Presentazione
Da questo numero ha inizio una nuova collaborazione di un nuovo amico, che, sotto lo pseudonimo di "Hale Bopp", curerà una rubrica intitolata il "Tormentone". Il nostro collaboratore, pur assumendo il nome di una cometa, non sparirà dopo qualche tempo per riapparire dopo 2500 anni, ma, dall’alto del suo punto di osservazione, guarderà, sorveglierà e scruterà per sollecitare la nuova amministrazione per indurla a risolvere i problemi che si porranno, specie quelli che non abbisognano di grandi investimenti, ma solo di poche spese e molto buonsenso. Perciò, signor Sindaco, signori Assessori, in guardia ! Hale Bopp vi osserva ! Ma non finisce qui: il nostro amico, sotto un altro pseudonimo, quello di Proteo, inafferrabile e multiforme dio del mare, interverrà su varie questioni, dando un taglio satirico ai suoi interventi, che riguarderanno la politica, l’attualità, gli usi ed i costumi e quant’altro può destare interesse e prestarsi a critica e satira politica. Anche perché di questi tempi è indispensabile riuscire a ridere non solo degli altri, ma anche di noi stessi ! Però... cominciamo dagli altri !
Lettere dal Polo
Avevamo un candidato, che è stato clamorosamente trombato ! Era un professionista, Ing. Dott. Menag., che avevamo altruisticamente prestato, ma memori del proverbio "Chi presta dissesta, perde l’amico e niente gli resta" ce lo siamo ripigliato ! Della serie finanziaria: "Prestiti a brevissimo termine". Pro memoria per chi aveva fatto i conti senza l’oste: "All’organista... gli hanno fatto un organo... ! " Della seria: "Andarono per suonare e furono suonati".
Dal dizionario dei sinonimi e dei contrari
Polo : gioco che si pratica a cavallo, con la mazza e la palla. Polo : cognome di Marco, viaggiatore veneziano, che giunse fino al Catari. Polo : "sud" dove vivono i pinguini. Polo : "nord" dove vivono gli orsi. Ma dove vivono gli elettori del Polo ? A tutti coloro che invieranno la risposta esatta, consentiremo di assistere allo spettacolo di Castagna. Polo : provate ad aggiungere una "l" e sentite come suona ! Polo : nella pila sono due, uno positivo ed uno negativo. Polo : per i cinesi, che come si sa non pronunciano la "r", significa "poro"... e per finire : "Il polo per la città...e l’ippica per la campagna".
Proteo