INTERNET MATERIA PER MATERIA |
Duecento
Il sito raccoglie 2400 opere riconducibili alla poesia
italiana del XXIII secolo. Gli autori presenti nell'archivio sono
circa 200.
Dante
Dalla Colunbia University un progetto per studiare Dante sul Web.
Francis Petrarch - Selections
from his Correspondences
Sito in lingua inglese in cui troverete vari brani scelti dagli
epistolari del Petrarca.
The Decameron Web
Il Decameron Web è un archivio ipertestuale dedicato alla
lettura e allo studio del Decameron di Giovanni Boccaccio,
pietra miliare della nostra tradizione letteraria e autentica summa
enciclopedica della cultura tardo-medioevale. Ideato e realizzato
da studenti e dottorandi della Brown University, sotto la
direzione di M. Riva, nella versione attuale, ... contiene il
testo originale italiano e una traduzione inglese del Decameron,
entrambi provvisti di una funzione di ricerca per concordanze. Il
sito presenta inoltre una serie di materiali multimediali miranti
ad illustrare il contesto storico, culturale e letterario del Decameron.
Questi materiali, derivanti in gran parte da progetti ideati e
eseguiti da studenti e dottorandi, esplorano una serie di temi
letterari, relazioni culturali nonché la visualizzazione del
testo in vari media. Il Decameron Web contiene una "lista di discussione" (newsgroup) interna al sito e una "Chat Chamber" ove libere discussioni tra gli utenti
possono avvenire "in tempo reale"
Marco Polo
Sicuramente uno dei migliori e piu' completi ipertesti italiani
attualmente disponibili in rete. Come si legge nella pagina
introduttiva "L'opera è divisa in tre ambienti: un ambiente
storico riferito al viaggio di Marco Polo, un ambiente in cui
sono riportati passi del Milione e un ultimo ambiente
inerente la Venezia contemporanea". I collegamenti
ipertestuali presenti nei vari documenti permettono di effettuare
una navigazione veramente interattiva.
Petrarca: Itinerarium Syriacum
L'Itinerarium de Janua in Hierusalem et Alexandriam venne
composto da Petrarca affinche' potesse servire da guida alle
bellezze geografiche ed artistiche che i pellegrini avrebbero
incontrato lungo il loro cammino da Genova fino alla Terra Santa.
Il sito risulta ben fatto e l'ipertesto e' davvero interessante.
Duecento
In questo sito troverete un repertorio elettronico della poesia
italiana dalle origini a Dante
Nuovo Rinascimento
Si tratta di una banca dati telematica di letteratura italiana e
discipline affini. I visitatori avranno a loro disposizione testi
elettronici di autori italiani, saggi, bibliografie, concordanze,
materiali didattici ed altro ancora.
Giambattista Vico Home Page
La vita e le opere del grande filosofo napoletano, la
critica, la saggistica, le riviste italiane e straniere di studi
vichiani sono tutte raccolte in questo sito in lingua inglese.
Molti i links presenti (soprattutto in lingua inglese). Tra
quelli italiani, segnaliamo Il Centro di Studi Vichiani.
L'Approdo
In queste pagine della RAI troverete copioni originali, articoli,
brani audio, fotografie e biografie dei principali letterati del
novecento tra i quali spiccano i nomi di Ungaretti, Saba,
Pratolini, Bacchelli, Luzi, ed altri.
CRIADID Materiali Gratuiti ad Uso
Didattico
Grazie a queste pagine potrete liberamente scaricare sul vostro
computer vari compendi riguardanti i principali scrittori, poeti
e movimenti letterari italiani dal Duecento ai giorni nostri.
Lezioni Virtuali di Italiano
Sito dedicato agli studenti che hanno bisogno di qualche
"dritta" per superare le loro prove di italiano. Tra le
varie risorse disponibili, i visitatori troveranno una raccolta
di esercizi di scrittura e una guida allo studio di Dante. Degno
di nota risulta Il sito web della poesia lirica italiana in cui vengono messi a
confronto gli spartiti metrici delle canzoni (dei sonetti, delle
ballate, dei madrigali...) di ieri, con le canzoni di oggi (Lucio
Dalla, Jovanotti, Gianna Nannini e molti altri).
CRILET - Centro Ricerche
Informatica e Letteratura
Come si legge nella pagina introduttiva, "Il CRILet svolge
da alcuni anni una intensa attività scientifica e didattica nel
campo dell'applicazione di tecnologie informatiche allo studio ed
alla edizione dei testi letterari. Questa Home Page, ha lo scopo
di diffondere informazioni e materiali scientifici prodotti nel
quadro di tale attività. Più in generale queste pagine
contengono informazioni, pubblicazioni e risorse relative agli
studi di Italianistica e di Teoria della Letteratura" .
Molto interessante risulta la sezione Scienze Umane on-line in cui vengono indicate varie risorse
per lo studio della letteratura attualmente disponibili su
Internet.
Liber Liber - Biblioteca
Telematica
Attraverso questa pagina, che fa parte del Progetto Manuzio per
la fondazione di una biblioteca di testi elettronici, avrete la
possibilita' di consultare o prelevare gratuitamente tantissimi
testi letterari.
Dipartimento di Italianistica e Spettacolo
In questo sito troverete troverete tantissime informazioni sulla
didattica, una raccolta di links ai più interessanti siti di
letteratura italiana ed altro ancora
Department of Italian
Questo sito del Dipartimento di Italiano dell'Università di
Edimburgo rappresenta un ottimo punto di partenza per condurre
delle ricerche nel campo dell'italianistica.
Machiavelli On Line
La vita, le opere, il periodo storico-letterario, i saggi, la
crititica ed altro ancora in questo sito dedicato a Nicolo'
Machiavelli.
Windows on Italy
In questa pagina troverete tanti links riguardanti la Lingua e la
Letteratura Italiana, il Teatro, il Cinema e la Cucina Italiana.
The World-Wide Web Virtual
Library: The Italian General Subject Tree
Si tratta di una biblioteca virtuale dove e' possibile consultare
e scaricare liberamente sul propio computer tantissimo materiare
organizzato per argomenti. Questo sito fa parte WWW Virtual Library, un progetto coordinato dal W3
Consortium.
Giacomo Leopardi - Percorsi
testuali
Pagine ipertestuali dedicate al grande poeta di
Recanati. Il lavoro e' diviso in tre sezioni principali: Il tema
dell'infinito e le sue declinazioni; Il topos del passero da
Catullo a Leopardi; Dal canto spiegato al canto strozzato:
analisi del significante da Leopardi a Montale. Ben curata
risulta la parte dedicata ai links di approfondimento.
Salvatore Quasimodo
Un sito in cui, oltre a poesie e scritti inediti,
troverete la raccolta degli atti delle conferenze del Centro
Nazionale di Studi su Salvatore Quasimodo e le foto della casa
dove il poeta nacque nel 1901. Il sito e' suddiviso in cinque
sezioni: Quasimodo e l'Ermetismo, Quasimodo e il Post-Ermetismo,
Casa Quasimodo, Dalla Sicilia Quattro Poesie e Manoscritti
Inediti, La Vita e le Opere.
Giuseppe Ungaretti
In queste pagine, la vita e le opere del grande Ungaretti vengono
presentate con dovizia di particolari. Interessante risulta la
sezione dedicata agli Approfondimenti e quella relativa alla
collaborazione del poeta con i mass media. Degno di nota risulta
anche lo spazio dedicato ai Documenti Multimediali e alle
Curiosita'.
Pierpaolo Pasolini
Teatro, poesia, narrativa, saggistica, immagini, testi sul
cinema, processi e ideologia di Pasolini sono tutti riportati in
questo sito dedicato al grande poeta e regista.
Eugenio Montale
Pagina dedicata al grande poeta genovese che nel 1975
venne insignito del premio Nobel. Troverete informazioni sulla
vita e sulle opere, alcune delle quali sono riportante in questa
pagina. Le informazioni sono organizzate non in forma
ipertestuale, ma lineare.
Eugenio Montale
Questa pagina fa parte del sito The Nobel Prize Internet Archive . I visitatori troveranno vari links a
opere scritte da Montale, links a siti contenenti saggi ed altre
risorse utili per coloro che vogliono approfondire la conoscenza
del grande poeta e delle sue opere.
Biblioteca Telematica
In queste pagine troverete una una guida ragionata ai siti di
argomento letterario.
Letteratura Italiana
Se state cercando testi letterari in forma digitale,
questo sito fa proprio al caso vostro.
Cesare Pavese
La vita, le opere ed altro ancora riassunti in questo sito
dedicato a questo grande autore.
Leonardo Sciascia Web
Sito a cura dell'associazione Amici di Leonardo Sciascia.
Oltre a varie informazioni sulle iniziative' e gli obiettivi
dell'associazione, avrete l'opportunita' di consultare
alcune collane dedicate al grande scrittore. Di particolare
interesse risulta la sezione dedicata alle opere e alla critica
su Sciascia, e quella relativa ai suoi scritti sulla politica, la
giustizia e l'arte.