LETTERE a 
La Rocca
SPORTELLO del 
CITTADINO
Facendo seguito all'intervista rilasciata a questo giornale nel numero precedente dal consigliere comunale Oreste Magalotti, il "Roma Club Rignano Flaminio" ritiene opportuno fare delle precisazioni. 
Elencando il programma delle iniziative che si svolgeranno al più presto, il sig. Magalotti ha detto che il Comune organizzerà una gita allo stadio Olimpico per i bambini laziali, in occasione di una partita della "S.S. Lazio", con il pulmino comunale. Asserendo questo il consigliere si è dimenticato di essere ormai un consigliere di tutti i bambini e di tutti i cittadini rignanesi e non solamente dei tifosi laziali, dimostrando la propria faziosità. Inoltre si è dimenticato che nel nostro paese ci sono tante altre associazioni ed in particolare il "Roma Club Rignano Flaminio" che conta più di cento iscritti e che mette a disposizione ogni domenica 10 tessere per andare a vedere le partite, "non c'è pay-tv che tenga". Pertanto chiedere le scuse di questa mancanza non ci sembra cosa affatto strana. Il "Roma Club Rignano Flaminio", ricordando a tutti che nelle proprie iniziative, oltre quella di tifare per la squadra più bella del mondo, si è sempre adoperato in varie manifestazioni con finalità sociali, suggerisce al consigliere Magalotti di non commettere più certi errori in futuro e, se possibile, mettere si a disposizione il pulmino comunale, ma non per i tifosi laziali, bensì, al di là della rivalità calcistica e della squadra che uno tifa, per tutti i bambini e le persone che non possono pagarsi i biglietto o per i portatori di handycap. 
Inviando cordiali saluti, ricordiamo al consigliere Oreste di non commettere più simili errori...solo così potrà avere un nostro futuro consenso. 
   IL DIRETTIVO Roma  Club Rignano Flaminio 

In seguito alla sua intervista, il consiglier Magalotti già ci aveva fatto pervenire questa precisazione: 

“Ribadisco che è nostra intenzione fare convenzioni con quelle società sportive disponibili nel favorire i ragazzi che desiderano assistere a importanti avvenimenti sportivi come le partite del campionato di calcio di serie A. Nell’intervista ho citato la Società Sportiva Lazio perché è un'associazione che già sappiamo operare in questo senso, ma ovviamente saremmo ben felici se altre associazioni (quindi anche il Roma Club Rignano), come pure associazioni sportive non calcistiche, volessero aderire al mio progetto.” 
 

Anche questo mese  a rispondere alle vostre domande è il Sindaco di Rignano Flaminio. Riprendiamo un quesito che era stato posto già nello scorso numero ma che, per esigenze editoriali, era rimasto inevaso. 
 
A quando la sistemazione della strada dei Montaroni? Noi proprietari attendiamo notizie e ci mettiamo a disposizione per ogni eventuale collaborazione. Grazie. 
   Edilsystem snc 

"Via Montaroni è in parte comunale  e in parte privata. Il Comune può intervenire in strade poderali e interpoderali purché vengano costituiti dei consorzi fra tutti i frontisti. Il Comune può partecipare al consorzio in percentuale da concordare. 
E’ auspicabile che tali convenzioni per strade di collegamento di pubblica utilità siano quanto prima stipulate ed il Comune si renderà pienamente disponibile a ciò." 

Come mai la nostra scuola media non dispone di un apparecchio telefonico pubblico ? Sarebbe estremamente utile ai ragazzi ed ai docenti per comunicazioni urgenti. Analoga richiesta ci viene dagli abitanti di Vallelunga, zona decentrata e priva di esercizi pubblici. 

"Purtroppo nella scuola media l’apparecchio telefonico pubblico esistente è stato rimosso dalla Telecom per scarso traffico. Comunque il Comune si è attivato per installare nuovi telefoni pubblici in prossimità della scuola in via S.Rocco. Il posto telefonico di piazza Vittorio Emanuele sarà integrato con una seconda utenza, un altro telefono sarà installato alla stazione, mentre quello in via Di Vittorio sarà sostituito con uno adatto a portatori di handycap. Tutto ciò presu-mibilmente entro Novembre, mentre a Gennaio sarà installato un apparecchio telefonico nei pressi della scuola materna ed uno in via di Vallelunga." 

Sempre in via Vallelunga ci segnalano che, alla già disastrosa situazione della sede stradale, si è aggiunto, all’altezza del civico 54, il problema causato dalla crescita non controllata di arbusti e rovi che hanno invaso parte della strada. 

C’è l’impegno del Sindaco a far applicare l’ordinanza di taglio già emanata in precedenza. 
 

 
 
Scrivi a LaRocca 
Vai all'indice   Torna alla prima pagina  
  1