USO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
E DEGLI STRUMENTI DI SCRITTURA E DUPLICAZIONE
Art. 43 - Uso dei mezzi di comunicazione e di informazione
Nei locali dellistituto sono individuati spazi murari ben visibili adibiti allinformazione: avvisi, comunicazioni, manifesti, materiale sindacale, informazioni varie ecc.. Previa autorizzazione del preside o dei suoi collaboratori tutti possono accedere a questi spazi: docenti, personale non docente, studenti, genitori, organizzazioni sindacali.
Allinterno dellistituto sono visibili anche: planimetria della scuola con dislocazione dei locali, orario dei docenti e orario di apertura al pubblico dei vari uffici.
Tutto il personale adibito ai servizi deve indossare, in modo ben visibile, il tesserino di riconoscimento per lintero orario di lavoro.
Art. 44 - Uso degli strumenti di scrittura e duplicazione
Le componenti scolastiche possono utilizzare mezzi di comunicazione quali telefoni, fax, ecc. solo per motivi inerenti lattivitā scolastica e con le modalitā indicate dal preside. Le suddette componenti possono inoltre servirsi degli strumenti di scrittura (macchine da scrivere, matrici, ciclostili, computer) e di duplicazione negli orari e secondo le modalitā previste. Allinterno dellistituto č predisposta unaula di "progettazione didattica" munita di un computer nella quale possono accedere i docenti previa consegna della chiave in portineria.
Nella scuola č ubicato un centro stampa dove sono presenti operatori addetti al servizio duplicazioni, fascicolatura e rilegatura. Lorario di servizio del centro stampa č reso pubblico allinizio di ogni anno scolastico. In particolare per fotocopie di compiti e test tale servizio deve essere sempre garantito anche in assenza dei citati operatori, di chiusura del centro stampa e di non funzionamento delle macchine fotocopiatrici; in tali casi gli operatori scolastici presenti effettueranno il suddetto servizio utilizzando le altre apparecchiature disponibili.
Lutilizzo di Internet e della posta elettronica č disciplinato da disposizioni del Preside su indicazioni di una apposita commissione incaricata di formulare proposte in relazione allo sviluppo delle tecnologie informatiche presenti nellIstituto.