Lettere Pubblichiamo una lettera aperta indirizzata al consigliere Ciccozzi, riguardo al suo articolo apparso sul numero scorso de La Rocca. Cara Patrizia, nell'articolo da
te firmato vi sono almeno due imprecisioni: tu sostieni che le scorse amministrazioni
si sono limitate a produrre opere pubbliche senza che la popolazione, in
special modo quella giovanile, potesse usufruirne. Ti elenco tali opere:
asilo nido, scuola materna, la nuova ala della scuola elementare e la nuova
ala della scuola media, la sede comunale (non ancora terminata), la biblioteca
e il teatro, inaugurato lo scorso Aprile. Come vedi trattasi in buona parte
di edilizia scolastica, percui non vedo come non possa essere stata messa
a servizio dei giovani, dalla nascita quasi fino alla maggiore età.
Per quanto riguarda la biblioteca, che è lo spazio che conosco meglio,
dal 1994 al 1996 ha coordinato il lavoro delle professoresse Patrizia Fergnani
e Loredana Di Miscio nelle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio,
compreso l'istituto per geometri e ragionieri P.L.Nervi, nelle attività
di educazione all'immagine che ha coinvolto circa 200 ragazzi ed i cui
risultati visibili sono due video ed un libro di prossima pubblicazione
sulla continuità educativa scolastica.
Cara Villamagna, non ho detto che
le passate amministrazioni non hanno realizzato strutture per i giovani,
ma ho affermato che non sono state attuate iniziative efficaci per recepire
i bisogni dei giovani ed offrire loro servizi realmente utili.
|
Sportello del cittadino Quando compatibile con i tempi di stampa, Sportello del cittadino pubblicherà sullo stesso giornale le domande dei cittadini e le risposte degli amministratori. Perché il sabato tutti gli uffici comunali sono chiusi? Perché non si tiene conto che la stragrande maggioranza dei cittadini ha proprio il sabato mattina libero per il disbrigo delle pratiche? “Questo è un problema per tutti i piccoli comuni, dove le giuste esigenze dei cittadini si scontrano con il limite dovuto all’insufficiente organico dei dipendenti comunali, ed in più in situazioni come la nostra abbiamo una frammentazione degli uffici comunali in diversi edifici che rende impossibile per il momento estendere l’apertura al sabato. Sicuramente con la nuova sede comunale, con un sistema automatizzato per il rilascio dei certificati, sarà possibile rivedere l’orario settimanale degli uffici comunali.” Davanti al laghetto di pesca sportiva vi è un area attrezzata con tavoli e panche per pic nic: ora c’è un cancello con lucchetto e l’area è nel più completo abbandono, l’erba addirittura copre i tavoli? “C’è l’impegno a ripristinare e restituire ai cittadini l’intera area entro i prossimi mesi.” Le altalene del parco giochi sono in uno stato a dir poco penoso e pericolose per l’incolumità dei bambini: lo scivolo poggia su blocchi di cemento sporgenti e quindi pericolosi. A quando la sostituzione e la posa in opera a regola d’arte? “Sono stati acquistate nuove attrezzature e si provvederà a mettere in regola l’esistente.” Molti cittadini lamentano che l’articolazione degli orari del Damibus in occasione dell’uscita dei ragazzi da scuola è da rivedere “C’è l’impegno ad armonizzare gli orari e le corse con un piano globale dei trasporti a Rignano.” Con l’inizio della scuola la circolazione andrà sicuramente in tilt come gli anni passati: cosa si pensa di fare? Abbiamo posto anche questo quesito
al sindaco con netto anticipo rispetto l’apertura delle scuole
A quando la sistemazione della strada dei Montaroni? Noi proprietari attendiamo notizie e ci mettiamo a disposizione per ogni eventuale collaborazione. Grazie. Edilsystem snc Questo quesito ci è giunto
via E-mail: attendiamo una risposta che pubblicheremo nel prossimo numero.
|
|
Vai all'indice | Torna alla prima pagina |