INTERNET MATERIA PER MATERIA |
The Globe
Program
Sito didattico con varie sezioni dedicate a studenti della scuola
dell'obbligo, insegnanti e genitori. Partecipando a The Globe
Program, i docenti guidano i loro allievi nelle osservazioni
ambientali che possono avere scandenza quotidiana, settimanale o
stagionale (p.es. rilevazione della temperatura dell'aria e delle
precipitazioni). Utilizzando Internet, gli studenti inviano i
loro dati all'Archivio del Globe. Scienziati e studenti,
attingendo a tale banca dati, potranno portare avanti le loro
ricerche. Cio' rappresenta un'ottima opportunita' per integrare
l'uso dei computers e di Internet nelle attività didattiche.
Progetto
Galileo
Pagine dedicate alla missione scientifica Galileo. Potrete
ammirare immagini da Giove e dal satellite Europa, simulazioni
del moto di un pianeta intorno al sole e tanto altro ancora.
Human
Anatomy
Questo sito vi permettera' di intraprendere un meraviglioso
viaggio virtuale all'interno del corpo umano. Oltre alla
descrizione dei vari organi, troverete anche informazioni per
interventi di primo soccorso, notizie sull'AIDS, ed altro ancora.
Cellule
vive
In questo sito troverete una galleria di immagini di cellule
umane, microrganismi ed altre piccolissime entità viste
attraverso microscopi elettronici. Sono presenti immagini animate
e links a vari articoli del Scientific American.
L'Embrione
Visibile
In questo sito e' possibile seguire le prime quattro settimane
dello sviluppo di un embrione umano dalla fecondazione allo
sviluppo metamerico cosi' come avviene all'interno del grembo
materno.(Inglese)
Charles
Robert Darwin
Sito dedicato al grande scienziato inglese. In queste pagine
troverete la biografia, le opere letterarie ed i links
riguardanti i suoi avversari, inclusa la Chiesa Cattolica, oltre
a varie disquisizioni sulle fonti storiche dell'evoluzione.
Einstein
Revealed
Tutto sulla vita e le opere di Albert Einstein, il più grande
fisico del nostro secolo. Interessantissima la parte dedicata
alle sue scoperte e alle sue teorie, alcune delle quali sono
affiancate da animazioni ed esperimenri interattivi.
Suns'n'Roses
Attraverso teorie e modelli matematici, il sito cerca di fornire
delle spiegazioni sull'origine della materia, sulla formazione
dell'universo, sul suo futuro ed altri argomenti di questo tipo.
La scomparsa dei Dinosauri
Nel sito si parla della misteriosa scomparsa dei dinosauri,
e si avanza l'ipotesi che la causa della loro estinzione possa
essere stata l'impatto di un asteroide con la terra.
Centro Antiveleni
Il sito offre varie informazioni riguardo le misure da adottare
per prevenire glii avvelenamenti e le misure di primo soccorso.
Tra i servizi offerti c'è una "Linea diretta con il
pubblico", dove si risponde alle domande degli utenti ed una
sezione dedicata a "I temi caldi del mese", dove
vengono riportati gli argomenti tossicologici di maggiore
attualità.. Il sito contiene anche una statistica epidemiologica
degli avvelenamenti.
STORIA
E IDEE DELLA SCIENZA
Si tratta di un ipermanuale che aiuta i giovani a
comprendere meglio la scienza e il suo ruolo nella società
odierna. Tale lavoro, tratto dall'omonima pubblicazione a cura
dell'Istituto ECO-Crea
Laboratorio di Ricerca Educativa dell'Università di Firenze,
e' stato ideato per coordinare le discipline scientifiche nella
scuola media e l'area scientifica delle elementari nella logica
di una scuola dell'obbligo unificata. Obiettivo prioritario
dell'istituto ECO-Crea e' quello di progettare e promuovere studi
scientifici sulla creatività e realizzare sperimentazioni di
innovazione educativa sullo sviluppo cosciente dell'immaginario
scientifico ed artistico. Il Laboratorio di Ricerca Educativa di
Firenze e' diretto da Paolo Manzelli, uno degli studiosi italiani
piu' attivi in questo campo
Storia
dell'Astronomia
L'astrologia, gli antichi astronomi, astronomia e religioni,
antichi modelli eliocentrici, le idee di Tolomeo, Galileo, ed
altro ancora in questo interessantissimo ipertesto curato da
Paolo Manzelli.
Eureka!
Sito dedicato alla didattica ed alla divulgazione della scienza.
Interessanti risultano le varie rubriche presenti. Tra queste,
segnaliamo: Chiedi
all'esperto dove un team di esperti risponde risponde alle
vostre curiosita' scientifiche, Pagine
di Chimica per lo studio della chimica nelle scuole
superiori e L'Angolo
Matematico. Sono presenti anche altre sezioni tutte molto
interessanti da un punto di vista scientifico.
Exploratorium
Sito particolarmente ricco di risorse. Potrete effettuare un
viaggio virtuale all'interno del Museo delle Scienze di San
Francisco, visitare molte pagine dedicate a studenti ed
insegnanti riguardanti vari aspetti della scienza e della
tecnologia contemporanea. Vari links, selezionati per la loro
ottima qualita', vi consentiranno di trovare tutto quello che
vorreste sapere sulla botanica, l'ingegneria, lo sport, la
fisica, ecc.
Geofisica/Fisica
del Vulcanismo
La storia dei vulcani campani viene ripercorsa in questo sito
ricco di informazioni utili sia per gli studiosi che per gli
studenti.
La
Via Lattea
Questo sito ricco di immagini vi permettera' di conoscere piu' da
vicino la galassia in cui si trova il nostro sistema solare. Di
particolare interesse risulta la sezione dedicata alla formazione
e alla struttura delle galasie.
The
Mad Scientist Network
In questo sito troverete un gruppo di scienziati pronti a
rispondere alle vostre domande. Non appena iniziata la visita del
sito, vi consigliamo di consultare il link "Using our
site" al fine di sfruttare al massimo le risorse presenti.
Istituto e Museo di Storia della Scienza
Osservatorio Astronomico di Arcetri
Informazioni Meteo Università di Venezia