - Animatore di pellegrinaggi
Con Donato Calabrese potrete andare alla scoperta di Pietrelcina e della vita di Padre Pio che nella cittadina del Sannio è nato, è cresciuto ed ha vissuto, anche da sacerdote una straordinaria esperienza mistica a diretto contatto con il soprannaturale.
Donato Calabrese ha pubblicato
, con la Zonza Editori di Sestu (Cagliari) il libro: "Padre Pio da Pietrelcina, il respiro di un'anima". Un'opera con la quale ha cercato di scandagliare tutta la dimensione spirituale e mistica del Frate stigmatizzato.Ha scritto per la monografia Padre Pio da Pietrelcina, curata dalla Actor's Studio di Roma, ed uscita in tutt'Italia in occasione della beatificazione di Padre Pio, quattro servizi contenenti la biografia del Frate di Pietrelcina, la sua spiritualità Cristocentrica, la devozione Mariana ed il fenomeno delle stigmate.
Avendo curato in tre anni la Vita di Padre Pio da Pietrelcina, per il programma religioso "Vivere la Speranza" dell'emittente TVSette Benevento, egli ha acquisito una profonda esperienza e conoscenza dell'itinerario mistico e del carisma singolare di Padre Pio. E tutte queste esperienze, che gli hanno permesso di scandagliare la straordinaria personalità del Frate di Pietrelcina, le mette a disposizione dei gruppi di pellegrini che a Pietrelcina sono alla ricerca dell'autentica anima di Padre Pio.
E' sua, la più completa biografia su Internet di
Padre Pio da Pietrelcina.Tutta la sua conoscenza della vita di Padre Pio e dei luoghi a lui cari, la mette a disposizione dei pellegrini che si recano a Pietrelcina, aiutandoli a scoprire, attraverso le sue viuzze, la case dove Padre Pio è nato, ha abitato nella sua infanzia, adolenza, giovinezza ed età adulta; nonché le corti e gli jafii del borgo antico del "Castello" ed i silenziosi sentieri di campagna, che conducono alla contrada di Piana Romana. Attraverso questi itinerari spirituali si potrà contemplare il fascino e la suggestione di una Vita straordinaria e profondamente religiosa vissuta dal Frate stigmatizzato nella sua Cittadella natia.
Ma Pietrelcina è anche un'oasi dello Spirito, una cittadina dove non solo si incontra il soprannaturale che echeggia ancora nelle parole di Padre Pio, ma anche dove ci sono tanti luoghi per pregare e trovare un po' di ristoro e di pace.
Un impegno, questo, che Donato porta avanti con amore e passione, mettendolo in condizione di approfondire la persona, la spiritualità e la vita del frate stigmatizzato che egli ha incontrato più volte nella sua infanzia e giovinezza.
A livello radiofonico Donato Calabrese collabora con l'emittente cattolica locale e satellitare RADIO SPERANZA, con la quale cura un Programma religioso dedicato a PADRE PIO.
Ma la visita nella Terra del Sannio non è solo Pietrelcina. C'è anche Benevento, l'antichissima città dei Sanniti, con il suo eccezionale patrimonio di monumenti, arte, tradizioni religiose.
La Janua Maior, la porta di bronzo della cattedrale, definita dal Venturi: "Il maggior poema sacro dell'arte romanica nel mezzogiorno d'Italia". I pannelli bronzei della parte superiore offrono, in sintesi, uno splendido racconto della vita di Cristo.
La sua Biblioteca Capitolare, con i numerosissimi manoscritti in lingua Beneventana, è un patrimonio inestimabile di cultura e di civiltà di cui il Ducato Longobardo ha rappresentato uno dei tempi aurei della storia bimillenaria di questa città dai mille volti.
Benevento ha dato alla Chiesa tantissimi Santi. S. Gennaro, S. Barbato, S. Benedetto da Benevento, S. Giuseppe Moscati, sono solo alcuni dei nomi che, uniti a Padre Pio, formano un florilegio di anime eccezionali innamorate di Dio e della Chiesa.
E' un apostolato, quello che Donato Calabrese svolge, che vuole donare, ai pellegrini che vengono nel Sannio, un seme di Speranza e di pace, un ricordo bellissimo dei giorni trascorsi in questa Terra benedetta dal Cielo.
Guide religieuse
- AccompagnateurAvec Donato Calabrese vous pouvez aller découvrir Pietrelcina et la Vie de Père Pio. Il est né dans cette citadèlle. Il a vécu, aussi de prêtre, une extraordinaire et intense expérience mystique avec le Surnaturel.
Pour la béatification de Père Pio, Donato Calabrese a écrit quatre articles pour la monographie "Père Pio" publié par "Actor's Studio" de Rome.
Donato Calabrese, qui a publié la plus complète biographie, sur Internet, de Père Pio, il vous aidera à découvrir, pour les ruelles de Pietrelcina, pour les maisons où Père Pio à habité, pour les silencieuses sentiers de campagne qui portent à "Piana Romana", où-t-il a aussi vécu, la fascination et la suggestion d'une Vie extraordinaire et hautemente spirituelle.
Donato Calabrese conduit cet engage avec enthousiasme, amour et passion, outre que apostolat, car il a rencontré personnellement, quelquefois, Père Pio, dans sa vie.
Il a publié, pour la Zonza Editori de Sestu (Cagliari) le livre: "Padre Pio da Pietrelcina, il respiro di un'anima".
Après Pietrelcina, allez à Bénévent, l'ancienne capitale des Samnites. Avec ses Monuments, son histoire et ses Traditions religieuses. Une Cité qui a donné à l'Église Catholique plusieurs de Saints: S. Gennaro, S. Barbato, S. Benedetto de Benevento, S. Giuseppe Moscati, sont quelques nommes qui, avec Père Pio, composent un florilège des âmes tombée amoureuses de Dieu.
Au début
Religious Guide - Companion
With Donato Calabrese you can know Pietrelcina and the authentic Soul of Father Pio.
Pietrelcina is the little town where he was born and lived an extraordinary and mystical supernatural experience, since little boys, till his departure for Foggia, in february 1916.
For the beatification of Father Pio, Donato Calabrese has written four editorials published by the Magazine "Padre Pio", edited by Actor's Studio of Rome.
Donato Calabrese has written, by Internet, the most complete biography of Father Pio. And he'll help you to discover, by the lanes of Pietrelcina, the houses where the Friar lived, the quiet trails which bring to the country of "Piana Romana" (Father Pio lived here too), the attractions and the suggestions of a singular and intensely Life lived by him in his Citadel.
Donato Calabrese unrolls this engagement with enthusiasm, love and passion, as well as apostolate.
For the rest he met repeatedly Father Pio during his life.
He has written, by the Zonza Editori of Sestu (Cagliari) the book: "Padre Pio da Pietrelcina, il respiro di un'anima".
After having visited Pietrelcina, go to Bénévento, the old capital of the "Sanniti", the ancient people of Southern Italy.
Benevento is a town rich of remarkable
monuments: "Sannitica", Latin and "longobarda" art in
addition to its religious traditions.
This little town gave many saints to the
Catholic Church: S. Gennaro, S. Barbato, S. Benedetto of Benevento, S. Giuseppe
Moscati, are only some names of Saints that, together Father Pio, compose a choice
collection of sweet Souls of God.
Go to the begin
Guía - Accompañador para las romerías
Con Donato Calabrese podríais descubrir Pietrelcina (Provincia de Benevento) y la Vida de Padre Pio che en la pequeña ciudad natal, vivió hasta 29 años con la extraordinaria experiencia mística en contacto directo con el sobrenatural..
Donato, que ha publicado por Internet la más completa biografia de Padre Pio, os ayudará a descubrir, por las callejuelas de Pietrelcina, las casas donde Padre Pio vivió, los corrales, las rampas y los tramo de escaleras del pueblo antiguo del "Castello", y los senderos silenciosos de los campos que llevan a la calle de "Piana Romana", el encanto y la sugestión de una Vida extraordinaria y muy espiritual, vivida por Padre Pio en su ciudad natal.
Donato Calabrese escribió, en el numero único del periódico "Padre Pio", publicado en Italia por la Actor's Studio de Roma, cuatro artículos de la vida y de la espiritualidad de Padre Pio.
Pietrelcina es también el oasis del espíritu, una ciudad donde se encuentra el sobrenatural que retumba en las palabras de Padre Pio, pero también donde hay muchos sitios para rogar y encontrarse bien en la paz y en el espíritu.
Donato vive este empeño con amor, pasión y competencia, porque encontró Padre Pio a menudo.
El ha publicado, por la Zonza Editori de Sestu (Cagliari) el libro: "Padre Pio da Pietrelcina, il respiro di un'anima".
Pero la visita en la Tierra del Sannio no es sólo Pietrelcina. Hay también Benevento, la antigua ciudad de la población de los "Sanniti", con su excepcional patrimonio de monumentos, de arte y de costumbres.
Su Biblioteca Capítular, con muchos manuscritos en escritura "Beneventana" es un patrimonio de extraordinario valor artístico, histórico y cultural.
Benevento dió a la Iglesia a muchos Santos: S. Gennaro, S. Barbato, S. Benedetto de Benevento, S. Giuseppe Moscati. Ustedes, junto a Padre Pio, son almas extraordinarias enamoradas de Dios y de la Iglesia.
Donato Calabrese quiere donar a los peregrinos que vienen a esta tierra de Benevento y de Pietrelcina, la semilla de esperanza y de la paz, el recuerdo muy hermoso de los días pasados en esta Tierra bendita.
Regresa al principio de la página
Elenco Siti - Sites of Donato Calabrese - Sites de Donato Calabrese
Pietrelcina, la
Cittadella natale di Padre Pio
Pietrelcina, the native
little town of Father Pio (English)
Pietrelcina, la
Citadèle natale de Père Pio (Français)
Pietrelcina, la
Ciudad natal de Padre Pio (Español)
Benevento, la
città sannita, romana, longobarda e pontificia
LA VITA DI PADRE
PIO DA PIETRELCINA
Indirizzo - Address - Adresse - Dirección
Email: donato.calabrese@libero.it
phone: 0824-31.55.44
Cellulare 0338-31.45.085
Biografia
Donato Calabrese è nato a Benevento l1/6/1945. Maturatosi nellAssociazionismo Cattolico, da trentanni è impegnato attivamente nel Centro Volontari della Sofferenza di Benevento, movimento che opera nella pastorale del malato e del disabile, in cui ricopre attualmente la carica di delegato regionale per la Campania.
Ha collaborato a livello giornalistico con varie Testate: Il QUADERNO, SANNIO OGGI, e particolarmente con la pagina settimanale del Quotidiano Cattolico lAVVENIRE.
Ha scritto "Il Rosario delle Beatitudini", itinerario di preghiera-riflessione, pubblicato dalle Edizioni Paoline Editoriale Libri di Milano.
Ha scritto per la monografia Padre Pio da Pietrelcina, curata dalla Actor's Studio di Roma, ed uscita in tutt'Italia in occasione della beatificazione di Padre Pio, quattro servizi contenenti la biografia del Frate di Pietrelcina, la sua spiritualità Cristocentrica, la devozione Mariana ed il fenomeno delle stigmate.
Ha pubblicato per la Zonza Editori di Sestu (Cagliari) il libro: "Padre Pio da Pietrelcina, il respiro di un'anima".
Di Donato Calabrese sono anche i testi dell'audiobook Padre Pio da Pietrelcina, una Vita per l'amore, edito da Rugginenti di Milano.
Ha sempre avuto una naturale predisposizione per levangelizzazione attraverso i mezzi di comunicazione sociale. Infatti dopo aver collaborato a Radio Zero di Benevento con la cura di un programma mensile dedicato agli ammalati, è passato alla Televisione curando, per vari emittenti del capoluogo del Sannio, programmi religiosi di diverse tipologie. Attualmente è il responsabile del programma religioso "Vivere la Speranza", irradiato sulle frequenze di TVSETTE Benevento. E nel contesto di questo programma ha realizzato, in tre anni (72 puntate), tutta la Vita di Padre Pio da Pietrelcina. Un impegno, svolto con amore e passione, che gli consentito di approfondire la persona, la spiritualità, i carismi, la fenomenologia mistica e la vita del frate stigmatizzato che egli ha incontrato più volte da bambino e da giovane.
Collabora, inoltre, con l'emittente radiofonica, locale e satellitare, RADIO SPERANZA di Benevento, con la quale cura un programma dedicato a Padre Pio nel suo epistolario, che va in onda il giovedì alle ore 10.30 e la domenica alle ore 17.
Donato è autore di testi teatrali ed ha redatto su INTERNET vari siti dedicati a Gesù, alla Madre di Dio, a Padre Pio ed a Pietrelcina, Benevento, etc..
IL
SUO IMPEGNO DI APOSTOLATO E QUELLO DI DARE ALLA GENTE QUELLO CHE E IL VERO
VOLTO DI PADRE PIO DA PIETRELCINA, il suo afflato spirituale, la sua Anima mistica, il
patire, l'oblazione totale a Dio, il ministero sacerdotale, l'attività taumaturgica
e limpegno sociale. E un apostolato ed unesigenza a cui Donato
intende rispondere nella fedeltà più totale allautentico spirito di Padre Pio da
Pietrelcina.
Biography
Donato Calabrese was born at Benevento (Southern Italy) on 1-6-1945. After having spent his youth in "Azione Cattolica", a catholic association, since thirty years he is in the Apostolate of the Suffering, an Association dedicated to the human, Christian and social promotion of the ill and disabled persons. Actually Calabrese is Person in Charge, in this Association, for the Campania (Southern Italy)..
He has completed the complete course of the theological study near Religious Institute "Redemptor Hominis of Benevento"
Besides he is engaged to announce the evangelic messagge by mass media. For many years he has written for periodical Papers such as: "Il QUADERNO", "SANNIO OGGI", and particularly by the weekly page of "LAVVENIRE", a catholic Paper.
After having collaborated with Radio Zero of Benevento, editing a monthly radio broadcast Program dedicated to the disabled persons, he actually collaborate with TVSETTE, a Commercial Television of Benevento where he is the director of the religious Program:VIVERE LA SPERANZA that means:"TO LIVE THE HOPE". And in this transmission he edited "The life of Father Pio". Besides he studied all the books published on the Great Friar of Pietrelcina.
Donato Calabrese wrote the little book:Il Rosario delle Beatitudini, itinerary of prayer and meditation, edited by Edizioni Paoline Editoriale libri of Milan.
For the beatification of Father Pio Donato has published four editorials by the Magazine "Padre Pio" edited by Actor's Studio of Rome.
He has written, by the Zonza Editori of Sestu (Cagliari) the book: "Padre Pio da Pietrelcina, il respiro di un'anima". Besides he keeps a religious program dedicated to Father Pio by Radio Speranza of Benevento, that trasmitts also by satellite.
He has written the audiobook "Padre Pio da Pietrelcina: una vita per l'amore" published by Rugginenti of Milano.
He is Author of theatrical texts that he performed by his theatrical Company too. Besides he wrote different sites by INTERNET. A site is dedicated to the life of Padre Pio di Pietrelcina. Another one is dedicated to the Apostolate of the Suffering. Donato want transmit to the people the real Soul of Padre Pio di Pietrelcina.
Questo Sito ha avuto
Visite
Data ultima revisione: 23/3/2002